Giselle è uno dei balletti classici più iconici di tutti i tempi. Una storia d’amore, tradimento e redenzione, la tragedia di Giselle è raccontata attraverso una coreografia delicata ma impegnativa. Questa performance presenta un intricato lavoro sulle punte e movimenti ampi e spettrali che evocano un senso di bellezza ultraterreno.
Abbandonata dal suo amore, la bella ma affranta Giselle soccombe alla follia e al cuore spezzato. Eppure, persino nella morte, offre il perdono al suo corteggiatore infedele nel tentativo di salvarlo dalle vendicative Willis.
Il direttore artistico Tim O’Keefe presenta la sua brillante interpretazione di questo capolavoro iconico. A Dallas, tutte le rappresentazioni di Giselle saranno orchestrate dal vivo dalla Dallas Opera Orchestra diretta da Michael Moricz.
Atto I
Il giovane conte Albrecht arriva in un piccolo villaggio con il suo attendente, Wilfred. Albrecht si è travestito da contadino e ha visitato il villaggio per corteggiare Giselle, una bella contadina. Per nascondere la sua identità reale, Albrecht nasconde la sua spada e altri abiti nobili in una casetta. È il giorno della festa del raccolto del villaggio. Gli abitanti iniziano le loro faccende mattutine, inclusa la madre di Giselle, Bertha. Lei sorprende una giovane coppia vicino alla sua casetta: si dice che presto potrebbero fidanzarsi. Un guardacaccia di nome Hilarion saluta Bertha. Hilarion è innamorato da tempo di Giselle e Bertha approva il matrimonio. Mentre gli abitanti del villaggio si disperdono, Wilfred e Albrecht tornano. Wilfred cerca di dissuadere Albrecht dal corteggiare Giselle, ma invano. Giselle è timida e schiva, ma ama davvero Albrecht. Quando Albrecht va a trovarla, lei trova una margherita lì vicino e ne coglie i petali per scoprire se Albrecht la ama a sua volta. “Mi ama, non mi ama”. Secondo la margherita, Albrecht non la ama, ma Albrecht coglie segretamente un petalo in più per mettere il gioco a suo favore e dice a Giselle che deve aver contato male la prima volta. Ballano per celebrare il loro amore. Hilarion torna al cottage e vede Giselle e Albrecht insieme. Arrabbiato con il suo rivale, Hilarion professa il suo amore per Giselle, ma viene respinto. I due uomini combattono. Hilarion afferra il suo coltello e Albrecht allunga la mano verso dove dovrebbe essere la sua spada, qualcosa che solo un nobile porterebbe. Hilarion se ne accorge e abbassa la lama, ma se ne va profondamente sospettoso di Albrecht. Gli altri abitanti del villaggio arrivano al cottage e Giselle presenta Albrecht come il suo corteggiatore. A Giselle piace ballare, ma il suo cuore è debole. Quando Bertha torna e trova Giselle che balla, supplica la figlia di smetterla. Bertha ricorda a Giselle che la sua salute è a rischio. Troppa eccitazione potrebbe affaticare il cuore di Giselle e ucciderla. Bertha accompagna Giselle nel loro cottage per riposare. Albrecht viene lasciato fuori, dove sente i corni di una battuta di caccia in avvicinamento. Wilfred accompagna Albrect verso la foresta per nascondersi. Hilarion decide di indagare sul comportamento sospetto di Albrecht irrompendo nel suo cottage. I contadini accolgono la battuta di caccia in visita, che include il Duca e la sua bellissima figlia, Bathilde. Bertha e Giselle offrono da bere ai nobili. Giselle e Bathilde parlano, scoprendo di avere molto in comune. Sono entrambe innamorate e Bathilde dice a Giselle di essere fidanzata. Bathilde è affascinata da Giselle e le regala una bellissima collana. Giselle convince la giovane coppia del suo villaggio a ballare per Bathilde, così come per alcuni dei suoi altri amici del villaggio. La comitiva di caccia si muove, ma Bathilde vuole restare e parlare con la sua nuova amica Giselle. Il Duca lascia un corno al cottage da suonare per richiamare la comitiva quando Bathilde sarà pronta a riunirsi a loro. Bertha e Giselle accolgono Bathilde nel loro cottage. Nel frattempo, Hilarion ha trovato una spada da nobile nel cottage di Albrecht. Corre alla porta di Giselle per condividere la sua scoperta, ma il corno da caccia cattura la sua attenzione. Hilarion si rende conto che porta lo stesso stemma reale della spada di Albrecht. Hilarion decide di aspettare che inizi la festa del raccolto in modo da poter esporre Albrecht di fronte a tutto il villaggio. I contadini chiamano Giselle fuori dalla sua casa per incoronarla Regina del raccolto. Albrecht è tornato per la celebrazione. Al culmine della festa, Albrecht giura il suo amore per Giselle, ma Hilarion irrompe e li separa. Mostra a Giselle la spada e suona il corno da caccia, insistendo sul fatto che Albrecht è in realtà un nobile. La comitiva di cacciatori torna e Bathilde e Bertha escono dalla casa di Giselle. Bathilde riconosce Albrecht e gli prende il braccio. Gli chiede perché è vestito da contadino e lui fa passare tutto per uno scherzo. Albrecht non può più nascondere la sua identità al villaggio. Non solo Albrecht è un duca, ma è anche fidanzato, con Bathilde! Giselle è sconvolta. Lo shock è troppo forte per il suo cuore debole. Diventa isterica: la famosa “scena di follia” del balletto. Strappa la collana di Bathilde e le si sciolgono i capelli. Afferra la spada di Albrecht da Hilarion e la agita selvaggiamente, pugnalandosi persino prima che Hilarion possa strappargliela. Con il cuore spezzato, Giselle alla fine crolla tra le braccia di Albrecht e muore.
Atto II
Bertha e Hilarion hanno seppellito Giselle e sono in lutto sulla sua tomba. A causa delle circostanze violente e tragiche che circondano la sua morte, è stata sepolta nel profondo della foresta su un terreno profano. Cala la notte e Hilarion vede scorci di fantasmi nella foresta. Avverte Bertha che devono andarsene e loro si affrettano ad andarsene. Arriva la regina delle Willis, Myrtha, che convoca le sue sorelle. Le Willis sono i fantasmi di giovani donne che sono state tradite dai loro amanti. Molte delle Willis sono state lasciate all’altare e sono tutte morte abbandonate in qualche modo. Nessuna può riposare in pace. Invece, infestano la foresta di notte, vendicandosi di qualsiasi uomo trovino costringendolo a ballare fino a morire di sfinimento. Myrtha chiama lo spirito di Giselle ad unirsi alla loro sorellanza. Albrecht, pieno di sensi di colpa e rimorso, arriva sulla tomba per piangere. Lui depone dei gigli sulla tomba e percepisce il fantasma di Giselle. Lei esce per ballare con lui. Sebbene per un momento lui possa tenerla stretta, lei continua a scivolare via nel vapore. Lui insegue il suo fantasma nel bosco, determinato a implorare il suo perdono. Hilarion è stato catturato dalle Willis. Lo fanno danzare verso la tomba di Giselle, ma niente può salvarlo ora. Guidati dalla spietata Myrtha, le Willis continuano a far ballare Hilarion finché non muore. Le Willis trovano Albrecht nella foresta e lo condannano allo stesso destino. Giselle ama ancora Albrecht
profondamente, quindi supplica Myrtha di risparmiargli la vita. Sfortunatamente, Myrtha e il resto delle Willis sono impassibili. Giselle sa che se prenderà parte alla morte di Albrecht, dovrà unirsi alle Willis, maledette a infestare la foresta per sempre. Invece, per salvargli la vita, decide di ballare con Albrecht e condividere il peso della maledizione delle Willis. Quando spunta il giorno, le Willis scompaiono, così come Giselle, che ora può riposare in pace. Albrecht, lasciato solo nella foresta, è umiliato dal tremendo atto di perdono di Giselle e affranto quando si rende conto di aver perso il suo unico vero amore.
In scena da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio 2025 al Bass Performance Hall e al Winspear Opera House con protagonisti i Principal Dancers Alexander Kotelenets e Paige Nyman.
Michele Olivieri
Foto di Texas Ballet Theater
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata