Alicia Alonso, nome d’arte di Alicia Ernestina de la Caridad del Cobre Martínez Hoyo nasce a L’Avana il 21 dicembre 1920 e muore nello stesso luogo il 17 ottobre 2019. Ad un anno dalla sua morte il Giornale della Danza rende omaggio alla diva del popolo cubano, “prima ballerina assoluta”, nel suo centenario, per la critica internazionale già dagli anni Trenta. E’ stata per me una grande, grande, grande Maestra, una meravigliosa artista. Sono stata molte volte da lei a Cuba, aveva una grande forza. Abbiamo ballato tanto insieme e lei a creato anche una coreografia, un balletto per me! Il suo ricordo è ancora vivo in me, una grande, una donna immensa. la porto sempre nel cuore! Carla Fracci (Esclusiva Giornale della Danza) —————————————————————————————————————————————————————— Insieme al marito Fernando Alonso, appoggiata da Fidel Castro, nel 1948 ha creato il Balletto Nazionale di Cuba e l’Accademia portando la danza nelle fabbriche, nelle scuole e nelle zone dell’Havana più povere e disagiate per donare le borse di studio. Ma non solo. Seppur purtroppo cieca fin dalla giovane età, ha danzato fino a 70 anni. Dopo la sua morte, a 98 anni, i cubani le hanno reso omaggio nelle strade e nelle piazze della capitale. E i suoi ballerini l’hanno ricordata danzando in riva al mare, ...
Read More »