Tensione al Teatro Massimo di Palermo dove è in corso uno sciopero da parte del corpo di ballo dell’ente lirico, protesta che ha anche fatto saltare la messa in scena de Lo Schiaccianoci nonostante il teatro avesse già venduto tutti i biglietti costringendo così centinaia di spettatori a tornarsene a casa. Il CDA del teatro ha fatto sapere in una nota che i sindacati hanno giocato un ruolo fondamentale proclamando lo sciopero a discapito del pubblico e dell’ente stesso impedendo la messa in scena del balletto natalizio per eccellenza. Lo sciopero è stato indetto dopo la richiesta di assunzione a tempo indeterminato di 19 ballerini attualmente legati con contratto a tempo, richiesta che è stata rifiutata in quanto la Fondazione del Teatro Massimo versa già in una non facile situazione economica per via di un mutuo acceso per sanare i debiti pregressi ed ha invece proposto un incontro con i sindacati quando sarà fatta chiarezza sui finanziamenti del 2012. I danzatori si sono riuniti davanti alla scalinata del Massimo dove hanno messo in atto la loro protesta danzando sulle note di Tchaikovksy al grido di “Non tagliateci le gambe”. Lo sciopero non è ovviamente visto di buon occhio da ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore