Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Masaniello: simbolo di libertà

Masaniello: simbolo di libertà

11898937_427525844106893_3752714643451061502_n

Andrà in scena venerdì 19 febbraio, al Teatro Italia, Uno Sei Quattro Sette: Masaniello, Napoli in rivolta, regia e drammaturgia di Francesco Visone, coreografie di Melania Visone.

Lo spettacolo racconta la storia di Tommaso Aniello, meglio conosciuto come Masaniello, la presa al potere dei poveri, i sette giorni di miracolosa libertà che aprirono le porte ai moti rivoluzionari partenopei e che ebbero il merito di costruire l’idea contemporanea di democrazia, uguaglianza e rispetto per la dignità umana.

Il potere regio mortificava la vita della gente comune, la fame, la depressione, l’infelicità dilagavano nella Napoli del tempo; poi, come per miracolo, nel buio più profondo, qualcosa cambiò ed il popolo smise di vivere di sola paura.

ORARI&INFO

Venerdì 19 febbraio 2016

Teatro Italia

Via Francesco Castaldi, 17,  Acerra (Napoli)

www.teatroitalia.org

Lorena Coppola

www.giornaledelladanza.com

Foto di Ezio Bevere

Check Also

Addio a Jurij Grigorovič, leggenda del balletto mondiale

Cordoglio nel mondo della danza e del balletto internazionale. Si è spento il più celebre ...

Nuovo trittico di danza contemporanea all’Opera di Roma

Un viaggio attraverso la danza contemporanea firmata da quattro grandi nomi del panorama internazionale: David ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi