Duomo di Spoleto Si apre il sipario sul 62esimo Festival di Spoleto, in scena dal 28 giugno al 14 luglio, l’evento che, in un ombelico del mondo ideale e a misura d’uomo, qual è il centro di Spoleto, unisce musica con nomi quali Capossela, Bollani, Mahmood, opera lirica, moda con Jean Paul Gaultier, mito antico e moderno fra Proserpina, Edipo e Rodolfo Valentino, teatro con Emma Dante, Andrèe Ruth Shammah, danza con il Dutch National Ballet, solo per citarne alcuni. “Oceano di ispirazioni” titola il Festival dei Due Mondi, perché è in uno spazio aperto, senza confini, che le arti trovano ispirazione e legame reciproco in storie al di là del tempo. Venerdì 28 la manifestazione esordisce con l’opera lirica originale di Silvia Colasanti in due atti, “Proserpine”, tratta dall’omonimo dramma di Mary Shelley, che attraverso questo mito aveva inteso esplorare il rapporto madre e figlia, anche in chiave autobiografica. Nel fitto calendario del Festival si incontra anche l’enfant terrible della moda Jean Paul Gaultier, con un suo musical ironico dal titolo “Fashion Freak Show”, un vero e proprio successo che ha già conquistato il pubblico da mesi e continua a riscuotere consensi. Qui l’eccentrico Gaultier racconta se stesso utilizzando i linguaggi della musica, del teatro, della danza, ...
Read More »