Sempre più cosmopolita la Settimana Internazionale della Danza, che dal 7 al 12 aprile 2014, trasformerà Spoleto nella capitale mondiale della “sesta arte”, grazie a spettacoli, film, convegni, stages ed eventi culturali, miscelati e proposti al pubblico dalla direzione artistica di Irina Kashkova. Saranno più di cento i giovani ballerini delle scuole professionali di danza che si esibiranno sul palco del Teatro Nuovo Giancarlo Menotti. Quattro le sezioni del Concorso: “Classica”, “Pas de deux”, “Moderna e contemporanea” e “Composizione coreografica”. L’edizione del 2014 è dedicata al coreografo Aurelio Milloss nel 25esimo anniversario della sua scomparsa: un grande personaggio della danza mondiale, fondatore del balletto italiano moderno, al quale Alberto Testa dedicherà il consueto incontro di metà settimana. Sono molte le novità dell’edizione 2014 della storica manifestazione. Tutte caratterizzate da un sempre più forte legame con l’Umbria. La Settimana internazionale della Danza verrà ufficialmente aperta il 4 aprile da uno spettacolo ispirato al libro “Il piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry. Sotto la regia di Arturo Cannistrà danzeranno gli allievi dell’Associazione TerniEventi Danza. L’esibizione è dedicata agli studenti spoletini delle scuole elementari, medie e superiori che nel corso dell’anno scolastico hanno letto il celebre testo dello scrittore francese che, ancora oggi, ...
Read More »