RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO Con la stessa violenza dei temporali di fine estate, qualche giorno fa si è abbattuta sugli addetti ai lavori la notizia della soppressione del premio Positano Leonide Massine. e la bufera ha investito anche tutti quelli che amano la danza e gli habitué di quell’angolo di paradiso dove, da quasi 40 anni, i migliori ballerini del mondo si contendono il premio più prestigioso, suscitando aspre polemiche ed un acceso dibattito. La domanda è semplice: perché sostituire un appuntamento che esiste da 39 anni con un altro, simile, appena nato? E’ giusto? E’ logico? Le ragioni del cuore dicono di no, non è giusto. Positano è un posto magico che all’inizio del secolo scorso incantò un gruppo di intellettuali russi che lo scelsero come rifugio dando così inizio a quella vocazione culturale, élitaria e intellettuale che ormai caratterizza il paese, rafforzata dalla presenza del celebre coreografo e ballerino Leonide Massine che nel 1924 acquistò l’isolotto de Li Galli creando il suo buen ritiro e trasformandolo in una sorta di laboratorio della danza. Le ragioni del cuore dicono che da allora chiunque abbia anche soltanto desiderato ballare, abbia sognato di calcare, un giorno, il palcoscenico montato sulla Spiaggia Grande ...
Read More »