Il 20 e 21 novembre 2019, al Teatro Massimo di Cagliari sarà in scena Princess, coreografia Eisa Jocson, musiche Marc Appart, creative presence Arco Renz, performance Eisa Jocson, Russ Ligtas. Produzione Eisa Jocson e Künstlerhaus Mousonturm, co-produzione Frankfurter Positionen e Tanzhaus nrw. Con il supporto di Nationales Performance Netz International Guest Performance Fund for Dance del Federal Government Commissioner for Culture and the Media. Performer e coreografa filippina di danza contemporanea, Jocson si forma come artista visiva con un background nel balletto classico, e incentra il suo lavoro sullo studio del movimento e delle condizioni che permettono al corpo di compiere gesti artistici. Le sue creazioni, note e apprezzate in tutto il mondo, sono caratterizzate da una forte componente sociale che regala alle opere un potente impatto culturale e comunicativo. Selezionata come una delle migliori produzioni contemporanee per l’edizione 2018 di Tanzplattform, in Germania, Princess affida al corpo del danzatore ...
Read More »-
Danza, fiabe e rottura degli schemi tradizionali in “Princess” di Eisa Jocson
-
Gala di danza BalletSchoolStars: per la prima volta in Italia i talenti delle scuole più prestigiose del mondo
-
Sabrina Brazzo danza la sua dislessia in: “La mia vita d’artista”
-
“KALSA” di Giuseppe Muscarello in scena a Cagliari
-
GD Web TV: Una guida “sulle punte” – Australian Ballet
-
Magia e acrobazie danzate nello spettacolare “The Wolf-Cappuccetto Rosso” di Michelangelo Campanale
-
Il coreografo e direttore Francesco Ventriglia dirige un video sott’acqua come tributo all’universo femminile
Nel suo primo lavoro video , Francesco Ventriglia pone al centro l’essere umano nella sua funzione di custode di bellezza del mondo e si ispira al mito omerico di Calipso, Dea del Mare. Una donna sola, forte, austera e potente che vive al confine tra la superficie e l’abisso. Una donna che si occupa di accogliere e confortare, di ispirare. Calipso, come le donne che sono in grado di innescare cambiamenti, capaci di generare mondi in cui la bellezza è un sogno possibile, concreto e tangibile. Spesso , come uomo e come artista mi sono ritrovato nelle braccia di donne che mi hanno curato e protetto come un Ulisse naufrago dopo la tempesta. Mi hanno dato zattere e soldati per continuare il mio viaggio alla ricerca incessante di bellezza – dichiara Ventriglia – non ho altro mezzo che l’arte per avere voce, per dire grazie alle donne straordinarie che ho ...
Read More » -
Carolyn Smith: la danza aiuta davvero nella battaglia contro il cancro [ESCLUSIVA]
-
Laura Fusco: “In un tempo di overdose di stimoli è importante tornare all’essenza” [ESCLUSIVA]
-
Matteo Levaggi tra passato, presente e il suo progetto didattico L.U.X
-
“Ragazzi della danza”. Nico Benedetti da Polignano a Mare alla conquista del successo tra coreografia e impegno