Al Teatro Goldoni di Firenze, nella cornice del “Maggio Danza”, dal 13 al 17 ottobre, andrà in scena il trittico monografico Trois Histoires di Fabrizio Monteverde che apre la stagione di danza del Maggio Musicale Fiorentino. Lo spettacolo prevede tre quadri coreografici, tre “storie” appunto: Era Eterna, su musiche di Schubert, coreografia con cui, nel 1988, Monteverde iniziò il lungo sodalizio artistico con il Balletto di Toscana; Poltrondamore, su musiche di Bach, dal racconto di Alberto Savinio, dialogo fra un anziano morboso e la sua poltrona trasfigurata in figura femminile; Bolero, su musiche di Ravel, creato per il Balletto di Roma nel 2007 e ispirato dal film Non si uccidono così anche i cavalli? di Sydney Pollack, in cui le note ossessive di Ravel scandiscono una gara di ballo che diventa una gara di sopravvivenza fisica, fino allo sfinimento dei danzatori. Fabrizio Monteverde è considerato uno dei più grandi coreografi italiani, forse il migliore nella danza contemporanea. Per la sua capacità di emozionarsi ed emozionare, attraverso i movimenti del corpo. Per la sua capacità di raccontare storie e personaggi, lasciandosi ispirare dalla letteratura ma anche dalla realtà. Per la sua capacità di guidare i ballerini, portandoli a dare il meglio ...
Read More »