Il pubblico del Teatro Ristori entra nei grandi Teatri delle capitali del mondo, assistendo ai migliori spettacoli e concerti, dall’opera alla danza, dalla classica alla pop: il prossimo 10 febbraio verrà proiettata la magica versione del Don Chisciotte, danzata dagli artisti del Teatro Bolshoi di Mosca. Un balletto che sicuramente terrà incollati gli sguardi di appassionati e accompagnatori che, per tutta la durata della pièce, potranno assistere virtualmente e godere appieno della bravura dei ballerini della compagnia russa. Il balletto, uno dei più belli e più coinvolgenti tra le pièce del diciannovesimo secolo, narra la storia di Don Chisciotte, eccentrico gentiluomo di campagna, che si ritiene legittimo successore dei cavalieri erranti medievali e nel contempo sogna la sua nobile dama Dulcinea, per la quale combatterà le sue battaglie. Tra avventure, innamorati e peripezie, le movenze “spagnoleggianti” raccontano la storia di gente comune impegnata nella ricerca della felicità quotidiana. Tra le versioni più famose del balletto spicca quella creata dal coreografo Marius Petipa, impareggiabile Maître de Ballet dei Balletti Imperiali dello Zar a San Pietroburgo, e dal compositore austriaco Léon Minkus. Petipa montò il balletto per il Teatro Bolshoi a Mosca su commissione. La produzione debuttò il 26 ottobre 1869 ed ebbe un successo eclatante. In seguito Petipa allestì il balletto ...
Read More »