Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / GD Web TV (page 10)

GD Web TV

Royal Ballet online, sul canale Youtube, “Anastasia” di Kenneth McMillan

Venerdì 15 maggio alle ore 20.00 italiane sul canale Youtube del Royal Ballet, andrà in onda il balletto “Anastasia” di Kenneth McMillan. Il balletto ha avuto una vita singolare fin dal suo concepimento. Infatti Mac Millan iniziò con l’allestimento del terzo atto, che venne rappresentato una prima volta il 25 giugno 1967 all’Opera Tedesca di Berlino con Linn Seymour. Successivamente, Mac Millan ampliò il lavoro trasformandolo in serata intera per il Covent Garden, ritornando poi alla versione originaria per il Balletto di Stoccarda nel 1976. L’edizione integrale nel primo atto mostra lo Zar e la sua famiglia nel 1914. Nel corso di un picnic con vari ospiti, sono raggiunti dalla notizia dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Nel secondo atto assistiamo al ballo in onore di Anastasia, la più giovane figlia dello Zar, al Palazzo d’Inverno di Pietroburgo. Ma la festa viene interrotta dall’annuncio del divampare della Rivoluzione d’Ottobre. Il terzo atto è ambientato invece in un ospedale di Berlino, dove si trova ricoverata una giovane donna, in stato confusionale, che non riesce più a distinguere fra passato e presente. La giovane asserisce di essere Anastasia. Cast Choreography: Kenneth MacMillan Music: Pyotr Il’yich Tchaikovsky and Bohuslav Martinů Electronic music: Fritz Winckel and Rüdiger Rüfer ...

Read More »

“Jessica and me” con Cristiana Morganti, Rai 5 giovedì 14 maggio ore 18.00

È la danzatrice e coreografa Cristiana Morganti, che ha fatto parte del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, la protagonista di “Jessica and me”, lo spettacolo che Rai Cultura propone giovedì 14 maggio alle 18.00 su Rai5 (canale 23).  Andato in scena nel 2015 al Teatro Funaro di Pistoia, l’assolo della Morganti affronta il tema della memoria nei legami più profondi e delle eredità artistiche. Sullo sfondo aleggiano alcuni elementi autobiografici dell’artista, che ha rielaborato la sua formazione di ballerina classica lavorando con Pina Bausch. La sua riflessione si muove tra l’ironia e la suggestione poetica, che si realizzano nelle forme più diverse e inaspettate. Una sorta di autoritratto costruito come un’attenta osservazione di sé e del proprio percorso artistico e professionale. La regia televisiva è curata da Felice Cappa. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Il Teatro Mariinsky online con Raymonda interpreti Victoria Tereshkina e Xander Paris

Il Teatro Mariinsky di San Pietroburgo mette online, per 24 ore, dalle 18.00 di domenica 10 maggio fino alle 18.00 di lunedì 11 maggio 2020 sulla sua web tv, il balletto Raymonda, creato da Maris Petipa per questo teatro nel 1898 su partitura originale di Glazunov e con l’italiana Pierina Legnani quale protagonista. Protagonisti del balletto sono Victoria Tereshkina nel ruolo di Raymonda, Xander Paris in quello di Jean de Brienne, Konstantin Zverev in quello di Abderaman, Ekaterina Chebykina e Nadezhda Batoeva nei ruoli delle amiche di Raymonda Clemence e Henrietta. Per vedere il balletto cliccare sulla web tv del Teatro al seguente link https://mariinsky.tv/  o sul canale YouTube del Teatro cliccando QUI. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Pina Bausch a Roma – di Graziano Graziani, disponibile su RaiPlay

Su Rai Play è disponibile su richiesta il film Pina Bausch a Roma di Graziano Graziani. Il documentario ripercorre le due residenze romane dell’artista tedesca, riportando alla luce, attraverso un intreccio di testimonianze inedite, la Roma insospettabile di Pina, una Roma a cui la Bausch ha dedicato due spettacoli: Viktor (1986) e O Dido (2000). l periodo romano dell’indimenticabile coreografa tedesca rivive nei racconti inediti di compagni di viaggio come Matteo Garrone, Mario Martone, Vladimir Luxuria, Leonetta Bentivoglio, Cristiana Morganti e Andrés Neumann. Scomparsa nel 2009 a 68 anni, Pina Bausch – mito della danza e del teatro di fine Novecento, meravigliosa visionaria capace di stregare registi come Federico Fellini, Pedro Almodóvar e Wim Wenders – “ha terremotato con una determinazione senza confronti il panorama delle arti contemporanee” (Leonetta Bentivoglio).  Della serie di quindici spettacoli che la grande coreografa ha realizzato ispirandosi ad altrettante città del mondo, Roma è l’unica che vanta ben due titoli dedicati: Viktor (1986), e O Dido (2000), entrambi coprodotti con il Teatro di Roma. Il documentario Pina Bausch a Roma ripercorre le due residenze romane dell’artista tedesca, riportando alla luce, attraverso un intreccio di testimonianze inedite, la Roma insospettabile di Pina Bausch, una città autentica e assolutamente anticonvenzionale: una Roma quotidiana, scandita da pranzi in trattoria, incursioni in sale da ballo popolari e ...

Read More »

Alessandra Ferri su RaiPlay martedì 12 maggio in Romeo e Giulietta, Teatro alla Scala 2000

Romeo e Giulietta (2000) Continua la prgrammazione di Rai 5 e RaiPlay BALLETTO dalla SCALA ore 10:00 Dal Teatro alla Scala Romeo e Giulietta di Prokof’ev nell’allestimento del 2000 con la celeberrima coreografia di Kenneth MacMillan. Protagonista Alessandra Ferri, accanto a lei Angel Corella. Direttore d’orchestra David Garforth, scene di Ezio Frigerio, costumi di Franca Squarciapino. Regia tv di Tina Protasoni.  Romeo e Giulietta di Prokof’ev in un allestimento andato in scena al Teatro alla Scala nel 2000. Si riprende una celeberrima coreografia di Kenneth MacMillan per il Royal Ballet con i dovuti adattamenti. Protagonista Alessandra Ferri, secondo me la miglior Giulietta in assoluto, già presente nell’edizione londinese di 17 anni prima, immortalata da un video che porta la firma di MacMillan anche nella regia televisiva e che è la più riuscita edizione del balletto. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Roberto Bolle incontra il pubblico sulla piattaforma OnDance: per annunciare una sorpresa!

Oggi 8 maggio, alle ore 17.17 è previsto l’incontro live di Roberto Bolle sulla piattaforma di successo da lui ideata OnDance.it, che in questo periodo di quarantena ha offerto al mondo della danza lezioni gratuite con grandi maestri. Da come viene annunciato sulla pagina instagram, per tutti i fan, l’étoile dovrebbe collegarsi per rispondere alle domande del pubblico virtuale, ma soprattutto per annunciare una sorpresa per questa domenica 10 maggio. Di cosa si tratta? Questo o scopriremo solo oggi durante la diretta live. per il momento come dice Roberto Bolle #accendiamoladanza! Che cos’è OnDance? OnDance nasce nel 2018, per idea di Roberto Bolle, come una contaminazione della città di Milano con esibizioni, happening, flash mob, incontri per una settimana di cultura sulla danza, ma anche accoglienza di tutte le diverse danze amate dal pubblico e soprattutto occasione di gioire insieme delle emozioni in movimento. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta in “Ravel Project” – YouTube di Teatro Totale

Domenica 10 maggio alle ore 21.00 sul canale YouTube di Teatro Totale sarà trasmesso un grande successo della Jas Art Ballet, “Ravel Project”, un trittico di coreografie su alcune delle musiche più celebri di Maurice Ravel che nel 2018 raccolse ampi consensi al Teatro Carcano. In scena l’étoile internazionale Sabrina Brazzo e il primo ballerino Andrea Volpintesta, affiancati dai ballerini della Jas Art Ballet, la compagnia da loro stessi fondata e diretta. L’apertura è affidata a Massimiliano Volpini, noto artista scaligero che ha creato la coreografia di “Piano” appositamente per questo spettacolo. Si tratta di una coreografia intimista, sussurrata, dove ogni gesto è una parola detta o solo pensata. È un balletto fatto per sottrazione, un racconto sotto voce, in cui tre coppie si alternano sulle note del pianoforte, tre storie diverse oppure la stessa storia; diversi momenti si susseguono, balzi in avanti e flashback: il primo incontro, la passione, l’ultimo silenzio che pesa come pietra. Il pianoforte, protagonista in scena, è il narratore che accompagna i danzatori in questo viaggio tra le pulsioni e le tensioni di una coppia. A seguire si assiste a “La valse”, ideata proprio per “Ravel Project” dal giovane talento Giorgio Azzone, diplomato alla London ...

Read More »

English National Ballet online Romeo e Giulietta di Rudolf Nureyev – Alina Cojocaru e Isaac Hernandez

L’English National Ballet, fino a domani 8 maggio, manderà in onda “Romeo e Giulietta” con la coreografia di Rudolf Nureyev. Interpreti principali saranno Alina Cojocaru e Isaac Hernandez nel ruolo dei due amanti e Cesare Corrales come Mercuzio. l balletto, ispirato alla tragedia shakespeariana e costruito sulla partitura di Prokofiev, fu creato per la compagnia nel 1977 per celebrare il Giubileo d’argento della Regina. Il filmato proposto, con scene di Ezio Frigerio che ambienta l’azione in una Verona rinascimentale, si riferisce ad uno spettacolo andato in scena il 14 ottobre 2015 presso The Bristol Hippodrome. Il balletto sarà on line dalle ore 19 di mercoledì 6 maggio 2020 alle ore 20.00 di venerdì 8 maggio 2020 sulla pagina Facebook della compagnia e sul canale YouTube dell’ENB. ROMEO E GIULIETTA Choreografia: Rudolf Nureyev Musica: Sergei Prokofiev Design: Ezio Frigerio Lighting Tharon Musser Restaging Élisabeth Maurin and Lionel Delanoë Performance del 14 Ottobre 2015 al Bristol Hippodrome Direttore Orchestra Filarmonica English National Ballet   Gavin Sutherland Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Romaeuropa e MYmovies celebrano Pina Bausch con lo streaming gratuito del film di Wim Wenders

Bim, Romaeuropa e MYmovies lanciano un evento esclusivo con l’obiettivo, ancora una volta, di contribuire all’offerta culturale durante il periodo di lockdown, nella speranza di tornare presto nelle sale cinematografiche e nei teatri.   Venerdì, 8 maggio, alle ore 20.30  sulla piattaforma MYMOVIESLIVE verrà diffuso in streaming gratuito un dibattito in diretta tra esperti di danza, cinema, danzatrici e coreografe, seguito dal film, candidato al Premio Oscar©, Pina di Wim Wenders.  Attraverso un incontro live e un film rimasto nella memoria per la sua straordinaria potenza visiva, gli appassionati di cinema e danza potranno così assistere a un evento unico, che a partire dallo stile performativo senza precedenti di Pina Bausch, a 80 anni dalla sua nascita, cerca di rintracciarne il lascito nelle più recenti generazioni, senza dimenticare lo sguardo di chi scopre per la prima volta il suo lavoro o di chi, con un approccio differente alle arti coreutiche, lo osserva da lontano.  L’incontro introdotto da Matteo Antonaci (ufficio stampa ed edizioni Romaeuropa) e guidato da Gaia Clotilde Chernetich (dramaturg, autrice e studiosa di danza e teatro), vedrà la testimonianza di Monique Veaute (Presidente della Fondazione Romaeuropa), la partecipazione di Aida Vainieri (danzatrice del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch e tra le protagoniste del film), di Francesca Pennini (danzatrice coreografa della compagnia CollettivO CineticO e oggi una delle menti più creative della danza contemporanea italiana) e Marzia Gandolfi (critica cinematografica). Da film sulla Bausch ...

Read More »

Streaming del Bolshoi il 7 maggio con Don Chisciotte, sul canale youtube

Il mondo della danza non si ferma e fa sentire la sua voce forte più che mai. In un momento di stasi come quello che stiamo vivendo, a causa dell’epidemia del coronavirus, prende il via un’iniziativa unica del suo genere. Grazie all’ hastag #dancewithbolshoi sarà possibile seguire le lezioni di danza. Un evento del tutto gratuito e unico nel suo genere, che è stato reso possibile grazie alla generosità dei ballerini del famoso Teatro russo Bolshoi. Le video- lezioni “Dance with Bolshoi” saranno pubblicate su Youtube e Instagram per permettere ai ballerini professionisti ma anche ai semplici appassionati di seguire i corsi di danza classica, tenuti dai grandi danzatori del celere teatro russo. Don Chisciotte del Balletto Bolshoi in programma il 7 maggio alle 18 ora italiana con Semyon Chudin e Ekaterina Krysanova nei ruoli principali. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi