Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Antonino Sutera (page 2)

Tag Archives: Antonino Sutera

Due le serate per “La Grande Danza a San Pantaleo” nel cuore della Costa Smeralda

Chiude in bellezza l’estate della Costa Smeralda con l’atteso appuntamento di danza classica e contemporanea che si ripete da 21 anni a San Pantaleo, comune di Olbia.  Le due serate de “La Grande Danza a San Pantaleo” ospiteranno come tradizione i grandi protagonisti del balletto internazionale. Venerdì 26 agosto parteciperanno Alessandro Riga, giovane promessa della danza italiana, pupillo di Gheorghe Iancu  ed attualmente etoile ospite al MaggioDanza,  Antonino Sutera, primo ballerino del teatro alla Scala che presenta un assolo inedito creato appositamente per La Grande Danza,  Francesco Marzola e Gisela Carmona Galvez di MaggioDanza,  e la Compagnia Testa.   Sabato 27 agosto  saliranno sul palco  Anastasija Staškevič   e Vjačeslav Lopatin  solisti e virtuosi del Teatro Bolshoi di Mosca con il repertorio classico più spettacolare (Coppelia e Don Chisciotte) ,  Silvia Azzoni e Oleksandr Ryabko primi ballerini dell’ Hamburg Ballet  con le coreografie di J. Neumeier “Sylvia” e “Nocturne” ,  e la Compagnia MMcompany del coreografo Michele Merola.  Presenta  le serate Alessandro Greco, conduttore Rai di Furore e Gran Concerto.  Entrambi gli spettacoli si terranno all’aperto nella Piazza della Chiesa con inizio alle ore 22,00.  La manifestazione è sostenuta da: Comune di Olbia, Provincia Olbia-Tempio, Fondazione Banco di Sardegna. In collaborazione ...

Read More »

Roberto Bolle, grande debutto in “Onegin”

Raramente un balletto interpretativamente difficile come l’Onegin di John Cranko riesce a offrire una serata indimenticabile come quella cui abbiamo assistito alla Scala. L’Onegin in danza è il dramma dell’amore impossibile, inespresso e insoddisfatto. Nel poema in versi di Puskin, dominante è l’affresco sociale della ricca borghesia russa e del vuoto di valori che ne domina la vita; nel balletto l’aspetto sociologico si perde, facendo emergere la pura dinamica dei sentimenti dei protagonisti. Evgenij e Tatiana vivono un amore drammaticamente impossibile prima per l’egoismo e la superficialità di lui, poi per l’orgoglio di lei (è infatti principalmente per un senso altissimo di orgoglio e per il sottile piacere di una suprema “vendetta” femminile, e non per il senso del dovere e delle convenienze sociali, che Tatiana nel finale non si concede a Onegin, lottando strenuamente con i propri sentimenti). La coreografia di Cranko gode di alcune invenzioni molto belle (il gioco degli specchi nel primo atto, prima quando Tatiana si innamora di Evgenij appena questi le appare nello specchio in cui si sta guardando, e poi in camera da letto, quando l’amato – in realtà l’“idea” dell’amato – esce dallo specchio per entrare potentemente nei sogni di Tatiana: e qui ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi