Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Diorama: il film di danza con Maria Kochetkova e Daniil Simkin

Diorama: il film di danza con Maria Kochetkova e Daniil Simkin

Immagine anteprima YouTube

Alzandosi dai sedili di un teatro vuoto, Daniil Simkin potrebbe essere un vampiro in un vecchio film muto. Con gli accenti percussivi e insistenti suonati dal Kronos Quartet in questa prima collaborazione, i partner di lunga data Simkin e Maria Kochetkova esplorano le possibilità di ballare insieme mentre sono separati: dalla Deutsche Oper Berlin e dalle dune di sabbia di Skagen, in Danimarca, con due film separati equipaggi.

“Diorama” è oscuro e strano: un inseguimento surreale e bizzarro. I movimenti del coreografo Sebastian Kloborg sono intrisi di teatralità e sperimentazione; quando Kochetkova percepisce la presenza di Simkin dal suo posto proiettata su uno sfondo dietro di lui, è sorpresa e si allontana. Niente è normale in questo momento, quindi potremmo anche provare qualcosa di diverso.

All’inizio della pandemia i due danzatori si sono trovati in paesi differenti, impossibilitati a condividere la scena. La sfida era dunque come fare a riportarli insieme nonostante fossero fisicamente distanti. Il risultato è stato Diorama, un film nel quale i due protagonisti superano la distanza fisica e spaziale.

«Ispirati dal cinema muto abbiamo voluto creare un lavoro che fosse una ricerca reciproca surreale e bizzarra e riprodurre la sensazione di essere catturati esattamente nello spazio di separazione fra l’artista e il pubblico, l’artista e la musa, l’artista e la vita» afferma il direttore e coreografo Sebastian Kloborg.

Diorama è stato girato fra le vaste dune di Skagen, in Danimarca, con Maria Kochetkova, e all’interno del Teatro dell’Opera di Berlino vuoto, con Daniil Simkin, con due diverse troupes cinematografiche.

Sara Zuccari

Direttore www.giornaledelladanza.com

Check Also

Torna al Teatro Malibran “VeneziainDanza” (XVII edizione)

Nel cuore di una delle città più suggestive al mondo, Veneziaindanza si conferma come un ...

Quand elle danse: il libro su Anne Teresa De Keersmaeker

Perché così tante bambine vogliono diventare ballerine? Cosa significa ballare? Celebrare la vita? Condividere la ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi