Sedici giorni di eventi artistici esclusivi, nove appuntamenti con la danza, otto nazioni rappresentate (Armenia, Bulgaria, Cina, Germania, Italia, Russia, Ungheria) e molte prime nazionali: queste le cifre del Mittelfest 2011 (6–24 luglio), che ormai da vent’anni ospita nella suggestiva cornice di Cividale del Friuli – destinata a diventare patrimonio dell’umanità Unesco – i nomi e gli eventi spettacolari più importanti dell’area mitteleuropea. La sezione danza, diretta da Walter Mramor, seguendo il tema portante di questa edizione del festival, sta raccontando i grandi sentimenti alla base delle diverse civiltà e identità proponendo spettacoli come Odisseo, di Roberto Zappalà, In TimE di Pál Frenák, o come quello andato in scena giovedì scorso ad opera della Forceful feelings, la prima compagnia di balletto armena formata da professionisti. Tra gli altri appuntamenti in programma, da non perdere la serata di chiusura del 24 luglio, durante la quale i danzatori del Balletto di Roma presenteranno in anteprima nazionale la nuova coreografia di Paolo Santilli La morte e la fanciulla. L’evoluzione dell’identità nella rielaborazione dei miti del passato dà vita a un’inedita versione del balletto. Sulle note di Schubert trascritte per orchestra da Mahler ed eseguite dal vivo dalla FVG Mitteleuropa Orchestra diretta dal Maestro ...
Read More »