Si torna finalmente anche alle grandi produzioni e il 2022 segna la nuova collaborazione tra il Balletto di Milano e Stephen Delattre, tra i coreografi più apprezzati del panorama europeo, per Notre-Dame de Paris, il nuovo titolo di punta della Compagnia per la stagione 2022/23. “Una produzione per noi particolarmente significativa – spiega Carlo Pesta, direttore artistico del Balletto di Milano – che segna il ritorno anche sulle tante scene internazionali che ci attendono ormai da oltre due anni. Ho conosciuto Stephen e da subito sono rimasto colpito ed affascinato dal suo lavoro artistico, in cui il suo forte background classico apre al modern in una fusione così dinamica e personale… bellissimo. Uno stile perfetto per una compagnia come il Balletto di Milano i cui danzatori sono scelti non solo per le capacità tecniche (e tutti si contraddistinguono per l’alta tecnica classica) ma come individui. Da noi praticamente tutti sono solisti e devono avere una personalità speciale e grande sensibilità artistica”. Un entusiasmo al quale partecipa lo stesso Delattre, artista molto noto e presente anche in Italia per Masterclass, in veste di giurato per concorsi e autore di piccole pièces, ma alla sua prima creazione a serata intera per una ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore