Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 970)

News

A Napoli la seconda edizione del Villaggio della Danza

Sotto la Direzione Artistica del Maestro Giuseppe Carbone, all’interno della Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la II edizione del Villaggio della Danza. Le aree della mostra interessate sono: il Teatro Mediterraneo in cui si svolgeranno il concorso internazionale di danza Danzamare, il concorso nuove coreografie Danzaria, l’esibizione di scuole e compagnie, il Gala, ed i Padiglioni, in cui ci saranno invece la zona expo, la zona didattica, una zona incontri e proiezioni, zona corsi e contest hip hop. Il programma del festival si articola in varie attività come ad esempio Masterclass di danza classica per danzatori professionisti, Workshops rivolti a danzatori di vari livelli con coreografi di fama internazionale di danza classica, danza contemporanea, modern jazz, hip hop. Si terranno Corsi giornalieri di tango, danze orientali, tango, flamenco, danze latine, danze  country western, danze popolari, yoga ed Incontri con grandi nomi del panorama della danza internazionale. Si potrà assistere a Spettacoli di danzatori professionisti, compagnie affermate ed emergenti. Nella serata di Gala interverranno compagnie e danzatori di fama internazionale che coinvolgeranno i partecipanti ai workshops ed i vincitori del concorso. Nella zona Expo, ovviamente del tutto dedicata al mondo della danza, ci saranno costumi per lo spettacolo, abbigliamento sportivo, accessori per ...

Read More »

MIDANZA 2010 offre ai giovani talenti di danza il concorso “Il sogno diventa realtà”

Dal 3 al 5 dicembre MIDANZA 2010 dedicherà ai giovani talenti della danza due eccezionali contest Dance Idol e Milano International Dance Competition che apriranno, agli eventuali vincitori dei due concorsi, le porte delle migliori accademie della danza mondiale, dalla Bolshoi Ballet Academy di Mosca alla Millennium Dance Complex di Los Angeles, la celebre scuola scelta da Beyoncé, Britney Spears e Janet Jackson. Dance Idol e Milano International Dance Competition saranno due spazi unici dove si esibiranno ballerini, singoli, coppie e gruppi, in coreografie che spazieranno dalla danza classica all’hip hop, dal jazz alle danze popolari, sotto la supervisione di una giuria composta da grandi personalità della danza internazionale. Nell’ambito del contest Dance Idol, la Streetdance Arena di MIDANZA sarà teatro del Dance Idol hip – hop contest , un fantastico concorso aperto a tutti gli amanti di hip – hop, che si cimenteranno in un susseguirsi incalzante di pezzi di Hip – Hop, Popping, House, New Style, Wacking, Lofting, Breakin’, Locking, Dancehall e freestyle. I concorrenti di Dance Idol dovranno misurarsi nello stile preferito e saranno valutati a 360 gradi da un’autorevole giuria composta da Kenya Clay, coreografa della “MDC”, che vanta importanti collaborazioni con i Black Eyed Peas, ...

Read More »

“Dracula” al California Ballet Theatre West di San Diego

Stasera al California Ballet Theatre West di San Diego andrà in scena Dracula, con replica domani. Interpreti principali Carlo Di Dio (Dracula), Cassandra Lund (Lucy), Chie Kudo (Mina), Vitaliy Nechay (Jonathan).  Coreografato da Charles Bennett per il California Ballet nel 1987, Dracula è un dance-drama tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore inglese Bram Stoker, da cui, nel 1992, è stato tratto anche il film di Francis Ford Coppola, Bram Stoker’s Dracula.  Dalla sua prima rappresentazione Dracula è stato messo in scena da numerose compagnie e nel corso degli anni ha avuto un pubblico di più 45.000 persone. Il capolavoro di Bram Stoker, ambientato verso la fine del XIX secolo, considerato l’ultimo grande romanzo gotico e il  personaggio del conte Dracula, è entrato a far parte dell’immaginario popolare, un fenomeno di costume destinato a perdurare nel tempo, per la sua trama che ha sempre affascinato lettori e platee di tutto il mondo. Il protagonista del romanzo è il giovane avvocato inglese Jonathan Harker, inviato in Transilvania per occuparsi del contratto della casa che il conte Dracula vorrebbe acquistare a Londra. Quando Harker conosce il conte Dracula, un anziano signore estremamente gentile ma dall’aspetto sinistro, percepisce subito qualcosa di tenebroso e scoprirà presto ...

Read More »

Pink Floyd Ballet, la tournée del Teatro alla Scala ad Istanbul

Dopo le recite in Scala e la tournée ad Atene, che hanno registrato il tutto esaurito, Pink Floyd Ballet di Roland Petit, riparte in tour quest’autunno: il Balletto scaligero infatti è invitato a Istanbul. Differenti atmosfere per i tredici brani in programma, che Petit ha sviluppato coreograficamente con stile moderno ma con solidissima tecnica classica, lasciandosi liberamente ispirare dalla musica, creando situazioni più intime o più esplosive, vestendo la scena solo di luci, che sono a cura di Jean-Michel Désiré, cucendo addosso a ogni brano un “abito” luminoso che lo caratterizza. Pink Floyd Ballet è un balletto che debuttò al Palais des Sports di Marsiglia nel 1972, con l’incontro tra la danza accademica e la musica live dei Pink Floyd: un vero balletto rock che solo la mente aperta di Roland Petit poteva concepire, conquistato dalla potenza evocatrice del pop visionario dei Pink Floyd di quegli anni. Petit tradusse sulle punte  – e non solo – l’energia di quella musica, in una caleidoscopica inondazione di luce ed effetti laser degni delle più note sperimentazioni live della band inglese. Nel tempo i quattro movimenti iniziali si sono ampliati e il balletto, nella sua struttura più articolata, è stato rappresentato praticamente in ...

Read More »

Anna Razzi e il Real Teatro San Carlo, una lunga tradizione

La Sua esperienza immensa nel campo della danza sia come direttrice per tanti anni di una scuola di ballo dalla tradizione così consolidata, sia come direttrice del corpo di ballo, ruolo che ha ricoperto per alcuni anni… Parto dalla mia esperienza di direttrice del corpo di ballo, incarico che ho avuto in un momento particolare per le sorti della compagnia e che ho espletato gratuitamente. In seguito ho dovuto lasciare, anche per ragioni di salute, perché, a causa dei lavori di ristrutturazione del teatro, la scuola era in un’altra sede e il corpo di ballo lavorava temporaneamente al Politeama. Per queste sedi dislocate ero costretta ad andare su e giù in taxi, facendo delle corse incredibili e ad un certo punto mi sono resa conto che avrei fatto male le due cose, perché un conto è averle sullo stesso piano in teatro e dunque potendo avere contatti immediati, un conto è andare da una parte all’altra con il traffico della città, che sappiamo che è caotica. Alla fine non dormivo più, perché amo far le cose bene ed ho uno spiccato senso della responsabilità, per cui ho comunicato che non era più possibile per me continuare. In quel periodo ero ...

Read More »

Il “Dansem” apre le porte al confronto internazionale

L’Officina-atelier marseillais de production presenta la tredicesima edizione di “Dansem, danse contemporaine en Méditerranée”, che si svolgerà dal 26 ottobre al 18 dicembre a Marseille, Aix-en-Provence, La Roque d’Anthéron, Châteauneuf-Le-Rouge, Château-Arnoux e Arles. La prima parte del Festival, fino al 6 novembre, è dedicata alla manifestazione Question de Danse, ideata dal coreografo Michel Kelemenis, una piattaforma internazionale di progetti coreografici in corso di lavorazione. La vetrina, ormai radicata fonte di promozione dedicata agli artisti dell’area mediterranea, quest’anno si aprirà a nuovi orizzonti europei. L’Italia sarà rappresentata dalla coreografa Ambra Senatore che in scena porterà l’imprevisto e il confine tra finzione e realtà con Passo-Duo (Théâtre du Bois de L’Aune, 11/12 ore 19.30) sviluppando la riflessione sulle dinamiche delle apparenze ingannevoli in Passo-Quintette (Théâtre d’Arles, 14/12 ore 20.30). Il terzo progetto, creato come i due precedenti sul territorio torinese, è Der Augenblick Dort/Cet instant-là nato dall’incontro tra la giovane compagnia Tecnologia Filosofica e l’artista-attore Michele Di Mauro (Théâtre Durance, 10/12 ore 21). ORARI Passo-Duo Théâtre du Bois de L’Aune 11/12 ore 19.30 Passo-Quintette Théâtre d’Arles 14/12 ore 20.30 Der Augenblick Dort/Cet instant-là 10/12 ore 21.00 Théâtre Durance INFO Théâtre d’Arles / Arles 43, Bd Georges Clémenceau 13200 Arles Tel. +33 04 ...

Read More »

Vladimir Malakhov & Friends alla Deutsche Oper Berlin

Gran gala di stelle alla Deutsche Oper Berlin il prossimo 10 novembre con un cast d’eccezione: Vladimir Malakhov, Polina Semionova, Nadja Saidakova, Shoko Nakamura, Beatrice Knop, Elisa Carrillo Cabrera, Ludmila Konovalova, Dmitry Semionov, Mikhail Kaniskin, Marian Walter, Dinu Tamazlacaru, Ibrahim Önal, Leonard Jakovina e i solisti dello Staatsballetts Berlin. Vladimir Malakhov & Friends replicherà il 12, il 13, il 14 e il 18 novembre e l’8, il 10 e l’11 febbraio. Vladimir Malakhov è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei più grandi ballerini della sua generazione. Artista dalla tecnica brillante e dalla grande espressività lirica, è stato vincitore di importanti concorsi internazionali a Varna, Mosca e Parigi. Nato in Ucraina, inizia a ballare all’età di quattro anni nella scuola della sua città natale, Krivoy Rog. Continua i suoi studi al Bolshoi di Mosca dove entra all’età di dieci anni, sotto la guida di Petr Pestov; in seguito entra a far parte del Balletto Classico di Mosca dove è il più giovane artista. Dal 1992 è principal presso il Balletto dell’Opera di Vienna e nel 1994 inizia a collaborare con il National Ballet of Canada. Nella primavera del 1995 debutta con l’American Ballet Theatre al Metropolitan Opera House di New ...

Read More »

Bharati: un viaggio in India al Teatro degli Arcimboldi

Sessanta attori, novecento costumi, megaschermi, danza, musica, folklore, acrobazie, romanticismo e risate: tutto questo è Bharati, uno spettacolo che porterà a Milano, al Teatro degli Arcimboldi, lo spirito colorato e coinvolgente dell’India. Derivato da antichi racconti tradizionali sanscriti, con il narratore (Sutradhar, interpretato da Pietro Pignatelli) a tenere il filo della storia, lo spettacolo guida il pubblico attraverso una storia di amore e di prodigi, antica e attuale allo stesso tempo, punteggiata da 14 danze e canzoni dal vivo con strumenti tradizionali come sitar, shehnai, bansuri, harmonium, tabla, dholak. Gli eroi della storia, Bharati e Siddharta (una fanciulla cresciuta nell’India tradizionale e un ragazzo trasferitosi in America per lavoro), attraverso il loro amore contrastato dal padre di lei portano il pubblico a porsi delle domande sul rapporto tra tradizione e modernità nell’India contemporanea, accompagnandolo in un mondo in cui il reale diventa fantastico e la magia è normale. Il Sutradhar impersona l’eterno narratore di tutte le storie; ogni scena in cui è diviso il racconto descrive una specifica regione dell’India, attraverso danze, musiche e costumi tradizionali e proiezioni di video. Un affresco musicale e coreografico in puro stile Bollywood, che farà immergere lo spettatore nei colori e nei profumi dell’India ...

Read More »

L’addio alle scene di Carreño, ètoile dell’American Ballet Theater

José Manuel Carreño, il veterano ballerino dell’American Ballet Theater, ha annunciato che andrà in pensione nel mese di agosto 2011. Una serata speciale di addio per il signor Carreño,  si svolgerà il 30 giugno al Metropolitan Opera House e sarà caratterizzato da una performance speciale di “Lago dei Cigni” con Carreño nel ruolo del Principe Siegfried,  Julie Kent come Odette e Odile sarà interpretata da Gillian Murphy. José Manuel Carreño è nato all’Havana il 25 maggio 1968 e ha iniziato a studiare presso la Scuola nazionale di danza del suo Paese. Vince numerosi premi e intraprende tournées in Europa, America Latina e Australia con il Balletto di Cuba di Alicia Alonso, esibendosi in ruoli quali Frank in “Coppella”, Basilio in “Don Chisciotte”, Albrecht in “Giselle”, Principe Sigfrido nel “Lago dei cigni”, Colin nella” Fille mal gardée”, Don José in “Carmen”. Nel 1990 entra a far parte dell’English National Ballet ampliando il suo repertorio con nuove interpretazioni: Solor in “The Kingdom of the Shades” (tratto da La Bayadère), il Principe in “Cenerentola” e nello “Schiaccianoci”, Romeo in “Romeo e Giulietta”, oltre ai più celebri “pas-de-deux”. Nel ’93 diventa primo ballerino del Royal Ballet di Londra . Guest artist di numerose compagnie ...

Read More »

La stagione di danza 2010/2011 del Teatro Alighieri di Ravenna

Un cartellone ricco di danza quello presentato dal Teatro Alighieri, storico teatro di Ravenna che il 15 maggio del 1852 ospitò, in occasione dell’inaugurazione, la grande étoile Augusta Maywood che si esibì nel balletto La Zingara. La stagione di danza si aprirà a dicembre (4 e 5), con Lo Schiaccianoci, il celeberrimo balletto ambientato la vigilia di Natale a Norimberga, interpretato dal Balletto del Teatro dell’Opera della Macedonia che per l’occasione ospita due grandi étoile del Berlin State Ballet.   Il 22 e 23 gennaio sarà la volta dell’Aterballetto di Mauro Bigonzetti, che torna all’Alighieri con uno spettacolo di grande successo incentrato sulle canzoni e le poesie del noto cantautore Luciano Ligabue, Certe Notti prende il titolo da una delle sue più celebri canzoni. Il 13 febbraio il Teatro presenterà un fuori abbonamento da non perdere ospitando una delle compagnie più rappresentative della danza newyorkese attuale, il Complexions Contemporary Ballet che può vantare una preziosa filiazione artistica. Dalla celebre Alvin Ailey Company infatti provengono entrambi i direttori artistici, Dwight Rhoden e Desmond Richardson quest’ultimo già molto apprezzato anche il Italia dove lo ricordiamo affianco a Roberto Bolle nel celebre Moise della Scala diretto da Riccardo Muti con la regia di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi