Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / La danza dell’Igor Moiseev Ballet al Teatro degli Arcimboldi

La danza dell’Igor Moiseev Ballet al Teatro degli Arcimboldi

La coreografia accademica che interpreta la danza popolare, è questo che accadrà il 18 luglio al Teatro degli Arcimboldi di Milano.Il Balletto di Stato Accademico intitolato al celebre coreografo russo Igor Moiseev, che è stata la prima compagnia russa ad essersi esibita in tutto il mondo, porterà un assaggio del suo repertorio che si articola tra circa 300 opere tra cui quadri coreografici, suite, danze e miniature.

L’Igor Moiseev Ballet manca dalle scene milanesi dal 1994 e vi farà ritorno con un team di artisti formato principalmente da giovani diplomati alla scuola Moiseev, con la qualifica di ballerino/attore di alto livello. La nascita dell’Igor Moiseev Ballet avvenne proprio per mano dell’omonimo coreografo che nel 1936 scrisse una lettera al braccio destro di Stalin per proporre proprio la creazione di un balletto di danze popolari. La sua proposta venne accolta di buon grado dall’allora regime che dette dunque il benestare alla nascita del Balletto Accademico di Danze Popolari.

Col passare degli anni e con l’accrescere del prestigio della sua compagnia Moiseev aprì alla creazione di coreografie per danze popolari di tutto il mondo, non solo russe, e tra queste ci fu anche l’Italia. La sua fama è stata riconosciuta in tutto il mondo e nel giorno del suo centesimo genetliaco, festeggiato al Teatro Bolshoi, ha ricevuto omaggi da parte delle autorità russe e da Putin in persona.

ORARI&INFO

18 luglio, ore 21.00

Teatro degli Arcimboldi

Viale dell’Innovazione 20, Milano

Tel +39 02 641142212

www.teatroarcimboldi.it

Alessandro Di Giacomo

Check Also

A Verona per “Zorba il greco”, primi ballerini da tutto il mondo

La danza unisce nel suo linguaggio universale. Essere qui tutti assieme a ballare questo capolavoro ...

Stagione Danza 25-26 al Teatro Comunale di Vicenza

La Danza del Comunale di Vicenza propone nella nuova programmazione della Sala Maggiore, coreografi e ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi