Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Settimana Internazionale della Danza (page 3)

Tag Archives: Settimana Internazionale della Danza

Si è conclusa Sabato 9 Aprile la 21^ edizione della Settimana Internazionale della Danza

  Il Galà di chiusura si è svolto come di consueto nello splendido teatro del Chiostro di San Nicolò a Spoleto. Un galà che ha ribadito l’importanza di questa manifestazione e che ha visto esibirsi i vincitori dell’edizione 2011 in un crescendo di emozioni e entusiasmo con un pubblico numeroso e competente che ha fatto sentire la sua calda presenza a tutti i ragazzi sul palco.  Molto successo ha riscosso la coreografia creata da Laura Martorana su musica di un’opera di Giancarlo Menotti “La Medium”. Coreografia realizzata in occasione dei cento anni della nascita del Maestro Menotti e interpretata da Federica Boncompagni, Ilaria Olivieri e Manuel Zappacosta.  Lo spettacolo è stato poi chiuso dalla travolgente esibizione degli allievi del Russian Ballet College di Genova che in occasione dell’anno della cultura Russa in Italia (2011) si sono esibiti in una danza popolare russa. Sempre al  Chiostro , durante tutta la settimana, ci sono stati i vari appuntamenti che l’edizione 2011 proponeva come le fasi del concorso:eliminatorie, semifinale e finali; conferenze, stage, lezioni.  Hanno partecipato circa 110 solisti provenienti da varie nazioni come Russia, Germania, Svezia, Letttonia, Bielorussia, Spagna, Korea, Venezuela e ovviamente Italia e circa 20 coreografi per la sezione Composizione Coreografica. ...

Read More »

Alberto Testa: “la Settimana Internazionale della danza ha compiuto 21 anni ora è maggiorenne!”

Ai miei tempi, molti anni fa, bisognava aver compiuto ventuno primavere per potersi dire maggiorenni. Ecco: la Settimana Internazionale della Danza, con annesso il concorso per giovani danzatori, compie oggi ventuno anni dopo aver trascorso alterne, battagliere vicende ed è quindi felicemente maggiorenne. Questa maggiore età è necessaria ad una competizione di danza (classica, moderna, contemporanea e qui mi fermo) che si dice seria con una sua specifica fisionomia. Un po’ di storia non fa male: settimana e concorso si aprirono a Rieti nel 1991 al Teatro Flavio Vespasiano. Fu subito successo. Molti o tutti impararono molte cose da quel Concorso costruito con solidità e rigore estremi. Altre località e mentalità capirono come si organizza un concorso di danza e, naturalmente, come può succedere in analoghe imprese, lo copiarono bene o male con tagli e modifiche: la “Settimana” raggiunse altre piazze, allargandosi, migliorandosi, diffondendosi. Diciamo che a Rieti non vollero più la Settimana e il Concorso, dopo sette brillanti edizioni con molti giovani premiati e molte glorie della danza internazionale festeggiate (un esempio: la coppia Maximova/Vassiliev). Nel nostro paese quando ci si accorge che una persona o cosa funziona, ha vasti consensi, la si elimina perché diventa troppo importante, infastidisce, ...

Read More »

Il Giornale della Danza alla Settimana Internazionale della Danza di Spoleto

Dal 2 al 9 aprile, come di consueto al Chiostro di San Nicolò di Spoleto, nell’ambito della Settimana Internazionale della Danza, si svolgerà il Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto, organizzato dall’Associazione Culturale Eventart, giunto ormai alla sua XXI edizione. Il concorso, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come una delle più importanti manifestazioni per la valorizzazione delle eccellenze nel campo artistico, è suddiviso nelle sezioni: Classico, Modern e Contemporaneo, per le categorie Allievi (12-14 anni), Juniores (15-17 anni), e Seniores (18-24 anni). Altre sezioni sono: Passo a due, Composizione Coreografica e Urban Dance, categoria unica senza limiti di età. Sono previsti premi in denaro e borse di studio. La giuria è composta da: Alberto Testa, che ne è Presidente, e da: Paola Jorio,  Direttore Scuola di Ballo dell’Opera di Roma; Ruxandra Racovitza, Vice Direttore del  Conservatoire de la Danse de Paris; Tadeus Matcz, Direttore della John Cranko School di Stoccarda; Fabrizio Monteverde; Jae Keun Park, Direttore dell’International Balle Competition Seoul; Evelina Pankova, étoile della Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera. L’edizione di quest’anno è dedicata ai 100 anni dalla nascita del Maestro Giancarlo Menotti (1911-2011), che sarà ricordato con una conferenza dal titolo “Giancarlo Menotti e la Danza” a cura ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi