Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Non è finita la querelle a distanza fra Lorella Cuccarini e Heather Parisi: arriva la bomba al vetriolo

Non è finita la querelle a distanza fra Lorella Cuccarini e Heather Parisi: arriva la bomba al vetriolo

Arriva la replica della Cuccarini dopo il tweet di Heather Parisi: «Mi rivolgo direttamente al suggeritore visto che non si è ancora tolta l’auricolare».

E come c’era da aspettarsi è arrivata la replica. Non è finita la querelle a distanza fra Lorella Cuccarini e Heather Parisi, innescata dall’intervista in cui la Cuccarini diceva di essere la «più sovranista d’Italia». Dopo il tweet dellaParisi, arriva la risposta della Cuccarini.

Heather aveva scritto:«Ci sono ballerine d’étoile, ballerine soliste e ballerine di fila e da oggi anche ballerine sovraniste. O forse no, solo sovraniste». E pronta a al vetriolo è arrivata la risposta della Cuccarini: «Noto come piacere che H non si è ancora tolto l’auricolare dai tempi di “Nemica Amatissima” – scrive, riferendosi al programma che le due hanno condotto insieme – e dunque mi rivolgo direttamente al suggeritore “Umbi”: come mai una persona che da tempo ha lasciato l’Italia continua a occuparsi, twittando da paradisi fiscali, di questioni che dovrebbero riguardare chi in Italia vive, lavora e paga le tasse?». La bordata è diretta alla decisione di Heather Parisi di trasferirsi ad Hong Kong insieme al marito imprenditore Umberto Maria Anzolin. Decisione che alcuni sostenevano fosse scaturita proprio da problemi con il fisco dell’uomo. Insomma, la Cuccarini non le manda a dire. E c’è da scommettere che fra le due non finirà qui.

Lorella Cuccarini, pioggia di critiche: ecco cosa è successo [FOTO]
La showgirl americana Heather Parisi lancia un tweet in cui commenta l’intervista di Lorella Cuccarini al settimanale “Oggi”, in cui difende l’operato del governo in fatto di flussi migratori definendosi “la più sovranista degli italiani”.

“La differenza non è più tra destra e sinistra ma tra chi pensa agli elettori e chi alle èlite e alla finanza. Ci troviamo intrappolati nel pensiero unico, che ha un disegno dietro. Il mercato impone le leggi e tutto il resto“, ha dichiarato la ballerina italiana. E’ noto da diverso tempo l’apprezzamento della Cuccarini per il governo Salvini. Molte le critiche e i commenti nei confronti della Cuccarini, definita la “ballerina sovranista“. E dopo la sottile critica di Alba Parietti, non poteva mancare quella di Heather Parisi.

All’indomani dell’intervista al settimanale Oggi, la ballerina americana ha voluto commentare con disappunto le posizione della Cuccarini a favore del governo e del “sacrosanto blocco dei flussi migratori”. L’attacco frontale avviene nel pomeriggio del 17 gennaio da Parisi. Pur non nominandola direttamente, la showgirl riaccende vecchi rancori evidentemente mai attutiti. Le due, infatti, sono rivali da sempre sul palco, da quando nel 1985 la Cuccarini sostituì la Parisi nel programma “Fantastico” di Pippo Baudo. In più occasioni le due ballerine si sono lanciate frecciatine, confrontandosi sul piano politico già dallo scorso 13 novembre, dopo che Salvini aveva erroneamente assegnato a Lorella Cuccarini la maternità della canzone Cicale.

Continuano le critiche
Sempre senza filtri, la Cuccarini ha esposto il suo punto di vista in merito a questioni in cui si parla da anni, come le tanto dibattute quote rosa. Per la showgirl c’è una ragione se gli uomini comandano più delle donne e raggiungono più spesso le vette del potere. ” Dobbiamo accettare il fatto che uomini e donne sono diversi, seppure complementari. Se ci sono più uomini ai vertici è perchè loro sono più predisposti“, ha dichiarato la Cuccarini. E’ inevitabile che una prospettiva del genere faccia discutere e accenda dibattiti nell’opinione pubblica.

Redazione www.giornaledelladanza.com

Check Also

Premio MAB al via la quindicesima edizione

Domenica 9 giugno, il Teatro Manzoni di Milano sarà il palcoscenico della quindicesima edizione del ...

Accademia Filarmonica Romana: la nuova stagione 2024/2025

  La stagione 2024-25 dell’Accademia Filarmonica Romana, curata dal nuovo direttore artistico Domenico Turi, si ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi