Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Adolphe Adam (page 2)

Tag Archives: Adolphe Adam

Il Teatro San Carlo di Napoli in Kazakistan con “Giselle”

Nuova tournée per il Teatro di San Carlo che vola per la prima volta in Kazakistan, ad Astana, dove il Corpo di Ballo stabile porterà il prossimo 5 e 6 luglio la Giselle di Adolphe Adam per la coreografia di Jean Coralli, Jules Perrot, Marius Petipa, nella versione di Ljudmila Semenjaka, allestimento già applaudito al San Carlo lo scorso aprile, con le scene sognanti e romantiche di Raffaele Del Savio, gli splendidi costumi di Mario Giorsi e Giusi Giustino, prossimamente di nuovo in cartellone al Massimo l’1 e il 2 agosto per il San Carlo Opera Festival. Il Teatro Kazako vedrà protagonisti nei ruoli principali di Giselle e Albrecht rispettivamente Yolanda Correa e Joel Carreño, primi ballerini del Norwegian National Ballet assieme ai circa sessanta elementi del Corpo di Ballo del Massimo, già apprezzati al San Carlo per l’eleganza della messa in scena, la solennità e la purezza delle linee, la freschezza dell’interpretazione. Sul podio, alla guida dell’Orchestra dell’Astana Opera House il direttore Aleksej Baklan, vero veterano del balletto. Si incontrano così, all’insegna del balletto romantico e intramontabile per eccellenza, il più antico teatro d’opera al mondo ancora in attività e uno dei più moderni, l’Astana Opera House, fondato nel 2013 ...

Read More »

Il Royal Ballet di Londra in scena con “Giselle”

Peter Wright firma ancora una volta le coreografie di Giselle, in scena al The Royal Opera House di Londra dal 18 gennaio al 10 febbraio 2014. Sei famosissime coppie di danzatori si divideranno il palcoscenico: Mariela Nuñez e Thiago Soares, Natalia Osipova e Carlos Acosta, Roberta Marquez e Steven McRae, Sarah Lamb e Rupert Pennefather, Lauren Cuthbertson e Federico Bonelli, Laura Morera e Nehemiah Kish interpreteranno i ruoli di Giselle e Albrecht, i protagonisti di questa favola romantica che ha segnato il mondo della danza fin dalla sua prima performance a Parigi, nel 1841. Sebbene la coreografia e le scene abbiano subito molti cambiamenti nel corso degli anni, l’essenza di Giselle rimane la stessa nell’adattamento del Royal Ballet. Wright resta fedele alla classica versione di Marius Petipa andata in scena a San Pietroburgo nel 1884, posteriore rispetto all’originale coreografia di Jules Perrot e Jean Coralli in cui l’eccezionale Carlotta Grisi fece commuovere il pubblico con la sua struggente interpretazione. Mentre il primo atto del balletto è pieno di dettagli storici e di colore rustico, il secondo atto (conosciuto col nome di “Atto Bianco”) immerge il pubblico in un inquietante bosco al chiaro di luna infestato dalle eteree Villi, spiriti vendicativi ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi