Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Saverio Marconi festeggia 50+1 anni di fortunata carriera

Saverio Marconi festeggia 50+1 anni di fortunata carriera

Saverio Marconi festeggia 50+1 di fortunata carriera. L’esordio nel 1970 seguono molte esperienze come attore di teatro (con registi come Franco Enriquez e Aldo Trionfo), radio e tv, e sul grande schermo come protagonista, diretto da Gillo Pontecorvo, Luigi Comencini, Pasquale Squitieri e i fratelli Paolo e Vittorio Taviani. È proprio con loro che nel 1977, nel ruolo di Gavino Ledda in “Padre Padrone” (Palma d’Oro a Cannes), vince il Nastro d’Argento come miglior attore esordiente e riceve una candidatura ai Bafta 1978.

Saverio Marconi si forma alla Scuola di Recitazione di Dory Cei a Firenze e poi al Teatro Studio del Metastasio di Prato e ottiene la sua prima scrittura dai padri della commedia musicale italiana, Garinei e Giovannini. Alla regia approda dopo varie esperienze come attore di cinema, teatro, radio e tv. In teatro lavora con registi come Franco Enriquez e Aldo Trionfo; nel cinema con Paolo e Vittorio Taviani è protagonista di Padre padrone e Il Prato; negli anni ’70 e ’80 è protagonista di numerosi film diretti da registi come Gillo Pontecorvo, Luigi Comencini, Pasquale Squitieri. Si sperimenta come regista teatrale con un piccolo gruppo marchigiano non professionista, attività che lo porterà a far nascere a Tolentino la Scuola di Recitazione e, poi, la Compagnia della Rancia. Firma la regia di quasi tutti i musical della Rancia e ne crea di nuovi come Dance! e Pinocchio. Nel 2005 inaugura la Scuola del Musical. Dopo varie esperienze nella regia lirica, torna alla prosa, firmando nella stagione 2011/12 la regia dello spettacolo Rain Man, con Luca Lazzareschi e Luca Bastianello e, come attore protagonista, in Variazioni Enigmatiche di Éric Emmanuel Schmitt. Nelle ultime due stagioni firma, insieme a Marco Iacomelli, la regia di Frankenstein Junior, della nuova edizione di Grease e di Cercasi Cenerentola. Nella stagione 2014/2015 ancora una prova d’attore in prosa con Re-fusi, un testo di Roberta Skerl per la regia di Vanessa Gasbarri e la regia dell’Elisir d’Amore per la Rete Lirica delle Marche.

www.giornaledelladanza.com

Check Also

Matthew Bourne’s Swan Lake torna a Londra

In occasione del trentennale dalla sua prima rappresentazione, Matthew Bourne’s Swan Lake ritorna nella capitale ...

La Principessa Sissi e la Danza: un’eleganza oltre il Trono

Elisabetta di Baviera, meglio conosciuta come la Principessa Sissi, è passata alla storia non solo ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi