Oh allora sballottati come l’osso di seppia dalle ondate svanire a poco a poco; diventare un albero rugoso od una pietra levigata dal mare; nei colori fondersi dei tramonti; sparir carne per spicciare sorgente ebbra di sole, dal sole divorata… Erano questi riviere, i voti del fanciullo antico che accanto ad una ròsa balaustrata lentamente moriva sorridendo. Eugenio Montale Nasce ad Ischia il primo festival “Danza Mediterranea”, dal 20 al 25 agosto 2010, parte dalle tradizioni di danza e musica del Mediterraneo e dei Paesi che ne condividono lo spirito e le radici in un progetto che si sviluppa fra tradizione ed innovazione. Corsi, seminari, spettacoli e conferenze su danze e musica nella tradizione del Flamenco, della danza Egiziana e Medio Orientale, Nord Africana, del Sud Italia, della Francia e molte altre – ma anche su loro rielaborazioni che, a partire dalla realtà imprescindibile di un linguaggio tradizionale non contaminato, lasciano spazio a ricerche espressive contemporanee. Tutto il festival è promosso dall’associazione Danza Mediterranea che ha come scopo la divulgazione della danza e della musica nelle culture del mondo: forme comunicative di grande forza espressiva per manifestare ritualità, sentimenti, legami, in un’ottica di riscoperta e valorizzazione del processo che porta ciascuno ...
Read More »