Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Eventi speciali

Eventi speciali

In arrivo la docuserie dedicata al Paris Opéra Junior Ballet

Parigi, città di luci e cultura, apre le porte a un progetto che promette di ridefinire il mondo della danza contemporanea: Junior Ballet – Rêver, Danser, Ensemble, una docuserie diretta da Anne-Solen Douguet, che racconta con delicatezza e profondità il percorso dei giovani talenti scelti per far parte del prestigioso Junior Ballet dell’Opéra national de Paris. La serie segue diciotto danzatori provenienti da tutto il mondo, selezionati per la loro tecnica, il loro talento e la loro capacità di esprimere emozioni attraverso il corpo. Ogni episodio svela non solo la rigorosa preparazione artistica, ma anche le sfide personali, le amicizie nascenti e le piccole vittorie quotidiane che accompagnano un percorso d’eccellenza. Rêver, Danser, Ensemble si struttura in quattro episodi, ciascuno dedicato a un momento chiave della formazione dei giovani ballerini. Dal loro arrivo a Parigi, alle prime prove, fino alla preparazione per la tournée prevista per maggio, la docuserie cattura il loro viaggio con uno sguardo attento e sensibile. Balanchine, Béjart, Lopez Ochoa, Martinez e Soulier: il repertorio affrontato dai danzatori diventa sfida e ispirazione, mettendo alla prova tecnica, disciplina e capacità di collaborazione. La regista Anne-Solen Douguet, già nota per il documentario Behind the Scenes of Mayerling, riesce a ...

Read More »

Milano incontra Steven McRae al Teatro Carcano

Accademia Ucraina di Balletto, in collaborazione con IntoDance, è lieta di annunciare un appuntamento imperdibile al Teatro Carcano di Milano (lunedì 27 ottobre alle ore 11) dedicato al mondo della danza che vedrà protagonista Steven McRae, primo ballerino del Royal Ballet di Londra, artista di fama internazionale che con il suo talento, la sua forza e la sua resilienza ha conquistato il pubblico di tutto il mondo. Il programma prevede: Proiezione del docufilm Resilient Man del regista Stéphane Carrel, un racconto intenso che ripercorre la vita e la carriera di Steven McRae,  documentando il suo percorso di recupero dopo la rottura del tendine d’Achille e il suo ritorno alla danza, un viaggio che diventa una testimonianza di resilienza e speranza. Incontro dal vivo con l’artista, al termine della proiezione, per un momento di dialogo e riflessione aperto al pubblico. Un’esperienza che unisce formazione, arte e testimonianza, offrendo la possibilità di vivere da vicino il mondo del balletto attraverso la voce e il talento di uno dei suoi massimi protagonisti. Info: Tel. + 39 02 55181362 Michele Olivieri www.giornaledelladanza.com ©️ Riproduzione riservata

Read More »

Imperdibile masterclass per i docenti tenuta da Oriella Dorella

La Masterclass votata all’insegnamento della danza classica accademica tenuta dall’étoile scaligera Oriella Dorella gode di un indirizzo didattico che mediante l’approfondimento cattedratico, sia teorico che pratico, offre ai docenti le dovute competenze di eccellente livello nella pedagogia applicata alla disciplina coreutica. La lezione della durata di una giornata (dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dopo la pausa pranzo dalle ore 14.30 alle ore 16.30) si svolgerà il 1° novembre 2025 presso la palestra di Vignale Monferrato (in provincia di Alessandria) nell’ambito dello storico Festival Internazionale “Vignale in Danza”, con l’intento di fornire agli insegnanti una revisione ampia e articolata, consentendo di analizzare la metodologia acquisita in tanti anni di onorata esperienza dalla Signora Dorella al fianco dei più celebri maestri internazionali. Mediante un percorso conviviale pensato appositamente per l’occasione (a numero limitato dove è necessario prenotarsi in tempo utile tramite la segreteria) Oriella Dorella assegnerà consigli e risponderà a domande sullo svolgimento della lezione rivolta all’apprendimento alla “sbarra” e al “centro”, alla competenza del ruolo di maestro/a, all’espressività, alla musicalità, all’interiorizzazione emotiva del gesto, alla filosofia della preparazione, all’approccio educativo dove l’aspetto tecnico rimane primario ma vincolato ad un cammino consapevole verso l’arte e il palcoscenico. Il corso di ...

Read More »

Mostra “Il Palais Garnier: 150 anni di un teatro leggendario”

Per celebrare il 150° anniversario del Palais Garnier, la Bibliothèque nationale de France e l’Opéra di Parigi dedicano una mostra commemorativa a questo monumento simbolo della capitale, dal 15 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, presso il Palais Garnier. Con un centinaio di opere, dipinti, disegni, manifesti, foto, libri, manoscritti, costumi e oggetti, la mostra ripercorre la storia di questo teatro, un mix di patrimonio e creazione artistica, eventi storici e racconti, fantasie e leggende. In continuità con le celebrazioni per il 150° anniversario del Palais Garnier, l’Opéra di Parigi organizza due giornate di dibattiti che rivisiteranno il colossale progetto costruttivo del monumento e le innovazioni tecniche che lo accompagnarono, nonché il suo rapporto con il potere politico e la creazione artistica, senza dimenticare il pubblico che gli dà vita. Storici, architetti, personaggi politici, giornalisti, musicisti, artisti e filosofi saranno invitati a dibattere e scambiare idee su questo luogo leggendario. Questi incontri offriranno anche l’opportunità di esplorare il ruolo dell’istituzione nella società, comprese le sue rappresentazioni nella cultura odierna. La Mostra aiuta il visitatore a comprendere come il Palais Garnier sia diventato, oltre i confini francesi, un tempio dell’opera e della coreografia, un emblema nazionale e un monumento iconico. Dalla ...

Read More »

L’Académie Princesse Grace di Monte-Carlo festeggia 50 anni

È stata fondata nel 1975 dalla Principessa Grace e dal Principe Ranieri III per creare una scuola di danza di alto livello nel Principato di Monaco, diretta da Marika Besobrasova e di fama internazionale. Nel 2009, Sua Altezza Reale la Principessa di Hannover, su proposta di Jean-Christophe Maillot, ha nominato Luca Masala Direttore Artistico. L’obiettivo è quello di enfatizzare la dimensione pre-professionale dell’Accademia e di consentire ai suoi allievi, provenienti da diversi paesi, di perfezionare la propria formazione tra i 13 e i 18 anni, con l’obiettivo di entrare a far parte di una grande compagnia di danza internazionale al termine della formazione. Questa nuova direzione si inserisce in un’importante evoluzione della danza a Monaco: sotto la presidenza di Sua Altezza Reale la Principessa di Hannover, Les Ballets de Monte-Carlo riunisce ora in un’unica struttura la Compagnia dei Balletti di Monte-Carlo, il Monaco Dance Forum e l’Accademia Principessa Grace. Per celebrare questo anniversario, i giovani studenti presenteranno i frutti del loro lavoro in uno spettacolo unico il 19 dicembre 2025, nella Sala Principe Pierre del Grimaldi Forum. Il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nel repertorio di opere create per la compagnia negli ultimi sedici anni, durante i quali alcuni dei ...

Read More »

Carla Fracci e Ludovic Party insieme per uno stage al Molinari Art Center

Un’occasione importantissima per studiare, imparare ma soprattutto crescere come danzatori: sabato 26 e domenica 27 settembre a Roma, presso il Molinari Art Center, si svolgerà uno stage con la Signora Carla Fracci e il Maestro Ludovic Party. Due ore di classico e punte insieme al Maestro Party, due ore di repertorio su Giselle con Carla Fracci, di cui la Signora è, da sempre, la perfetta interprete. Le lezioni saranno accompagnate dal maestro Vinicio Colella. Non sarà, però, un semplice stage, bensì saranno due giornate di masterclass uniche per apprendere tecniche e particolarità dai migliori. Da sempre, la Signora Fracci si impegna a trasmettere tecnica e passione ai più giovani, proprio attraverso questi appuntamenti. Il Maestro Party, forte della sua esperienza come danzatore, direttore artistico e coreografo a livello internazionale insegnerà dettagli tecnici e particolarità che pochi hanno potuto acquisire negli anni. Un’occasione unica che non bisogna assolutamente perdere. Per tutti i dettagli si può far riferimento alla mail: blogexperientiae@gmail.com. Buona danza a tutti!   www.giornaledelladanza.com

Read More »

“Colorare la Danza” grande successo per l’iniziativa del GD.com – Giornata Internazionale della Danza

Il Giornale della Danza, per festeggiare questa importante ricorrenza, lancia la bellissima iniziativa: “Colorare la Danza“. Il nostro Giornale, da sempre punto di riferimento per gli addetti ai lavori e per gli appassionati del mondo della danza, pubblicherà i designi più belli, dedicati alla danza vista con gli occhi dei bambini. Dopo aver dato voce ai grandi personaggi della danza e alle iniziative di solidarietà effettuate durante il periodo di stasi dovuto alla pandemia del coronavirus, il Giornale della Danza non si ferma, anzi! Questa volta il nostro pensiero è rivolto ai bambini, che sono a casa e non possono allenarsi nelle palestre e nei centri di danza. Daremo voce quindi ai più piccoli e ai loro sogni celebrando insieme a voi tutti i bellissimi disegni che arriveranno alla nostra redazione, grazie all’iniziativa “Colorare la danza“. Un piccolo gesto per sentirci più vicini ed uniti! Colorare la Danza – Giornata Internazionale della Danza 2020 Buona Giornata Internazionale della Danza dal GD.com

Read More »

Teatro dell’Opera di Roma con Eleonora Abbagnato online per la Giornata Internazionale della Danza

Mercoledì 29 aprile , alle ore 11, celebriamo la “Giornata mondiale della danza 2020” insieme al nostro Corpo di Ballo con una lezione tenuta da Eleonora Abbaganto alla presenza della Sindaca di Roma Virginia Raggi, presidente del Teatro dell’Opera di Roma e del sovrintendente Carlo Fuortes.  Dalle ore 11, di mercoledì 29 aprile, sul canale You Tube del Teatro dell’Opera sarà possibile visualizzare questo video della compagnia. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Accademia Nazionale di Danza grande maratona 24 ore no stop per la Giornata Internazionale della Danza

DANZA E DISTANZA Azioni e riflessioni sulla danza e drammaturgia in tempo di Pandemia 29/04 – Live streaming pagina FaceBook Accademia Nazionale di Danza   Maratona dalle 00:00 alle 24:00 – 24 ore no stop #IORESTOACASA ma ti seguo La grave emergenza che ha colpito l’Italia e il mondo intero rappresenta un evento storico ed epocale che pone l’uomo e l’artista nella condizione di dover trovare nuove chiavi di lettura della realtà che possano concepire modalità creative diverse. Pertanto, quest’anno l’Accademia Nazionale di Danza dedica la Giornata Internazionale della Danza a possibili nuove forme di comunicazione e relazione. A seguito dell’ottimo successo riscosso dal Live Streaming dell’evento LibriANDance promosso dalla Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza, con la partecipazione dell’ufficio comunicazione social media AND dell’Accademia, sotto l’egida della Direzione, è stato deciso di utilizzare la stessa modalità per la Giornata Internazionale della Danza che come ogni anno intende celebrare quest’arte in tutto il mondo durante la giornata del 29 aprile. Per questa ricorrenza, è stata organizzato una maratona virtuale sulla pagina Facebook ufficiale dell’AND. La giornata avrà il titolo di DANZA e DISTANZA azioni e riflessioni sulla danza e nuove drammaturgie in tempo di pandemia Gli studenti, i docenti dell’AND, nonché ...

Read More »

Incontro virtuale con Roberto Bolle, nuovi insegnanti sulla piattaforma OnDance

Continuano le lezioni di danza gratuite a cura di “OnDance” in diretta nelle storie di Instagram (e poi su YouTube) con insegnanti qualificati, anche internazionali. In piena quarantena, dove anche i ballerini di tutto il mondo sono costretti a casa a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, OnDance di Roberto Bolle accende veramente la danza. Lo fa attraverso il potere dello streaming e dei Social Network. Lezioni di danza “virtuali”? Oggi si può! Con la piattaforma di successo OnDance, il festival di danza diffuso voluto e creato da Roberto Bolle. Ogni giorno, è infatti possibile seguire in diretta e gratuitamente lezioni di varie discipline pilates, yoga, danza moderna, lezione di classico, tenute da insegnanti qualificati. Ogni lezione guidata da un maestro e disponibile sul web, aperta a tutti, gratis. OnDance di Roberto Bolle regala così un calendario fitto e prezioso di lezioni virtuali per tutti i ballerini ora a casa, che devono solo seguire le dirette Instagram o collegarsi al canale YouTube di OnDance. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi