Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Al Teatro degli Arcimboldi di Milano un omaggio al Sommo Poeta: “Inferno”

Al Teatro degli Arcimboldi di Milano un omaggio al Sommo Poeta: “Inferno”

Fino all’8 maggio il Teatro degli Arcimboldi di Milano ospiterà lo spettacolo coreografato da Emiliano Pellisari dedicato alla prima cantica della Divina Commedia, l’Inferno. Ad accompagnare il pubblico nell’intricato viaggio nei gironi infernali ci sono sei danzatori acrobati che sfidano le leggi della fisica trasformando lo spazio in sogno . Si potrà rivivere l’amore tormentato di Paolo e Francesca e vedere Minosse, sospeso al soffitto, che giudica i dannati. Schiere di dannati cadono al suolo come foglie, angeli e demoni si affrontano nello spazio scenico di duelli virtuali. Alla fine del viaggio Dante e Virgilio ascenderanno per una scala vivente, fino a vedere la luce, una grande stella pulsante formata dal corpo dei danzatori sospesi nell’aria illumina l’ultima scena dell’Inferno. Lo spettacolo è prodotto in collaborazione con il Teatro Mancinelli di Orvieto e si svolge su musiche etno, classica, ambient e si avvale delle voci narranti di Gianni Bonagura e Laura Amadei. L’Arcimboldi di Milano è un teatro nuovo, ha debuttato infatti nel 2002 con La Traviata diretta da Riccardo Muti ma ha già collezionato prestigiosi nomi al suo interno. Sul palcoscenico del teatro milanese si sono succeduti grandi nomi dell’arte e della danza in particolare come Sylvie Guillem, Angelin Preljocaj, Michael Nyman, Uri Caine, Alvin Curran, Joan Baez, Lucio Dalla, Mark Knopfler e Roberto Bolle.

ORARI & INFO

Dal 4 al 7 maggio ore 21:00

8 maggio ore 16:00

Teatro degli Arcimboldi

Via dell’Innovazione 20, Milano

www.teatroarcimboldi.it

Alessandro Di Giacomo

Check Also

Positano Premia la Danza 2025, celebra i suoi 53 anni: al via la kermesse

Il Premio Positano Léonide Massine per l’arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, ...

Li Galli: l’isola dove la danza incontrò Massine e Nureyev

Tra Positano e Capri si trova l’arcipelago di Li Galli, un luogo sospeso tra leggenda ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi