Roberto Bolle torna a Torino per il Capodanno 2023 con il suo spettacolo “Roberto Bolle and Friends” in programma al Teatro Regio per tre date dal 29 al 31 dicembre del 2022. Questa sera al Teatro Regio di Torino, per salutare il 2022 e dare il benvenuto all’anno nuovo, andrà ancora in scena “Bolle and Friends”, il celeberrimo gala di danza che vedrà protagonista Roberto Bolle insieme a un cast di ballerini di livello internazionale che lo accompagnerà sul palcoscenico. Accanto a lui i più importanti ballerini del mondo per realizzare un programma sorprendente, in grado di affascinare un numero di spettatori sempre più vasto e eterogeneo. I suoi Gala sono diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze ad un pubblico trasversale, composto da migliaia di appassionati e non solo: Roberto Bolle infrange costantemente i tabù che costringono il balletto ad arte di nicchia portando sullo stesso palco grandi classici e coreografie nuove e innovative scegliendo di esibirsi con il meglio della danza mondiale. Un’opportunità culturale rara e di grandissimo prestigio, un viaggio imperdibile attraverso diversi stili e scuole differenti che suscitano emozioni sempre nuove: divertimento e dramma, ironia e eleganza, innovazione e tradizione si mescolano sullo stesso palcoscenico. Sara ...
Read More »Sara Zuccari
GD AWARDS: decretata l’Eccellenza della Danza 2022
Anche quest’anno come da tradizione dal 2010, ogni fine anno, il giornaledelladanza.com, i lettori, tutta la redazione e il direttore Sara Zuccari hanno proclamato l’eccellenza dell’anno della Danza GD AWARDS 2022. CATEGORIA STELLA INTERNAZIONALE POLINA SEMIONOVA DANIIL SIMKIN CATEGORIA DANZATORI ITALIANI ALL’ESTERO FEDERICO BONELLI GIULIA TONELLI CATEGORIA MIGLIOR INTERPRETE 2022 JACOPO BELLUSSI SUSANNA SALVI FRANCESCO GABRIELE FROLA MARTINA ARDUINO MICHELE SATRIANO CATEGORIA COREOGRAFO DELL’ANNO 2022 EMIO GRECO e PIETER C. SCHOLTEN DIMITRIS PAPAIOANNOU SASHA RIVA -SIMONE REPELE CATEGORIA PROGETTO SPECIALE PADOVA FESTIVAL INTERNAZIONALE – Gabriella Furlan Malvezzi CATEGORIA IMPEGNO PER LA DANZA INTERNATIONAL DANCE COMPETITION – Spoleto (Paolo Boncompagni e Irina Kashkova) PREMIO ECCELLENZE DELLA DANZA – Noto (Vincenzo Macario e Antonio Desiderio) CATEGORIA SCUOLA DI DANZA ELEONORA ABBAGNATO – Scuola di Danza Teatro dell’Opera di Roma CATEGORIA COMPAGNIA DI DANZA ITALIANA COMPAGNIA ZAPPALA’ DANZA R ROMA CITY BALLET COMPANY – Luciano Cannito CATEGORIA SPETTACOLO DELL’ANNO 2022 GISELLE – Coreografia di Carla Fracci -Teatro dell’Opera di Roma “MONJOUR!” – Silvia Gribaudi performing arts CATEGORIA COMPAGNIA DI DANZA STRANIERA LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO METAMORPHOSIS DANCE COMPANY CATEGORIA GIOVANI TALENTI AGNESE DI CLEMENTE GABRIELE FORNACIARI CATEGORIA DIFFUSIONE DELLA DANZA GALA LES ÉTOILES – ...
Read More »Davide Dato a Vienna per il Concerto di Capodanno 2023
Davide Dato, primo ballerino dell´Opera di Vienna dal 2016, si esibirà per la nona volta al Concerto di Capodanno che potremo vedere, trasmesso in mondovisione da Vienna, il primo gennaio su RAI 2 alle 13:30 dopo il Tg. Come ogni anno, Il Corpo di Ballo dell´Opera di Vienna si esibirà al Concerto. Quest´anno vedremo l’italiano Davide Dato esibirsi in tutte e 3 le danze programmate nel Concerto. Per questa edizione, sia i costumi che le coreografie sono in mani inglesi. Ashley Page coreografa le performance di danza degli undici solisti in modo elegante e umoristico, mentre i costumi del balletto sono disegnati da Emma Ryott. Il concerto sarà diretto da Franz Welser-Möst. Redazione
Read More »Francesco Ventriglia firma “A Thousand Tales” all’Opera di Dubai con un cast italiano
La Dubai Opera e la Samit Eventi, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Abu Dhabi e l’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, presentano in anteprima lo spettacolo di danza “A Thousand Tales” con le coreografie originali dell’italiano Francesco Ventriglia. Venerdì 6 e sabato 7 gennaio, una nuova produzione farà rivivere all’Opera di Dubai i più celebri racconti per l’infanzia. Una narrazione originale ispirata a vari classici della letteratura per l’infanzia, come Cenerentola, La Bella Addormentata, Biancaneve, Aladino e altri ancora. Il balletto è accompagnato dalle musiche del compositore contemporaneo ucraino Alexey Shor e si basa su un libretto originale dello stesso Ventriglia. I danzatori, con costumi splendidi che evocano il mondo fantastico della fiaba, accompagneranno gli spettatori in una magica avventura tra le squisite decorazioni scenografiche disegnate da Roberta Guidi di Bagno. Tutti i primi ballerini del cast sono stati selezionati tra le principali compagnie di balletto d’Europa tra cui Mario Galindo (Compania Nacional de Madrid), Alessandro Staiano (Teatro San Carlo Napoli), Chiara Amirante (Teatro San Carlo Napoli ), Alessandro Riga (Compania Nacional de Madrid), Giada Rossi (Compania Nacional de Madrid), Susanna Salvi (Teatro dell’Opera Roma) e Alessio Rezza (Teatro dell’Opera Roma). Sara Zuccari
Read More »“Danza con me” Roberto Bolle torna in tv il 1 gennaio: ospiti, esibizioni, curiosità
Roberto Bolle torna in tv con l’attesa consuetudine dello show della danza «Danza con me», in onda in prima serata il 1° gennaio 2023. Prodotto da Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl, il programma vede – accanto ai due conduttori Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi, Elio, Virginia Raffaele, Claudia Gerini, Edoardo Lio, Dardust, Dargen D’Amico e tanti altri. Per quanto riguarda la danza, si inizierà con un’esibizione tratta dal repertorio classico Spring Waters di Asaf Messerer, su musica di Rachmanikov, eseguito da Roberto Bolle insieme alla ballerina giapponese Fumi Kaneko, Principal Dancer del Royal Ballet di Londra, con cui Bolle si esibirà anche in Diana e Atteone di Agrippina Vaganova, insieme ad otto allieve dell’Accademia della Scala di Milano. Con Melissa Hamilton, Prima Solista del Royal Ballet di Londra, invece, Roberto Bolle si esibirà con un pezzo di Wayne Mc Gregor, Infra, su musica di Max Richter. Con Maria Eichwald, già Prima Ballerina dello Stuttgart Ballet, invece, Bolle si esibirà in Thaïs, di Roland Petit, eseguito con la musica dal vivo di Benedetta De Simone all’arpa e Giuseppe Gibboni al violino. In quest’edizione di Danza con Me, tornerà anche Marianela Núñez, Prima Ballerina del Royal Ballet, che si esibirà in Onegin di John Cranko, su musica di Čajkovskij, e nel passo a due del terzo atto di Vedova Allegra di Ronald Hydn. ...
Read More »Lindsay Dances il documentario che raccoglie la straordinaria vita del Maestro in onda su Rai5
Mercoledì 28 dicembre alle ore 12:25 Rai5 in onda Lindsay Dances un documentario che raccoglie per la prima volta e in modo quasi antologico il repertorio storico degli spettacoli della Lindsay Kemp Company, dalla fine degli anni ’70 agli anni ’90. Filmati provenienti dalle Teche Rai e da archivi privati: dal glorioso Flowers a Duende, da Midsummer Night’s Dream a The Big Parade, da Alice a Onnagata, fino ad arrivare all’ultimo Kemp Dances. Lindsay Kemp è nato a Liverpool nel 1938. Ideatore, regista ed interprete di uno stile personalissimo di performance teatrale, è considerato uno dei protagonisti della danza contemporanea. Personalità internazionale veramente creativa ed eclettica, Kemp si è reso noto dalle Americhe al lontano Giappone come autore, danzatore, mimo, attore di teatro e di cinema, regista teatrale e di opere liriche, coreografo, scenografo, costumista. Giovanissimo si trasferisce a Londra, dove studia alla scuola del noto Ballet Rambert e con molti altri maestri, tra cui Sigurd Leeder, Charles Wiedman e il famosissimo mimo Marcel Marceau. Dopo un duro e variegato apprendistato, danzando e recitando in compagnie di danza, teatro, teatro-danza, cabaret, musical e quant’altro gli offrisse l’opportunità di esibirsi, nel mettere a punto la sua peculiarità d’interprete, emerge chiaramente a ...
Read More »Rai 5 in onda Il lago dei cigni e La bella addormentata, il 28 e 29 dicembre
Mercoledì 28 dicembre Il lago dei cigni 10:02 Messo in scena nel 2004 al Teatro degli Arcimboldi, con la direzione musicale di David Garforth. Sul palco due star assolute della danza internazionale: Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, nei panni di Siegfried e Odette/Odile. La coreografia è firmata da Vladimir Bourmeister, lontano discendente di Cajkovskij, che la realizzò nel 1953 basandosi sulla partitura originale del balletto. Le scene e i costumi sono di Roberta Guidi di Bagno, mentre la regia televisiva è di Tina Protasoni. Giovedì 29 dicembre La bella addormentata 10:02 Dal Teatro alla Scala, balletto in un prologo e tre atti tratto dalla fiaba di Charles Perrault su musiche di Petr Ilic Cajkovskij. Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Direttore d’Orchestra Kevin Rhodes. Tra gli interpreti Diana Vishneva e Roberto Bolle. Coreografia e regia di Rudolf Nureyev. Redazione
Read More »Concerto di Capodanno Jacopo Tissi protagonista alla Fenice di Venezia
In diretta dal Teatro La Fenice di Venezia, Rai Cultura presenta il tradizionale Concerto di Capodanno diretto dal M° Daniel Harding con arie duetti e passi corali interpretati da Federica Lombardi, Freddie De Tomma – so e dal Coro del Teatro La Fenice. Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo con la partecipazione straordinaria di Jacopo Tissi – Orchestra e Coro del Teatro La Fenice Direttore Daniel Harding Maestro del coro Alfonso Caiani Soprano – Federica Lombardi Tenore – Freddie De Tommas. Con il Corpo di ballo della Fondazione Teatro Massimo di Palermo e la partecipazione straordinaria di Jacopo Tissi Coreografie di Davide Bombana. A cura di Claudia Tarantino Produttore esecutivo Alessia Viscardi Regia televisiva di Fabrizio Guttuso Alaimo. Sara Zuccari
Read More »Gala Les Étoiles la grande danza internazionale a Roma
Il cast di Les Étoiles si arricchisce, il programma raddoppia e una mostra fotografica a Roma celebra le edizioni precedenti del gala immortalando i “virtuosismi in volo e sulle punte” che sono da sempre il suo leitmotiv. Il conto alla rovescia per la prossima edizione di Les Étoiles, la 12° del gala internazionale di danza è in atto da mesi. In programma alla Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica Roma, il 28 gennaio (ore 21.00 programma A) e il 29 gennaio (ore 16.30 programma A, ore 21.00 programma B) 2023, i biglietti hanno cominciato ad andare letteralmente a ruba quando si sono spente le luci in sala dopo l’ultima edizione romana lo scorso gennaio. Questo fa la differenza tra un gala di danza qualsiasi – l’ennesimo gala, il solito gala – e un gala ‘cult’ come, appunto, Les Étoiles. Ma c’è un altro motivo, molto più importante, che fa di Les Étoiles un gala speciale. LES ÉTOILES, UN GALA CON UNA MISSIONE SPECIALE – “La bellezza salverà il mondo”, ribadisce il Direttore Artistico di Les Étoiles Daniele Cipriani: “Non lo dico per ripetere un “meme”, come è d’uso in questa epoca di taglia e incolla. La verità è che questo è un momento della storia particolarmente preoccupante: si combatte una guerra ...
Read More »Teatro San Carlo di Napoli: Anna Chiara Amirante e Danilo Notaro nominati étoiles
Il Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo ha due nuove étoiles: Anna Chiara Amirante e Danilo Notaro, nominati ieri sera dal Sovrintendente Stéphane Lissner su proposta della direttrice del Balletto Clotilde Vayer. Al termine dell’anteprima di Lago dei Cigni dedicata ad Ischia con la raccolta fondi in favore dei Licei musicali dell’isola, il sovrintendente ha comunicato a sorpresa in palcoscenico, tra gli applausi del numerosissimo pubblico, la nomina ai due giovani danzatori, molto emozionati, entrambi formatisi e divenuti professionisti proprio al Lirico di Napoli. Questa sera giovedì 22 dicembre andrà in scena la prima del capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij, titolo inaugurale della Stagione di Danza 2022/2023 del Teatro di San Carlo in cartellone fino al 30 dicembre. La coreografia, firmata da Partice Bart, vede protagonista il Balletto del Massimo napoletano diretto da Clotilde Vayer. A dirigere l’Orchestra del Teatro di San Carlo il Maestro Jonathan Darlington, sul podio il 22 e il 23 dicembre e Martin Yates (28, 29, 30 dicembre). Luisa Spinatelli firma scene e costumi di questo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma. Dal 24 al 31 dicembre 2022 alle ore 11:30, sono in programmazione anche spettacoli “for Families”, matinées dedicate alle famiglie a un ...
Read More »