Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Alessandro Staiano (page 2)

Tag Archives: Alessandro Staiano

Real Teatro di San Carlo: Marianela Nuñez e Vadim Muntagirov protagonisti de “Il Lago dei Cigni”

Torna in scena dal 30 marzo al 3 aprile 2019 al Teatro di San Carlo Il Lago dei Cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij, balletto classico per eccellenza, nella coreografia, fedele all’originale di Petipa-Ivanov, firmata da Ricardo Nuñez e ripresa da Patrizia Manieri. Protagonista il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo diretto da Giuseppe Picone e stelle di prima grandezza del panorama della internazionale: Marianela Nuñez, Maia Makhateli, Vadim Muntagirov, assieme al talentuoso Alessandro Staiano. L’Orchestra del San Carlo sarà diretta da Aleksej Baklan, scene e costumi sono di Philippe Binot. Nel doppio ruolo di Odette/Odile ci sarà Marianela Nuñez, étoile del Royal Ballet di Londra di ritorno al San Carlo dopo il successo dello scorso anno in Giselle. Ha collaborato, sempre in veste di étoile ospite, con le maggiori Compagnie di Balletto al mondo, come quella del Teatro dell’Opera di Vienna, dell’American Ballet Theatre, della Scala di Milano, del Teatro Colón, ricoprendo tutti i ruoli del repertorio classico, Cenerentola, Giselle, Alice e molti altri. Recentemente è stata insignita del  Critics Circle National Dance Awards come miglior ballerina dell’anno. Nelle recite del 30 marzo e del 2 aprile sarà Maia Makhateli ad interpretare Odette/Odile prima ballerina del Balletto Nazionale Olandese, talento forgiato in Georgia e, ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – “Sine Tempore”: un progetto di Antonio Colandrea e Luigi Bilancio

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Queste splendide immagini, scattate a Palazzo D’Avalos, ex carcere di Procida,  ritraggono i danzatori Alessandro Staiano e Anna Chiara Amirante negli scatti d’autore di Luigi Bilancio nell’ambito del progetto dal titolo SINE  TEMPORE ideato dal coreografo Antonio Colandrea e dal fotografo Luigi Bilancio. Il progetto nasce dal  sodalizio  di  due  professionisti  del  mondo  dell’arte  che condividono  l’interesse  per  la  danza:  l’uno,  attraverso  la  gestualità,  esprime  i  moti dell’anima, l’altro ne cattura le emozioni con la fotografia. Figli della terra flegrea sentono  un forte senso di appartenenza all’intero territorio campano, ricco per il suo patrimonio paesaggistico,  storico-culturale,  per  il  folkore  ed  il  calore  umano. Il progetto nasce dal desiderio, a partire dalle singole competenze professionali,  di valorizzare l’essenza della cultura campana ...

Read More »

Teatro San Carlo: Omaggio a Rudolf Nureyev

Mantenere viva la memoria di un’arte destinata a non morire mai: il Teatro di San Carlo ricorda e celebra il ballerino Rudolf Nureyev, per commemorare gli 80 anni dalla nascita e i 25 dalla prematura scomparsa. In suo omaggio saranno dedicate due serate: Sabato 28 e Domenica 29 luglio 2018. Sul palcoscenico del Massimo napoletano sarà una numerosa selezione di balletti a ripercorrere la sua formazione artistica e il contesto storico che ha visto elevarne l’imponente figura nel panorama coreutico. La linea coreografica scelta si muoverà da classici del repertorio a versioni firmate dal ballerino russo e da suoi grandi contemporanei. Tra i brani in programma, verranno eseguiti vari pas de deux, tratti dai balletti del grande repertorio come Il Lago dei Cigni, Bayadère, Don Quixote, Raymonda, Shéhérazade, Coppelia, a firma dei più celebri coreografi.  Ci saranno, inoltre, adattamenti di Giuseppe Picone – étoile e direttore del Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo – tra i quali il pas de deux dal secondo atto de La Bella Addormentata nel Bosco. Condivideranno la scena tre étoile ospiti, primi ballerini del Wiener Staatsballetts: Maria Yakovleva, Liudmila Konovalova e Jacob Feyferlik. Solisti del San Carlo Claudia d’Antonio, Anna Chiara Amirante, Luisa Ieluzzi, Candida Sorrentino, ...

Read More »
Festa della Donna: “Primadonna contest”, provare la scarpetta per assistere a “Cenerentola” dal Palco Reale del Teatro San Carlo di Napoli

Festa della Donna: “Primadonna contest”, provare la scarpetta per assistere a “Cenerentola” dal Palco Reale del Teatro San Carlo di Napoli

Sono tante le iniziative che il Teatro di San Carlo mette in campo per celebrare la Festa della donna. In occasione della giornata dell’8 marzo, il Massimo napoletano lancia uno speciale PrimaDonna contest, in tema con la magica fiaba di Cenerentola (balletto di Sergej Prokof’ev in scena fino a domenica 12 marzo, con la coreografia in prima assoluta di Giuseppe Picone).  Mercoledì 8 marzo, dalle 13.00 alle 17.00, ad Opera Cafè sarà allestita una postazione ad hoc, e le donne, che vorranno cimentarsi nella prova, potranno chiedere al paggio di provare la scarpetta di Cenerentola. In palio, per chi dovesse riuscire a calzarla perfettamente, 20 biglietti di Palco Reale validi per tutte le recite di Cenerentola dall’8 al 12 marzo. Le vincitrici saranno annunciate attraverso i canali social del Teatro, dove verranno pubblicate anche le immagini più simpatiche del contest.  Nella medesima occasione, vicino allo scranno, i primi ballerini del Corpo di Ballo del San Carlo sfileranno, indossando i meravigliosi costumi firmati da Giusi Giustino per questa nuova produzione di un classico del grande repertorio, mentre Giuseppe Picone sarà a disposizione per firmare autografi. Esclusivamente all’universo femminile è dedicata anche una tariffa scontata del 25% sull’acquisto di due biglietti per la ...

Read More »
“Lo Schiaccianoci” ritorna al Teatro San Carlo di Napoli nella versione coreografica di Charles Jude

“Lo Schiaccianoci” ritorna al Teatro San Carlo di Napoli nella versione coreografica di Charles Jude

  Da giovedì 29 dicembre 2016 a mercoledì 4 gennaio 2017, per 6 recite, ritorna al Teatro di San Carlo il classico di Natale per eccellenza, Lo Schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840 – 1893) questa volta in un nuovo allestimento con le scene e i costumi rispettivamente di Nicola Rubertelli e Giusi Giustino in una versione coreografica mai andata in scena prima al Lirico di Napoli, quella del 1997, di Charles Jude, direttore del Ballet de l’Opéra de Bordeaux dal 1996 ed ex étoile dell’Opéra di Parigi. Protagonista nel ruolo di Marie, Ekaterina Oleynik (29 dicembre; 30 dicembre e 4 gennaio, spettacoli delle ore 21:00), al suo debutto al Teatro di San Carlo, cui si alterneranno Anna Chiara Amirante (30 dicembre, spettacolo delle ore 17:00 e 3 gennaio) e Claudia D’Antonio (4 gennaio, spettacolo delle ore 17:00); il Principe Schiaccianoci sarà interpretato da Alessandro Macario (29 dicembre e 30 dicembre, spettacolo delle ore 21:00) Alessandro Staiano (30 dicembre, spettacolo delle ore 17:00, 3 gennaio e  4 gennaio, spettacolo delle ore 21:00) e Salvatore Manzo (4 gennaio, spettacolo delle ore 17:00). L’Orchestra del Teatro di San Carlo sarà diretta, per l’occasione, da David Coleman, il Coro di Voci Bianche è preparato ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi