Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Staff e Contatti

Staff e Contatti

www.giornaledelladanza.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Tivoli in data 23.07.2010 al n. 34/10

Direttore responsabile: SARA ZUCCARI 

Vicedirettore: Lorena Coppola 

Contatti:  sarazuccari2000@gmail.com

SARA ZUCCARI

Giornalista, critico, storico, docente di storia della danza e del balletto, docente di giornalismo, con specializzazione nella comunicazione online. Si forma presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Nel 1999 completa gli studi presso il Liceo Coreutico annesso all’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Dal 2003 diventa giornalista regolarmente iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti Italiani. Si forma con grandi maestri della danza per citarne alcuni Perfezionamento con maestri di fama internazionale quali: Carolyn Carlson, Susanne Linke, Giuliana Penzi, Zarko Prebil, Gino Landi, Michelle Ellis e Bill T Jones. Sin da giovanissima inizia a collaborare come assistente con grandi critici di danza come Mario Pasi, Alberto Testa e  Vittoria Ottolenghi. Inizia  così una collaborazione ventennale dove si perfeziona, ed impara la critica della danza. Dal 1998 al 2004 è responsabile della prima pagina online di Mediaset dedicata alla danza di Tgcom24, la quarta testa giornalistica di Mediaset diretta da Enrico Mentana. Nel 2003 e nel 2004 è autrice e conduttrice del programma televisivo “Arabesque” in onda sul canale satellitare INN di Telepiù digitale. Nel 2004 pubblica come autrice “l’Agenda della Danza”, edita da Feltrinelli , realizza numerosi documentari, reportage, pubblicazioni saggistiche, testi di danza e convegni: “La Danza Oggi ” (2001) e “Incontro a più voci – Aurel Milloss ” (2007). Nel 2004 modera il convegno “Carla Fracci e la Danza” presso il Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2012 a curato e condotto l’evento “Carla Fracci racconta Giselle” a Spoleto. Nel 2015  e nel 2016 organizza il convegno “ Comunicare la Danza” presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Nel 2012 pubblica il suo primo libro – DANZA aforismi e citazioni. Dal 2004 è giornalista – responsabile di danza – per Sky Tg24 diretto da Emilio Carelli. Ha collaborato in qualità di giornalista e scrittrice con l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro dell’Opera di Roma , il Teatro alla Scala di Milano e la Fondazione Arena di Verona, il Napoli Teatro Festival, il Festival dei Due Mondi di Spoleto, il Premio Positano per la Danza. Ha scritto per numerosi giornali tra cui il settimanale “A” Rcs, la rivista “Tutto Danza” e “Danza&Danza”, con  mensile “Expression Dance”, il Magazine Velvet, e con il settimanale Espresso di Repubblica. Nel 2006 realizza un documentario sulla vita del Maestro di Alberto testa girato tra l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, il Teatro dell’Opera di Roma e il Teatro Regio di Torino. E’ autrice dei seguenti saggi: Rudy, il tartaro volante –  Carla Fracci, un mito dei nostri giorni – Mats ek: l’arte della danza fatta persona –  Bolle, il Principe della Danza –  Danza alla Corte del Re Sole – La danza libera in Italia – Raffaella Carrà:la danza la sua grande passione. Coautrice del volume – Paola Leoni una straordinaria avventura – edito da Federdanza (2015). È direttore artistico del Premio Internazionale “Ginestra d’Oro”, del Premio “Amalfi Danza International”, del Premio “Aurel Milloss” e del “GD Awards”, riconoscimento alle eccellenze della danza organizzato annualmente dal giornaledelladanza.com. Nel 2014 è stata curatrice e conduttrice della “Maratona di Danza”, al Teatro Romano, per il Festival dei Due Mondi di Spoleto. Ha partecipato in qualità di giurato nel programma  “Amici” di Maria De Filippi  in onda su canale 5, “Ballando con le Stelle” di Milly Carlucci, ha curato numerosi approfondimenti sulla danza  per Sky Italia, Sky Arte, Rai Storia e Rai Cultura. Nel 2013 è il critico ufficiale di tutte le presentazioni del libro dell’étoile internazionale Svetlana Zakharova con le foto di Pierluigi Abbondanza, in tutti i teatri italiani. Nel 2016 cura e modera la presentazione in più occasioni del libro autobiografico “Passo dopo Passo” di Carla Fracci. Premi ricevuti: “Premio Positano PER LA DANZA ”, “Premio Anita Bucchi”, “Premio Igino Giordani”, “Premio Aurel Milloss”, “Premio Roma è arte”, “Premio Italia che Danza”, “Premio Volere Volare”, “Premio Valentino”, “Premio Roma in Danza”, “Premio Capri Danza International”, “Premio Napoli e Danza”, “Premio Napoli Cultural Classic”, “Premio Europa in Danza”. E’ spesso invitata come critico di danza a manifestazioni, concorsi, giurie, convegni e festival in Italia e all’estero come il Festival di Danza di Miami e il Concorso Internazionale di Spoleto in cui ricopre il ruolo di Presidente del Premio della Critica. Dal 2019 è membro del Consiglio Internazionale di Danza UNESCO. Tra le molteplici interviste realizzate a personaggi di spicco, per TV E giornali, le più salienti: Carla Fracci, Mikhail Baryshnikov, Maurice Béjart, Vladimir Vasiliev, Lindsay Kemp, Pina Bausch, Elisabetta Terabust, Alessandra Ferri, Moses Pendleton , Alicia Alonso, Carolyn Carlson , Svetlana Zakharova, Lorca Massine, Roberto Bolle, Julio Bocca, Sidi Lardi Cherkaoui, Angelin Preljocaj, Akram Khan. Dal 2010 è fondatore e direttore responsabile della prima testata giornalistica online di danza in Italia  www.giornaledelladanza.com. Può definirsi pioniera nell’aver istituito in Italia questa nuova forma di giornalismo online nell’ambito della danza e per essere stata ideatrice del primo Master di Storia, Giornalismo e Critica di Danza, presso il Balletto di Roma. Attualmente è giornalista e critico di danza per Tgcom24 – Mediaset, Presidente del Premio della Critica dal 2011 per il Concorso di Danza di Spoleto  è fondatore e direttore del Giornale della Danza.

Lorena Coppola - ph. M. De NisiLORENA COPPOLA Fondatrice e presidente della Fondazione Léonide  Massine, danzatrice e coreografa, laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, ha pubblicato diversi testi, tra cui la traduzione dell’autobiografia del grande danzatore e coreografo russo Léonide Massine, La mia vita nel balletto e Léonide Massine – Introduzione alla Teoria di Composizione Coreografica. Altre opere pubblicate e curate: Trent’Anni di foto di Danza, L’Effimero in Posa, Trent’Anni di foto di Danza, L’Effimero in Posa, Alberto Testa – Positano e la Danza, Danza – Aforismi e Citazioni.  Esperta di studi su Massine e di ricerca in ambito coreografico. Ha organizzato e diretto molteplici eventi artistici e produzioni teatrali ed ha curato per anni il settore stampa, comunicazione e relazioni esterne per eventi, artisti e compagnie a livello internazionale, tra cui il Premio Positano Léonide Massine per l’Arte della Danza, con la direzione del Maestro Alberto Testa, Compañia Antonio Marquez, Vancouver City Dance Theatre, per citarne solo alcuni. Premi ricevuti: “Premio Aurel Millos”, “Premio Roma è Arte”, “Premio Arte e Cultura – Positano”. Attualmente è impegnata nell’attività di coreografa per diverse produzioni in Europa. Nel 2014 ha collaborato con l’Opéra- Théâtre Metz-Métropole. Dal 2010 collabora con il giornaledelladanza.com in qualità di vicedirettore. Cura inoltre la rubrica “Prospettive 01”.

Contributors:

Flavia PappacenaFLAVIA PAPPACENA La sua formazione artistica si svolge dal 1959 al 1974 all’Accademia Nazionale di Danza. Nel 1974 consegue la laurea in Lettere (con tesi in Storia dell’arte medievale) presso l’Università di Roma “La Sapienza” e si diploma al corso di Perfezionamento dell’Accademia. Dal 1974 insegna Teoria della danza e dal 2007 Estetica della danza all’Accademia Nazionale di Danza e dall’a.a. 2006-2007 anche alla facoltà di Lettere dell’Università di Roma “La Sapienza”. Dall’a.a. 2009-2010, nel Collegio docenti del Dottorato in Storia del Teatro moderno e contemporaneo dell’Università Orientale di Napoli.  Dal 1984 dirige la sezione danza della collana “Biblioteca delle Arti” (dal 1998 anche della “Piccola Biblioteca delle Arti” – PBA) dell’Editore Gremese editore e dal 1997 le equivalenti collane francese e inglese dello stesso editore. Nel 1993 fonda il periodico di ricerca Chorégraphie, Studi e ricerche sulla danza, rifondato nel 2000 con il titolo Chorégraphie. Dal 1999 al 2001 è stata membro della Commissione consultiva per la danza del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nel 2001 membro del Comitato nazionale creato dal MIUR per la riforma dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. Nel 2009-2010 membro del “Gruppo disciplinare musicale e coreutico” del Ministero dell’Istruzione connesso al riordino dei licei (liceo musicale e coreutico). Tra i riconoscimenti ricevuti: il titolo di “Accademico delle Muse” (1985), il premio “Cecchetti d’argento” (1998), il “Premio Positano”, targa speciale (2005). Per il giornaledelladanza.com cura la rubrica Storia e Cultura.

V ClementeVALENTINA CLEMENTE Padovana al cento per cento ma romana d’adozione, Valentina ha studiato Relazioni Internazionali tra la città del Santo, Los Angeles, Washington e Roma. Da quando si è trasferita nella capitale, però, ha messo da parte le velleità diplomatiche e nel novembre 2007 ha iniziato la fantastica avventura del giornalismo nella redazione di Sky Tg24, sotto la guida di Emilio Carelli, occupandosi principalmente di politica estera. Da sempre appassionata di danza classica, che pratica dalla tenera età di otto anni e che continua, nonostante tutto, a darle piccole soddisfazioni, ha sempre cercato di fare delle sue passioni il suo lavoro. Giornalista professionista, collabora con il Giornale della danza da alcuni anni riuscendo, anche grazie a questa testata, a conoscere da vicino un mondo che da sempre la affascina, ammira e che soprattutto la appassiona. Adora i classici della danza, si commuove quando un balletto la emoziona particolarmente, passerebbe giornate intere a teatro. Il suo obiettivo? Raccontare storie, non notizie. E la danza, di storie, ne ha sempre tantissime. Per il giornaledelladanza.com si occupa anche della GD Web TV.

luana pogginiLUANA POGGINI Diplomata al corso di perfezionamento insegnanti dell’Accademia Nazionale di Danza, laureata in Medicina e Chirurgia, specialista in Ortopedia e in Medicina Fisica e Riabilitazione, docente di Anatomia e Fisiologia del Movimento all’Accademia Nazionale di Danza, diplomata come Polestar Pilates Practitioner for Rehabilitation. Si occupa da anni della prevenzione delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico attraverso il miglioramento della postura e della qualità del movimento. Cura per il giornaledelladanza.com la rubrica “Medicina per la Danza”.

Stefania NapoliSTEFANIA NAPOLI Laureata in Scienze Politiche, diplomata CSEN nelle discipline di Danza moderna e FitPilates e I.D.A. in Composizione Coreografica, approccia allo studio della danza classica e moderna all’età di 11 anni, dopo aver frequentato corsi di ginnastica artistica. Segue seminari di Composizione Coreografica, Anatomia applicata alla danza, Propedeutica, Danza Terapia e Movimento creativo. Alla passione per la danza e per l’insegnamento, che svolge dai primi anni 2000, associa quella per la scrittura e il giornalismo. Per il giornaledelladanza.com, nella sezione ‘news’, propone ai lettori del Magazine informazioni e approfondimenti sui maggiori eventi teatrali e sulle compagnie di danza italiane e internazionali.

 

Studio Legale:

AVV. CARMINE ARDOLINO

Un ringraziamento speciale al Prof.re ALBERTO TESTA e alla  Signora VITTORIA OTTOLENGHI che hanno fatto parte della nostra redazione dalla fondazione del giornale.

Vittoria Ottolenghi

Omaggio ad Alberto Testa 

 

 

 

 

www.giornaledelladanza.com

sarazuccari2000@gmail.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi