MoDem e CZD2: gli strumenti della Compagnia Zappalà Danza per valorizzare giovani danzatori e coreografi. Aperti i termini per le candidature. Ormai da oltre 30 anni stiamo dedicando molta cura ai dettagli che la mia danza richiede, continuiamo a mantenere, anzi a rafforzare quei principi di costruzione del nostro linguaggio che è sempre più focalizzato sul corpo e in particolare sulla sua “animalità”. Per questa ragione cerchiamo sempre più di ritrovare l’istinto in cui si nidifica un’apparente imperfezione, valore fondante del nostro vocabolario creativo e di studio. Vista, udito e olfatto: tre sensi per un unico senso Roberto Zappalà MoDem, acronimo di movimento democratico, è il linguaggio che Roberto Zappalà ha sviluppato in oltre 30 anni di creazioni con la sua compagnia, basato su criteri legati a flussi, controlli, esplorazioni articolari e muscolari che il corpo quotidianamente esercita, attraverso una metodologia che tende a favorire la contaminazione fra gli esponenti del gruppo di lavoro e una conoscenza maniacale delle proprie giunture. MoDem è anche il percorso di conoscenza e approfondimento del linguaggio della Compagnia Zappalà Danza da cui prende il nome, nato 20 anni fa con l’apertura di Scenario Pubblico, sede della stessa compagnia e oggi uno dei Centri ...
Read More »