Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Libri e Video (page 12)

Libri e Video

Un libro per l’estate… “Anna Pavlova: Twentieth Century Ballerina”: un libro in ricordo di uno dei volti più significativi della danza

Realizzato per celebrare il centenario  della  compagnia di danza, fondata a Londra dalla nota  ballerina russa  Anna Pavlova,  è disponibile, in lingua inglese, il nuovo libro sulla danza, scritto da Jane Pritchard e Caroline Hamilton. Pubblicato per Booth-Clibborn,  il volume si intitola “Anna Pavlova: Twentieth Century  Ballerina” e si sofferma sugli strepitosi ed intensi  50 anni di carriera di una delle più famose ballerine degli inizi del  XX secolo: Anna Pavlovna Pavlova  ( 1881- 1931). Diplomata  presso la scuola dei Balletti Imperiali, si trasferisce poi a Parigi per lavorare accanto a Serge Diaghilev, danzando con Vaslav Nijinsky. Dopo quest’esperienza, fonda a Londra la sua compagnia , con la quale si esibisce in tutti i teatri del mondo, portando la danza laddove non era ancora giunta. Per questo motivo è considerata anche un’ ambasciatrice dell’arte che l’aveva resa tanto celebre e alla quale dovette rinunciare solo in punto di morte: all’età di 50 anni, colpita da una plurite improvvisa, che le fu fatale, lasciò il mondo della danza nello sconforto più totale. Antonia Nedelcu                                                                         ...

Read More »

Un libro per l’estate… “Danza – Aforismi e Citazioni” di Sara Zuccari

Solitamente si dice che la danza è la più effimera delle arti e che, quando è finita, è finita per sempre e non si può riporre su uno scaffale. In questo caso ho voluto lanciare uno spaccato e fissare attraverso questo progetto, tra queste righe, parole e lettere, l’essenza dell’anima, la passione più profonda e l’estetica più pura di chi ha fatto della danza la propria vita. Sono queste le profonde parole di colei che la danza ce l’ha nell’anima, nella maniera più assoluta: Sara Zuccari, giornalista, critico di danza e direttore del giornaledelladanza.com, che,  il 12 novembre 2012,  ha presentato il suo  primo libro sulla danza intitolato: “Danza – Aforisimi e Citazioni”. Il volume,  a  cura di Lorena Coppola e edito dall’ istituzione artistica internazionale per  la promozione e la diffusione della danza , la  Fondazione Léonide Massine, contiene la preziosa prefazione di una delle più illustre personalità della critica della danza internazionale: il Maestro Alberto Testa. L’obiettivo principale che Sara Zuccari si prefigge nel suo nuovo libro è  interessante ed originale allo stesso tempo :  è la prima volta nella storia della danza, infatti,  che un volume vuole rendere omaggio, in toni poetici ed aforistici,  ai grandi personaggi della storia della danza e del balletto. L’aforisma è ...

Read More »

Un libro per l’estate – “How to teach beginning ballet-the first three years”, un libro per formare i ballerini del futuro

I primi rudimenti della danza, da impartire nei primi tre anni di corso, sono fondamentali per la formazione qualitativa e tecnica dei futuri ballerini. Ma come si fa a capire  quali sono gli insegnamenti giusti per un neo ballerino? Il nuovo libro sulla danza, intitolato How to teach beginning ballet- the first three years e pubblicato in lingua inglese  per  Dance Books Ltd, si impegna proprio a chiarire questo dubbio che il più delle volte è dato per scontato. L’autrice del volume, Judith Newman, spiega ed approfondisce  le modalità con cui un insegnante deve formare, fin dagli esordi, i futuri danzatori. Tra queste vi è la tonalità di voce da assumere durante le lezioni, il modo di interagire e di correggere gli allievi ed infine, come utilizzare la terminologia francese tipica della danza classica e far sì che venga assimilata ed associata ai passi corrispondenti. Judith Newman, ballerina, insegnante e coreografa americana, si è formata presso la School American Ballet e può vantare anni di esperienza nel mondo della danza, grazie ai quali dispone di un’ampia veduta sul metodo di insegnamento fornito all’interno del suo manuale-guida.   Antonia Nedelcu

Read More »

Un libro per l’estate – Alberto Testa: “Sulla danza. Memorie e riflessioni”

