Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Buon Compleanno a… (page 3)

Buon Compleanno a…

Dicembre: Buon compleanno a…

1 Dicembre Alicia Markova. Ballerina coreografa e insegnate di danza inglese. E’ considerata una delle più grandi ballerine di danza classica.Entra a far parte dei Balletti Russi di Diaghilev e successivamente diventa ballerina assoluta dell’ormai famosissimo Royal Ballet. 2 Dicembre Oscar Airez. Ballerino coreografo e direttore di ballo argentino. Ha creato numerose coreografie quali: Il mandarino meraviglioso,Romeo e Giulietta. Dopo aver crato quest’ultimo ha coreografato solo per il Joffrey Ballet. E’ stato direttore di ballo a Ginevra. 3 Dicembre  Nino Rota. Compositore Italiano. Pur essendo conosciuto soprattutto per il suo lavoro nel mondo del cinema, ha composto anche per il teatro ed il balletto con notevole riscontro internazionale.Dopo aver realizzato l’ accompagnamento musicale per il film Zazà di Renato Castellani nel 1944, incontra, successivamente, Federico Fellini impegnato a produrre Lo sceicco bianco. Da allora tra i due artisti si instaura un’amicizia lunga trent’anni e una collaborazione per numerosi film. Nel 1972 compose le musiche del film Il padrino, Due anni dopo, però, riuscì a vincere l’ambito premio con le musiche del film Il padrino – Parte II. Nel 1977 vince il David di Donatello per il miglior musicista per il film Il Casanova di Federico Fellini.Dall’inizio della sua carriera come ...

Read More »

Novembre: Buon Compleanno a…

1 Novembre Paola Cantalupo Italiana. Nata a Genova, studia a Milano alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala. E’ chiamata a far parte del Balletto del XX° Secolo da Maurice Béjart e del Balletto dell’Opera d’Amburgo da John Neumeier. La sua carriera prosegue in qualità di Prima Ballerina del Balletto Nazionale del Portogallo. Partecipa inoltre attivamente al Comitato Artistico del Premio Losanna.   2 Novembre Niddi Impekonev Nata a Berlino è stata fin da subito considerata una bambina prodigio della danza. Ha debuttatoa  soli sei anni e ha continuato ad affascinare il pubblico fino agli anni trenta caratterizzando le sue le sue esibizioni su musiche di Mozart con un misto di spontaneità e leggerezza.   3 Novembre Violetta Elvin E’ nata a Mosca 1924. Diplomata alla Scuola del Bolshoi 1942 diventandone solista nel 1944. Il suo Repertorio comprende: Il lago dei cigni, Don Chisciotte, La Fontana di Bakhchisarai, la Bella Addormentata Balletto Imperiale, Cappello a tre punte, Ballabile, Birthday Offering, Cenerentola, Dafni e Cloe. Si ritirò dalle scene al culmine della sua carriera.   4 Novembre Carlo Blasis Blasis fu maestro di danza alla scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano, che diresse dal 1837 al 1850. ...

Read More »

Ottobre: Buon Compleanno a…

1 Ottobre Giuliana Penzi E’ stata una danzatrice e coreografa italiana, già direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza dal 1969 al 1989.Entra nella Scuola del Teatro alla Scala a dieci anni, quando il teatro milanese ospita nomi della danza e della musica come Enrico Cecchetti e Arturo Toscanini. Studia con Cia Fornaroli ed Ettorina Mazzucchelli. Nonostante la corporatura minuta, sostiene ancora bambina numerose parti importanti, divenendo in seguito prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma (La bottega fantastica, 1940) e poi del Teatro alla Scala di Milano (Visioni, 1943, su coreografia di Aurel Milloss).È costretta a trascurare la carriera di danzatrice per seguire sin dal 1935 Jia Ruskaja, divenendo in seguito sua collaboratrice nell’insegnamento alla scuola di danza fondata dalla Ruskaja a Roma nel 1940. Dal 1934 è la principale insegnante della sua scuola privata di Milano, e dal 1940 maestra della nuova scuola statale romana. Nel 1970, alla morte della Ruskaja, assume la direzione dell’Accademia Nazionale di Danza, istituita nel 1948, alla guida della quale rimane dal 1969 al 1989. Con il passaggio della direzione a Giuliana Penzi, l’Accademia subisce un radicale riassetto. A Giuliana Penzi si deve anche il ripristino del Gruppo Stabile Opera, che consente per la prima ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi