In occasione di “Femina”, spettacolo dedicato all’universo femminile ad opera della storica Compagnia Abbondanza/Bertoni, il Direttore del TSU Nino Marino, il responsabile della programmazione danza del TSU Marco Betti insieme all’Assessore alla cultura e Vicesindaco di Perugia Marco Pierini, hanno illustrato nel corso di una conferenza stampa presso il foyer del Teatro Morlacchi, gli spettacoli di danza in scena nelle Stagioni 24/25. In sintesi: 21 spettacoli per 30 repliche totali, 134 danzatori guidati da 30 coreografi in scena in 14 teatri di altrettante città umbre: Perugia, Foligno, Narni, Terni, Bettona, Città di Castello, Solomeo, Todi, Magione, Gubbio, Spoleto, Corciano, Marsciano, Panicale. Il commento del Direttore del TSU Nino Marino: “La danza oggi nei teatri d’Europa è il linguaggio più amato e seguito. La capacità di interpretare e disegnare nuove forme in dialogo con il presente la rende più che mai viva e in comunicazione con il pubblico. Per questo il Teatro Stabile dell’Umbria con la sua programmazione nei cartelloni della regione vuole contribuire a diffondere la conoscenza di questa disciplina così necessaria per la lettura della complessità del vivere contemporaneo.” Il vicesindaco Marco Pierini, portando i saluti dell’amministrazione, ha affermato che “la programmazione del Teatro stabile dell’Umbria è un ...
Read More »Tag Archives: Afshin Varjavandi
Alla costante ricerca di se stessi con l’apprezzato “toPRAY” di Afshin Varjavandi
Il 5 dicembre 2018, al Teatro Fabbri di Forlì sarà in scena la compagnia di danza contemporanea INC-InNprogress Collective con toPRAY, regia e coreografia Afshin Varjavandi, disegno sonoro elettronico Angelo Benedetti, interpreti Luca Calderini, Mattia Maiotti, Jenny Mattaioli, Elia Pangaro, una produzione La MaMa Umbria International. Poliedrico coreografo, danzatore e direttore dell’apprezzata INC a cui da vita nel 2006, Varjavandi regala una nuova forma di espressione artistica personale basata su danze urbane e visual art, lontana dagli schemi ordinari, ed esemplare espressione del multiculturalismo che da sempre accompagna il suo percorso artistico e personale. toPray (pregare) racconta la ricerca interiore, personale e introspettiva di ogni essere umano a partire da ciò che viene chiamata Costante T, quel momento intimo e individuale nella vita di ognuno, in cui si impara a guardare dentro se stessi e oltre se stessi, a scegliere la propria strada, spesso complessa e densa di difficoltà, al fine di dare un senso diverso alla propria esistenza. Pregare è dunque una necessità, un bisogno primario dell’anima ed è il modo in cui incontriamo noi stessi, prescindendo da ciò che possiamo chiedere o ricevere. ORARI & INFO 5 dicembre 2018, ore 21.00 Teatro Diego Fabbri Corso A. Diaz, 47 ...
Read More »