Lo scorso 2 Marzo 2013, Il Maestro Alberto Testa, in occasione dei suoi 90 anni, ha presentato, presso il Teatro Comunale di Narni,  il suo nuovo libro sulla danza, intitolato “Sulla danza. Memorie e riflessioni” Pubblicato per Piretti Editore, il volume si presenta come un’autobiografia del  Maestro, che, durante i lunghissimi anni della sua carriera, ha potuto vantare la carica di una delle maggiori figure nel mondo della danza italiana ed internazionale,  nonché di danzatore, coreografo, cultore della danza, critico, scrittore e giornalista. “Sulla danza. Memorie e riflessioni”  si articola in due parti corrispondenti a due saggi scritti proprio dal Maestro Alberto Testa.  La prima parte fornisce una chiave di lettura per interpretare al meglio, sia con la mente sia con il cuore, un’opera coreografica. La seconda parte è forse la più interessante, in quanto si tratta  di  una vera e diretta testimonianza di ciò  che era  la danza tra gli anni venti ed ottanta del 900. Vengono riproposti quattro saggi, scritti e pubblicati tra il 1996 e il 1998, sul periodico “Choréographie. Studi e ricerche sulla danza”, in cui si intrecciano perfettamente, attraverso un linguaggio carico di umanità e conoscenze, memoria, riflessione e discussione. Attraverso questo suo nuovo libro, il Maestro Alberto Testa fornisce una ...

Read More »

“Anna Pavlova: Twentieth Century Ballerina”: un libro in ricordo di uno dei volti più significativi della danza

Realizzato per celebrare il centenario  della  compagnia di danza, fondata a Londra dalla nota  ballerina russa  Anna Pavlova,  è disponibile, in lingua inglese, il nuovo libro sulla danza, scritto da Jane Pritchard e Caroline Hamilton. Pubblicato per Booth-Clibborn,  il volume si intitola “Anna Pavlova: Twentieth Century  Ballerina” e si sofferma sugli strepitosi ed intensi  50 anni di carriera di una delle più famose ballerine degli inizi del  XX secolo: Anna Pavlovna Pavlova  ( 1881- 1931). Diplomata  presso la scuola dei Balletti Imperiali, si trasferisce poi a Parigi per lavorare accanto a Serge Diaghilev, danzando con Vaslav Nijinsky. Dopo quest’esperienza, fonda a Londra la sua compagnia , con la quale si esibisce in tutti i teatri del mondo, portando la danza laddove non era ancora giunta. Per questo motivo è considerata anche un’ ambasciatrice dell’arte che l’aveva resa tanto celebre e alla quale dovette rinunciare solo in punto di morte: all’età di 50 anni, colpita da una plurite improvvisa, che le fu fatale, lasciò il mondo della danza nello sconforto più totale. Antonia Nedelcu                                                       ...

Read More »

Esce “CONTINUAMENTE DANZA. L’infinito in corpo”, il nuovo libro di Nuria Sala e Michela Bianchi

L’MC, movimenti e cambiamenti, in occasione del Maggiodanza, evento ricco di incontri e performance artistiche dal vivo dedicate alla danza, è lieto di presentare il nuovo libro sulla danza intitolato  “CONTINUAMENTE DANZA. L’infinito in corpo”. Pubblicato lo scorso marzo 2013, in contemporanea con la Settimana Internazionale della danza e la Giornata Internazionale della danza, il volume è stato ideato e realizzato da Nuria Sala e Michela Bianchi. Il libro compie un’indagine sulla danza,  intesa come la più antica delle arti e una forma di esistenza e di pensiero che si incarna nel corpo. La danza concepita come “scrittura del corpo”, analizzata attraverso un lavoro grafico non indifferente, adibito  a  rendere la poetica e l’intelligenza del corpo e la tensione del corpo e la sua capacità di dilatarsi nello spazio. Il progetto grafico è stato realizzato dall’artista Francesco Santosuosso e dagli allievi dell’ Istituto Europeo di design di Milano. È grazie a questo progetto che nel volume si conclude a pieno l’indagine avviata,  ripercorrendo la storia di quest’arte, alternativamente tra passato e presente, con un occhio di riguardo alla grande rivoluzione del 900 che interessò la corporeità , la centralità della danza e il recupero del suo aspetto sacrale. “CONTINUAMENTE DANZA ...

Read More »

“The last guru”: Robert Cohan racconta la sua vita dedicata alla danza nel nuovo libro di Paul Jackson

Si intitola “The last guru: Robert Cohan’s life in dance, from Martha Graham to London contemporany dance theatre” ed è il nuovo libro sulla danza pubblicato recentemente per Dance Books, in lingua inglese. Il volume si concentra sulla figura di uno dei maggiori esponenti della danza contemporanea americana: il maestro e coreografo Robert Cohan. Quest’ultimo si racconta, assieme ai suoi famigliari, amici e colleghi in un’esclusiva  intervista condotta dall’autore del libro, Paul Jackson. Dagli esordi newyorkesi e dopo essersi formato presso la compagnia di danza di Martha Graham, viene chiamato da Robin Howard per diventare direttore artistico della Contemporany Dance Trust di Londra. Fonda poi  The Place, la London Contemporany Dance School e la London Contemporany Dance Theatre,  aggiudicandosi così il titolo di “pioniere” dell’insegnamento della danza contemporanea e del suo sviluppo in Inghilterra. L’espressione della condizione umana, in tutte le sue forme, attraverso la danza, sta alla base dell’insegnamento di Robert Cohan e di ogni sua performance, che ha eseguito brillantemente nel corso della sua carriera nel mondo, dalla Scozia alla Germania e infine, anche in Italia. L’autore del libro Paul Jackson, attualmente docente di danza e coreografia presso l’Università di Winchester in Inghilterra, riesce, attraverso un’accurata analisi, a ...

Read More »

Il libro del Direttore Sara Zuccari “Danza – Aforismi e Citazioni” sarà presentato a Salerno

Inizia il 27 aprile presso il Teatro delle Arti di Salerno la sezione internazionale della rassegna “Quelli che la danza/RA.I.D. Festival”, curata dal Circuito Campano della Danza di Mario Crasto de Stefano, in collaborazione per il 2° anno con la compagnia Borderline Danza diretta da Claudio Malangone. Ospiti per questa data sono Susan Kempster, danzatrice e coreografa australiana, attiva da diversi anni in Europa, e Anu Sistonen, di origini finlandesi, molto presente in ambito mitteleuropeo. La Kempster è già alla sua seconda esperienza con la compagnia Borderline. Infatti, dopo il fortunato The Three Legged Race che è stato rappresentato con Claudio Malangone e Vincenzo Capasso, in 4 paesi europei oltre l’Italia, è la volta di Game over, nuova coreografia commissionata alla Kempster, di cui è anche interprete insieme ai sopracitati componenti di Borderline Danza. La Sistonen invece, per la stessa serata interpreterà un solo dal titolo IDANCE, fusione, come dice la stessa autrice, di alcuni dei suoi assoli più significativi. Ma altro pregio della serata è la presentazione del fortunato libro di Sara Zuccari, Danza – Aforismi e Citazioni, a cura di Lorena Coppola ed edito dalla Fondazione Léonide Massine. Sarà la stessa Zuccari, giornalisa, critico e del direttore del giornaledelladanza.com, ad apertura della ...

Read More »

“Passi di danza” – Passione Salsa. Enzo Conte e il suo ultimo libro: “l’arte di insegnare”

Provate a chiedere ad Enzo Conte quale sia il suo mestiere e lui vi risponderà: il musicista. Prima di cimentarsi nelle danze che lui ama definire afrocaraibiche, Enzo ha viaggiato da sud a nord dell’America latina scoprendone gli aspetti tradizionali più complessi. A Roma è stato tra i primi a far conoscere la salsa e la cultura ad essa legata aprendo già nel 1994 il primo corso di ballo del genere. Tra i libri dedicati alla salsa, l’ultimo lavoro letterario esplora le dinamiche psicologiche, artistiche e coreutiche dell’arte dell’insegnamento della danza. Dialogare con Enzo è come tuffarsi in un mare di notizie appassionanti sui quei Paesi latinoamericani a lui molto cari. Ecco cosa mi ha raccontato: Hai viaggiato molto nella tua vita. Quando facevi il pianista sulle navi da crociera, o ti esibivi nei locali nuyorkesi, o sull’isola di Capri si parlava già di musica latinoamericana? Assolutamente sì! Come musicista ho sempre suonato di tutto, dal classico, al rock, al jazz, ma fin dai miei esordi come bassista ho sempre sentito una incredibile attrazione per la musica latino-americana, in particolare per quella brasiliana. Pensa che ancora prima di conoscere la salsa stavo già scrivendo un libro sulla musica brasiliana. In ...

Read More »

“Elisabetta Terabust. L’assillo della perfezione”: l’étoile si racconta nel nuovo libro di Emanuele Burrafato

Era il 1966 quando diventò prima ballerina al Teatro dell’Opera di Roma e il 1972 quando fu nominata étoile. Musa ispiratrice e una tra le prime ballerine italiane a collaborare con il danzatore e coreografo Roland Petit, che realizzò per lei, Elisabetta Terabust, coreografie come lo Schiaccianoci, Charlot e la Valse Triste. Ma la carriera della grande étolie non termina di certo qui: dopo essere stata la partner artistica di importanti stelle della danza come Rudolf Nureyev, le è stato affidato il compito di dirigere il corpo di ballo del Teatro alla Scala. Questo percorso artistico sarebbe già sufficiente per completare il nuovo libro dedicato all’étolie, pubblicato per Gremese Editore ed intitolato “ Elisabetta Terabust. L’assillo della perfezione”.Tuttavia il volume contiene un prezioso ed irripetibile materiale che racchiude ricordi, recensioni, profili critici, interviste inedite e rarissime fotografie di scena e di retroscena della protagonista. L’autore, Emanuele Burrafato, suo ballerino al Teatro San Carlo di Napoli, concentra l’attenzione sulla carriera artistica e sul forte impegno della Terabust  nel migliorare la qualità tecnica  e la consapevolezza culturale durante gli anni, forse più difficili per la danza italiana, per giungere ad un punto di arrivo ambito da molti: la perfezione. A completare il ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi