Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / La travolgente energia e l’armoniosa eleganza delle danze caucasiche in scena con il Balletto Nazionale della Georgia

La travolgente energia e l’armoniosa eleganza delle danze caucasiche in scena con il Balletto Nazionale della Georgia

 

Torna in Italia con una serie di appuntamenti imperdibili uno dei più grandi gruppi coreografici mai esistiti, noto per la sua ineguagliabile capacità di sorprendere e travolgere lo spettatore grazie a esibizioni mozza fiato. La sorprendente agilità dei danzatori, la leggerezza dei loro salti, la dinamicità dei giri, l’energia e la velocità dei loro giochi di gambe contraddistinguono ogni coreografia del loro spettacolo, senza permettere mai che l’aspetto acrobatico-tecnico prevalga su quello artistico.

Le loro coreografie, che sono un veloce alternarsi di suggestive figure che appaiono e scompaiono come in un caleidoscopio, riescono a evocare quel clima allegro e romantico, quel profumo lontano e quel fascino senza tempo da sempre associati alle danze tradizionali caucasiche, dal famoso girotondo al meno noto gomitolo.

Il Balletto Nazionale della Georgia Sukhishvili nacque a Tbilisi nel 1945 per opera di Nina Ramishvili e Iliko Sukhishvili, la cui indiscussa autorità nella coreografia nazionale è provata dal riconoscimento del titolo di “Artisti del Popolo dell’URSS”; forte del notevole successo di pubblico e critica riscosso durante le numerose tournée all’estero condotte durante gli anni, la compagnia continua a far conoscere alle nuove generazioni le antiche danze georgiane, spesso affiancate a coreografie del tutto originali, proponendole sempre con l’eleganza e il temperamento proprie di una tradizione tanto antica quanto affascinante.

ORARI & INFO

Lunedì 12 dicembre ore 20.30

Teatro Politeama Greco

Viale 25 Luglio, 30

Lecce

Tel. +390832241468

http://www.politeamagreco.it

Francesca Romana Famà

 

Check Also

Positano Premia la Danza 2025, celebra i suoi 53 anni: al via la kermesse

Il Premio Positano Léonide Massine per l’arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, ...

Li Galli: l’isola dove la danza incontrò Massine e Nureyev

Tra Positano e Capri si trova l’arcipelago di Li Galli, un luogo sospeso tra leggenda ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi