Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “Apocalisse – L’Opera” arriva al Teatro Olimpico!

“Apocalisse – L’Opera” arriva al Teatro Olimpico!

 

Al Teatro Olimpico di Roma va in scena l’opera più tecnologica che sia mai stata rappresentata: Apocalisse L’Opera diretta dal noto autore e regista televisivo Jocelyn.

Il libro dell’Apocalisse, ultimo Libro della Bibbia, fu scritto da Giovanni durante un’estasi lunga e travagliata che lo portò alla rivelazione di un futuro luminoso. L’idea della trasposizione in opera del Libro dell’Apocalisse, impresa non facile per gli autori Francesco Marchetti (musiche e libretto) e Silvia Pantano (liriche e libretto), è nata dall’esigenza di far comprendere il vero significato di una parola che semina terrore e invece non è altro che una vera e propria rivelazione.

Come una rivelazione saranno gli effetti tecnici messi in scena grazie all’ausilio di grafica 3D e ologrammi. La peculiarità dell’opera è, infatti, quella di distinguersi per essere l’unica opera monocast (un solo protagonista, Giovanni) e di sostituire centinaia di comparse, tra angeli e demoni, con degli ologrammi.

Il risultato è un cast dalle dimensioni sproporzionate, facilmente trasportabile, arricchito da effetti tridimensionali, ed effetti speciali, che consentiranno al pubblico di essere trasportati nell’estasi vissuta da Giovanni al momento in cui scrisse l’Apocalisse. L’opera è supportata da ampie orchestrazioni che accompagnano suggestive scene di terremoti, inondazioni e cataclismi. Un percorso duro che porta ad una rinascita meravigliosa.

Il ruolo principale di Giovanni è affidato a Gaetano Scalone, attore/cantante di diversi musical che lo hanno visto collaborare con Massimo Ranieri, Raffaele Paganini, Giampiero Ingrassia e Tosca. Attualmente ricopre il ruolo del Libraio dei sogni nell’Arca di Giada. Apocalisse-l’Opera si avvale dell’apporto vocale di Gigi Proietti nel ruolo di Dio mentre la narrazione è affidata a Enzo Decaro.

Patrocinata e cofinanziata dal Ministero della Gioventù e con il Patrocinio eccezionale del Vicariato di Roma – Ufficio per la pastorale scolastica e l’insegnamento della scuola cattolica, l’opera regalerà allo spettatore due ore di intense emozioni.

ORARI & INFO

4, 5 e 6 Aprile ore 21.00

Teatro Olimpico

Piazza Gentile da Fabriano 17

Tel: 06 32 65 99 21

press@teatroolimpico.it

www.teatroolimpico.it

C.V.

Check Also

D.OFF in Art: KOR (primo studio) – Compagnia degli Istanti

Nell’ambito della rassegna D.OFF in Art, il 1 settembre 2025, al Teatro Comunale Piermarini di ...

Omaggio al “Re del Pop” tra talento e solidarietà

Michael Jackson: un ricordo nel giorno della sua nascita

Nel giorno in cui il mondo celebra la nascita di Michael Jackson (29 agosto 1958 – ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi