Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / admin (page 261)

admin

“Otello”, la forza di un dramma ancora attuale

Il 28 novembre, al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima, nell’ambito della programmazione a cura della Fondazione Toscana Spettacolo, la Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, presenterà Otello, coreografia di Arianna Benedetti, consulenza drammaturgica di Edoardo Bacchelli, su musiche di Giuseppe Verdi e Massimo Buffetti, con i danzatori Noemi Dalla Vecchia, Roberto Doveri, Leonardo Germani, Stefano Pietragalla, Chiara Rontini, Jennifer Lavinia Rosati, Adrien Ursulet, Gabriele Vernich e Valentina Zappa. Passato, presente, sentimenti eterni; una classicità viva e tuttora vibrante nei versi di Shakespeare che ci catapulta, anzi ci getta con violenza nell’attualità più drammatica dei nostri giorni: Otello e Desdemona, forse non il primo femminicidio della storia, senza dubbio, però, quello più famoso, più forte, più attuale. Ora, come allora. La gelosia che diviene patologia e fa sì che gli uomini, resi incapaci di vedere l’amore dalla brama di possesso, si arroghino il diritto di punire con la morte le loro donne, le loro vittime. Ecco il punto cardine su cui si impernia questo particolare lavoro coreografico: la sfida di portare sul palcoscenico della danza la forza del dramma di Otello con tutto il suo carico di attualità e modernità facendolo vivere nei suoi mille contrasti e nelle sue infinite ...

Read More »

“RIFLESSI D’ARTE” – II Edizione

La seconda edizione di “RIFLESSI D’ARTE” nasce nella splendida cornice della penisola sorrentina presso il prestigioso Teatro delle Rose di Piano di Sorrento il prossimo 5 dicembre 2014. L’evento ha come preciso obiettivo quello di permettere a tutti gli amanti della danza (scuole, associazioni e compagnie) di potersi confrontare senza barriere, comparando le reciproche esperienze e allargando così i propri orizzonti tecnici e artistici. Organizzato dall’Associazione Dance Studio di Raffaella Pandolfi, già direttrice artistica del Concorso Internazionale “SORRENTO DANZA” che il prossimo luglio 2015 giunge alla sua V edizione, “RIFLESSI D’ARTE” nasce sotto il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento e dall’Associazione Turistica Proloco di Piano di Sorrento. Alla Rassegna prenderanno parte importanti nomi della danza del panorama nazionale che potranno, nel corso della rassegna, premiare gli allievi più talentuosi con borse di studio per stage formativi tenuti da maestri di indiscussa fama internazionale. Le discipline contemplate in sede di rassegna saranno: danza classica, moderna, contemporanea, hip hop, danze di carattere, musical e tutti gli altri stili non menzionati. “RIFLESSI D’ARTE” sarà anche l’occasione per conferire il Premio Città di Piano di Sorrento per l’Arte Coreutica che per questa II edizione sarà assegnato ad Alessandro Macario, primo ballerino ospite ...

Read More »

Carla Fracci presenta la moneta ufficiale Expo 2015 come ambasciatrice

Gallery la notizia attraverso le immagini Carla Fracci, ambasciatrice di Expo Milano 2015, ha tagliato il simbolico “nastro di partenza” per il lancio dell’emissione ufficiale di Expo 2015 all’Ambasciata Svizzera nel corso di Diplomacy – Festival della Diplomazia. L’Etoille ha ricevuto la speciale edizione rosa di Expo 2015 dedicata alle donne. La coniazione ufficiale di Expo 2015, caratterizzata dal logo originale, assume il significato di anticipazione, “ambasciatrice” virtuale, è tra i primi atti tangibili dell’Expo Universale. Dal 31 ottobre, spiegano gli organizzatori dell’evento, è iniziata la diffusione, sia online che presso i distributori autorizzati, di tutte le coniazioni di Expo Milano 2015, ben 24 tipologie diverse in catalogo, realizzate dagli stessi autori della moneta Euro, il belga Luc Luycx e l’italiana Laura Cretara, prima donna incisore al mondo. L’emissione ufficiale Expo 2015, presentata con il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, si avvale anche del consenso di altri Patrocini tra cui quello del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Ministero delle Politiche Agricole, Ministero dell’Ambiente, Ministero Sviluppo Economico e dell’Abi. La gamma va dalla economica Ecoedition in metallo ecologico da 12 Euro fino a novità mondiali come la bimateriale legno/metallo, alla colorata rosa per ...

Read More »

Compagnia Opus Ballet: tra innovazione e contemporaneità

PROSPETTIVE01 – Flash Mob Alice in Wonderland

L’Opus Ballet è una delle realtà più affermate tra le compagnie italiane di danza ed è sempre più alla ribalta nel panorama internazionale. Rosanna Brocanello, direttrice della compagnia, ci guida alla scoperta di questo universo artistico basato su grande professionalità e impegno artistico. Nel 1998 nasce la Compagnia Opus Ballet e, in tanti anni, grazie alla Sua sapiente direzione, ha circuitato moltissime produzioni tutte di altissimo livello, Cosa chiede ai suoi danzatori per poterne far parte, quali sono i criteri di selezione? Partecipare ai lavori della Compagnia Opus Ballet significa essere protagonisti di un progetto che tende a valorizzare al massimo la qualità sia da un punto di vista artistico sia da un punto di vista professionale. La motivazione è fondamentale per poter essere parte integrante di questo progetto: chiedo quindi ai danzatori di non pensare alla Compagnia come un normale lavoro, ma un impegno che va oltre gli sforzi, i sacrifici e le soddisfazioni quotidianamente raggiunte. I criteri di selezione sono relativi al talento dei singoli soggetti, talento che va seguito e fatto sviluppare al meglio e all’impegno che loro mettono nello studio e nella applicazione quotidiana.  Da cosa prende spunto il nome “Opus Ballet”? La scelta del nome ...

Read More »

CinemaèDanza in arrivo il terzo appuntamento con Vincent Paterson il coreografo di Michael Jackson

CinemaèDanza è un ciclo di film organizzato da Associazione Sosta Palmizi intorno all’universo della danza senza distinzioni di genere e, dopo le prime due tappe a Cortona ed Arezzo, avrà il suo terzo appuntamento a Terranuova Bracciolini giovedì 27 novembre alle ore 21.15 presso Le Fornaci Centro Culturale Auditorium in collaborazione con Associazione MACMA. La conclusione della prima edizione della rassegna corrisponderà con l’apertura della nuova stagione 2014/2015 del Centro Culturale Le Fornaci che propone attività culturali in ambito cinematografico, teatrale e musicale. La serata sarà occasione per coniugare cinema e danza non solo sullo schermo ma anche con una performance live del danzatore/coreografo Giorgio Rossi, co-direttore artistico di Associazione Sosta Palmizi. Verrà proiettato il film The Man behind the Throne/Vincent Paterson ad un passo dalle stelle (Svezia, 2013, 58’), ritratto del coreografo Paterson, artista geniale dietro le quinte del successo di artisti come Madonna e Michael Jackson. La regista svedese Kersti Grunditz oltre a tracciare la sua carriera, rivela il suo carattere semplice e poco esibizionista, nonostante abbia trascorso la sua vita a fianco di incredibili star. Giorgio Rossi, prima del film, offrirà al pubblico di Terranuova un excursus del suo repertorio con particolare riferimento alle sue esperienze coreografiche ...

Read More »

Csen informa, un concorso “d’eccellenza” per i giovani coreografi

Dopo la grande emozione dell’apertura della nuova sede operativa di Csen Danza Roma, avvenuta il 3 ottobre in presenza del Vice Presidente del Comune di Roma Dott. Luigi Nieri, il Vice Presidente del Municipio VI Dott. Stefano Veglianti, il Vice Presidente Nazionale Csen Prof. Mario Pappagallo e il Presidente Regionale Prof. Giampiero Cantarini, il settore danza Csen ha ripreso la sua attività di programmazione negli eventi della danza. Il primo importante appuntamento è il Concorso Coreografico “Eccellenza nella Danza” Csen, che si svolgerà nella pittoresca location della cittadina laziale di Tivoli, al Teatro Giuseppetti , sabato 6 dicembre 2014 . Dalla mattina alla sera, gruppi di allievi, dai più piccini ai più grandi, daranno vita ad una kermesse coreografica variegata e piena di energia. Il concorso “Eccellenza nella Danza “ Csen, nasce 4 anni fa con l’obiettivo di dare ai giovani coreografi la possibilità di portare in scena quei lavori particolarmente pregiati e articolati, che avendo un impianto scenografico particolare, piuttosto che una durata musicale particolarmente estesa, spesso rimangono confinati nell’unica esibizione del Saggio di Fine Anno della scuola di danza. Le discipline ammesse in concorso sono: Classico, Neoclassico, Modern, Contemporaneo, Showdance & Musical. I vincitori si aggiudicheranno splendidi trofei, ...

Read More »

Roberto Bolle and Friends from American Ballet Theatre a Bergamo

Il prossimo 26 novembre il celeberrimo gala di Roberto Bolle, famoso in tutto il mondo, approderà per la prima volta a Bergamo, al Teatro Creberg. Per l’occasione l’étoile ha raccolto intorno a sé alcune star della celeberrima Compagnia American Ballet Theatre, ABT. Un’occasione unica e rara per godere del fascino di eccellenze della danza internazionale, riunite in un’unica serata.  Étoile del Teatro alla Scala di Milano dal 2003 e Principal Dancer dell’ABT di NY dal 2009 – primo ballerino italiano nella storia a riunire questi due prestigiosi titoli contemporaneamente – Bolle da  anni porta in tutta Italia il suo Gala, riunendo intorno a sé grandi talenti e offrendo così un’importante finestra culturale su quanto di più interessante si muove nel mondo della danza internazionale e in particolare oltreoceano. Il Gala “Roberto Bolle and Friends from American Ballet Theatre” unisce le sue due anime artistiche coinvolgendo alcuni dei grandi talenti che animano la stagione di balletto al Metropolitan di New York. L’étoile scaligera interpreterà una selezione di brani da lui stesso scelti tra estratti di balletti e coreografi molto rappresentativi del repertorio dell’ American Ballet Theatre. ORARI&INFO Mercoledì 26 novembre 2014, ore 21:00 Teatro Creberg Bergamo Via Pizzo della Presolana http://www.crebergteatrobergamo.it ...

Read More »

Eventi – Obama conferisce la Medaglia d’Onorificenza Postuma ad Alvin Ailey

Gallery la notizia attraverso le immagini Ai tre di “Mississipi Burning” la Medaglia della Liberta’ postuma: il presidente Barack Obama ha deciso di attribuire la massima onorificenza civile americana a James Chaney, Andrew Goodman e Michael Schwerner, i tre militanti per i diritti civili uccisi dal Ku Klux Klan in Mississippi durante una campagna per la registrazione elettorale dei neri nel 1964. La medaglia è stata attribuita ad altri personaggi famosi, alcuni, vivi altri non più. Per il coreografo Alvin Ailey (scomparso nel 19898) la medaglia e’ postuma, viene conferita come riconoscimento del suo contributo e del suo impegno in tema di diritti civili in America. La sua eredità  vive ancora oggi attraverso l’Alvin Ailey American Dance Theater con spettacoli, formazione, programmi educativi e di comunità per le persone di tutte le provenienze. Ailey, un vero e proprio pioniere del campo artistico newyorkese, fondò la sua compagnia già nel ’58, abbattendo i pregiudizi verso la danza moderna, esportandola in tutto il mondo, presentandosi con una crew composta in maggioranza da ballerini afroamericani. Il 24 novembre 2014 il Presidente degli Stati Uniti assegnerà postuma ad Alvin Ayley la più alta onorificenza civile americana. A ritirare la Presidential Medal of Freedom sarà Robert Battle, direttore ...

Read More »

Alessandro Macario riceve il Premio Roma Jia Ruskaja

  Il prossimo 22 novembre, alla serata di gala organizzata dalla Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza al Teatro dell’Opera di Roma, alla presenza di giornalisti e personalità del mondo della cultura e della danza, Alessandro Macario, primo ballerino ospite del Teatro San Carlo di Napoli dal 2009, ritirerà il Premio Roma Jia Ruskaja conferitogli dalla Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza, in rappresentanza del Corpo di Ballo del Lirico partenopeo, “in elogio ai suoi meriti professionali, per la sua dedizione e il suo inestimabile contributo a favore dell’arte della danza”. Nato a Napoli, Macario è un talento cresciuto proprio alla Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo dove nel 1998 si è diplomato sotto la guida della direttrice della scuola Anna Razzi. Subito entra a far parte della Compagnia del Teatro alla Scala di Milano con la quale danza in balletti firmati da prestigiosi coreografi tra cui: Cenerentola, Don Quixote e Lago dei cigni di Nureyev,  Romeo e Giulietta di Macmillan, Excelsior di Dell’Ara,  Ondine di Ashton, Il Grande Gatsby di  Prokovsky, Amarcord di Cannito, La Strada di  Pistoni, Giselle di Ruanne, Schiaccianoci di Haind, Carmen di Roland Petit, Il Figliuol Prodigo di Balanchine, Troy Game di Robert North, Giselle ...

Read More »

La Danza Telematica: continua la stagione di balletto del Bolshoi al cinema con La Figlia del Faraone

Dopo lo straordinario successo del debutto con La leggenda dell’amore, la grande stagione 2014/2015 del balletto del Bolshoi di Mosca al cinema continua con La Figlia del Faraone, balletto in tre atti trasmesso nei cinema italiani che aderiscono all’iniziativa (elenco disponibile su www.nexodigital.it), domenica 23 novembre, alle ore 16.00, nell’ambito della brillante iniziativa di Nexo Digital e Pathè Live. Il secondo grande appuntamento con la grande danza al cinema sarà quindi con La Figlia del Faraone, prima coreografia firmata da Marius Petipa, portata in scena in pompa magna per la prima volta nel 1862 a San Pietroburgo. Divenuta sin da subito immensamente popolare presso il grande pubblico, La figlia del Faraone è stata ripensata e nuovamente coreografata in numerose occasioni. Nel 1864, il balletto è stato trasferito da San Pietroburgo al Teatro Bolshoi di Mosca. In epoca sovietica, però, l’opera è stata accusata di essere ideologicamente immatura, rimanendo così a lungo dimenticata. Nel 2000 Pierre Lacotte ha ricevuto la commissione dal Teatro Bolshoi di far risorgere il possente affresco egiziano pensato da Petipa, dando nuova vita a questo capolavoro dimenticato. La trama racconta di Lord Wilson, giovane signore inglese che sta viaggiando attraverso l’Egitto assieme al suo servo, John Bull. Ai ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi