Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Redattori (page 349)

Redattori

La danza al Teatro Massimo di Palermo

Nuova stagione artistica ma nessuna buona novità per la danza al Teatro Massimo di Palermo che si limita a presentare in cartellone due soli titoli: Coppelia e Omaggio a Martha Graham. Coppelia sarà in scena dal 17 al 23 giugno nella versione coreografica del maestro Amedeo Amodio con le scene di Emanuele Luzzati e i costumi di Luisa Spinatelli. Un lavoro degli anni ’90 per il quale Amodio ha abbandonato il libretto originario rifacendosi così alla fonte primaria del balletto: il racconto “Der Sandmann” (L’ uomo della sabbia) di E.T.A Hoffmann. Amodio trasforma il mago Coppelius, folle fabbricante di automi, in un regista e trasferisce l’azione su un set cinematografico dove si gira il suo film, Coppelia. È un continuo trasmigrare dal sogno alla realtà con Coppelius, misterioso demiurgo di fatti iperbolici e Nathaniel (il Franz della prima versione) che manifesta attraverso l’uso di spezzoni filmati la sua immaginazione, i suoi sogni. Due immensi occhi dominano la scena. Sono gli occhi di Olimpia seduttrice, di Nathaniel che vede se stesso e la sua realtà, di Coppelius, del pubblico. Quindi Omaggio a Martha Graham, dal 10 al 15 novembre, in cui alla celeberrima Martha Graham Dance Company si unirà il Corpo ...

Read More »

GD Web TV: Disegnare la danza

Dietro le quinte della sartoria del NYCB con i fashion designers Thom Browne, Sarah Burton, Carolina Herrera e Mary Katrantzou in vista delle creazioni per le pièce di Troy Schumacher, Liam Scarlett, Peter Martins e Justin Peck.  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Il Teatri Ristori apre il sipario…ed è subito magia!

Sarà una stagione a dir poco spettacolare quella che attende gli appassionati della danza di qualità: il Teatro Ristori di Verona, infatti, ha un programma ricchissimo, da non perdere per alcun motivo. Questo è poco ma sicuro. Il cartellone viene inaugurato il prossimo 31 ottobre con la compagnia Mark Morris Dance Group e il suo Excursions 2014 Tour: sarà una delle poche, speciali occasioni per vedere in Italia il lavoro di uno fra i massimi coreografi americani di oggi, con due prime italiane. In particolare verranno messe in scena le coreografie più recenti, create fra 2008 e oggi: una di queste, Words, addirittura, sarà in prima mondiale a New York il prossimo 8 ottobre, rendendo il palco del Ristori la prima italiana di questa pièce. Il Teatro veneto è riuscito a cogliere questo tour mondiale della Compagnia, che tocca l’Europa e l’Estremo Oriente, con finale a Pechino. Un’altra sorpresa per gli amanti della bella danza arriva a marzo: in esclusiva italiana, Emanuel Gat, ormai nel plotone di testa dei creatori oggi più apprezzati, porta nella città di Romeo e Giulietta Plage romantique, che ha debuttato al celebre festival Montpellier Danse lo scorso giugno. Le coreografie di Gat sono entrate nel ...

Read More »

GD Web TV: La “Cenerentola” di Maria Kochetkova

Maria Kochetkova, danzatrice straordinaria intervistata qualche giorno fa dal Giornale della Danza, racconta in questo breve video, tratto dal canale ufficiale del Teatro dell’Opera di Roma, il ruolo di Cenerentola, da lei interpretato per tre date proprio presso l’ente lirico capitolino.   www.giornaledelladanza.com Foto di Gene Schiavone

Read More »

Noi / Parte: la danza viene Relazione di tra Totalità e Parte

  Sabato 11 ottobre alle ore 21.00 e domenica 12 ottobre 2014 alle ore 17.00, al Teatro Brancaccio di Roma, assisteremo a We/Part, performance firmata per il Balletto di Roma da Paolo Mangiola, coreografo diplomato al MAS di Susanna Beltrami. Per quattro anni danzatore della compagnia Aterballetto, Mangiola è ora coreografo e insegnante a Londra, ma svolge la propria attività artistica da freelance in tutta Europa. La sua nuova creazione, che osserva da vicino le microrelazioni tra gli elementi e la loro interdipendenza e connessione, è una sorta di studio linguistico, filosofico e cinetico, in cui i termini We (noi) e part (parte/parti) si combinano e si intrecciano fino a fondersi in un unico significato. Il fine è quello di comprendere come noi siamo parte dell’altro e l’altro è parte di noi, come in fondo tutti siamo parte di un sistema più grande che ci condiziona e ci comprende, per arrivare a capire e sottolineare i cambiamenti continui che avvengono all’interno di una struttura sociale organizzata. Con We/Part, costruito su musiche di Michael Talbot, Ryan Teague e Bon Iver e su musiche originali del compositore inglese Donal Sarsfield, e interpretato da nove elementi dell’ensemble del Balletto di Roma (Marcos Becerra, ...

Read More »

La politica si mobilita per l’Accademia Nazionale di Danza

L’Accademia Nazionale di Danza continua ad essere al centro del dibattito politico che, adesso, punta il dito verso l’urgenza dell’elezione di un direttore per l’istituto. La scuola romana è commissariata da diversi mesi ed è attualmente guidata da Bruno Carioti. A chiedere l’intervento del Ministro per l’Istruzione Stefania Giannini, per l’avvio delle procedure di elezione del direttore dell’AND, è il deputato del NCD Vincenzo Piso: “È necessario che il ministro Giannini emani disposizioni per avviare l’iter di elezione del nuovo direttore dell’Accademia Nazionale di Danza prima dell’avvio del nuovo anno accademico. L’istituto ha una valenza culturale immensa per Roma e per tutto il Paese e non può essere lasciato nelle mani di un Commissario straordinario che, peraltro, non proviene nemmeno dal settore. Inoltre è stato lo stesso ministro ad assicurare, rispondendo a un question time in Aula, che le procedure sarebbero state svolte in tempo utile, nel rispetto dello Statuto dell’Accademia. L’attuale commissario termina il proprio mandato il 31 ottobre ma, finora, nonostante sia previsto nelle sue funzioni, non ha ancora avviato le procedure elettorali”. Anzi, ci risulta che il Commissario Carioti non intenda avviare tali procedure elettorali, ma avrebbe inviato una lettera al Ministero, chiedendo la proroga del proprio mandato. ...

Read More »

Fondazione TPE: un anno…a tutta danza!

Trentasei spettacoli per oltre centocinquanta alzate di sipario nelle due sale del Teatro Astra di Torino, per un cartellone che tra ottobre 2014 e maggio 2015 dosa e combina prosa contemporanea, reinterpretazioni di grandi classici, teatro d’innovazione europea e danza con incursioni nel mondo della musica e la consueta apertura alle nuove suggestioni artistiche che arrivano dal circo contemporaneo e dalla nouvelle magie. È il programma di Stagione TPE 14.15, presentato da Beppe Navello per Fondazione Teatro Piemonte Europa e realizzato grazie al contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, di Regione Piemonte, Città di Torino, Provincia di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT. Eko Dance International Project di Pompea Santoro, Agorà Coaching Project, i vincitori del Bando Permutazioni, Spellbound Contemporary Ballet, I Funamboli con gli artisti dell’Opéra National di Parigi, Andrea Gallo Rosso, Cristiana Morganti, Gustavo Ramirez Sansano e il Ballet de la Generalitat Valenciana: saranno loro i protagonisti di Palcoscenico Danza, con otto appuntamenti tra ottobre e maggio per un cartellone diretto da Paolo Mohovich ancora una volta intessuto all’interno della variegata proposta di TPE. Se l’Opening ideato da Eko Dance International Project ed Agorà Coaching Project (31 ottobre-1 novembre) dedica alla figura femminile cinque coreografie di Mohovich, Enrico ...

Read More »

Classici e nuovo repertorio: la nuova stagione dell’English National Ballet

Annunciata nei giorni scorsi dalla direttrice, Tamara Rojo, splendida ballerina della stessa compagnia, la nuova stagione dell’English National Ballet si preannuncia poliedrica, e attiva su più fronti. Dai progetti internazionali ai programmi per bambini, dalla grande tradizione per il pubblico più ampio possibile all’attenzione alle nuove generazioni di artisti, la Rojo si dimostra in grado di attenersi alle aspettative del pubblico affezionato, garantendo grandi nomi, titoli noti e aggiungendo però nuovi titoli al repertorio della compagnia. Si inizia l’8 ottobre con una tournée in quattro tappe per Swan Lake, tra i cui interpreti c’è anche la stessa Rojo nel ruolo di Odette/Odile per alcune date, e che porta a Manchester, Milton Keynes, Liverpool e al London Coliseum la versione del 2000 di Derek Deane; una versione che ha avuto un notevole successo in Inghilterra, e che è stato definito “un grande e poetico piacere per gli occhi”, sia per la sezione dei cigni del secondo atto, sia per la costruzione del rapporto tra Odette e il principe, con conseguente passo a due con Odile. Ad incantare gli spettatori, tra gli altri, gli ospiti Ivan Vasiliev (in coppia con Alina Cojocaru), che  manca dalla compagnia dal 2011 quando danzò Le jeune ...

Read More »

Dentro la Danza: IN COPPIA – FORFAIT – CASTING – BOMBANA SI/BOMBANA NO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    IN COPPIA   Uscita pubblica per una delle coppie più in vista della danza, l’étoile Eleonora Abbagnato e il marito Federico Balzaretti. I coniugi saranno protagonisti della prima puntata di C’è posta per te di Maria De Filippi, per fare una sorpresa ad un loro ammiratore. La coppia sta attraversando un momento particolare per dei fastidi fisici che interessano il marito della Abbagnato e che lo costringerebbero a lunghe pause dal lavoro. Da un altro verso però, la danzatrice ed il marito sono al settimo cielo per l’arrivo di un nuovo figlio, un maschio! FORFAIT                  Ennesima “fumata bianca” del Teatro alla Scala di Milano sulla conferma della presenza dell’étoile Svetlana Zakharova nel cartellone dell’ente meneghino. La ballerina russa, ancora una volta, ha dato forfait dopo che era stata data per certa ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi