Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Aida Gómez

Tag Archives: Aida Gómez

La scena flamenca internazionale al Piccolo Teatro Strehler

Giunto alla sua diciottesima edizione, il Milano Flamenco Festival torna sul palco del Piccolo Teatro Strehler dal 16 al 20 giugno 2025. A partire dal 3 giugno, prenderanno il via attività complementari sociali, inclusive e divulgative in diversi spazi. SIN LÍMITES è il filo conduttore di questa edizione del Festival, che, in linea con la sua missione, offre una selezione accurata di proposte, dando spazio, voce e corpo alla necessità degli artisti di esplorare e superare i confini senza limiti, con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti dell’arte flamenco e della danza e avventurarsi in tutte le sue sfaccettature e possibilità. Tre compagnie presenteranno i loro spettacoli in prima nazionale, sfidando la scena e le proprie capacità creative e fisiche per un’esperienza di grande impatto visivo ed emotivo. Fin dalla sua nascita, il festival è stato un punto di riferimento nella scena flamenca internazionale, ospitando più di 65 compagnie e riunendo sia icone mondiali del flamenco che artisti emergenti e d’avanguardia. In questa nuova edizione, il Milano Flamenco Festival riafferma la sua missione di espandere gli orizzonti dell’arte flamenco, sostenendo la tradizione e aprendo la strada a nuove forme di espressione ed esplorazione senza limiti. PROGRAMMAZIONE SPETTACOLI – TEATRO STREHLER 16 ...

Read More »
Il linguaggio del “cuore”: intervista a Luca Giaccio

Il linguaggio del “cuore”: intervista a Luca Giaccio

  Luca Giaccio si è unito alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli molto giovane ed è stata la direttrice Anna Razzi la prima a notare il suo talento. Nel 2006 il critico e storico Alberto Testa lo suggerisce come “Rivelazione Dancer” per il prestigioso “premio Positano” che vince danzando il ruolo del principe Desirée nella “Bella Addormentata” con la complessa coreografia di Rudolf Nureyev. Si diploma con lode all’Accademia del San Carlo nel 2007, Carla Fracci lo invita ad unirsi al Balletto del Teatro dell’Opera di Roma. Qui Luca ha modo di danzare tutti i ruoli principali del repertorio del balletto classico. Anna Razzi crea per lui “Il Guarracino” (nella tradizione della tarantella napoletana del XVII secolo) e sempre espressamente per lui prepara “Coppelia” sulla tradizionale coreografia russo-franco-italiana. Nel 2008 viene chiamato da Ángel Corella per unirsi alla sua compagnia di balletto a Castilla y Leon (Spagna), dove ha modo di ampliare il proprio repertorio di ruoli solistici creati da coreografi anglo-americani contemporanei come Stanton Welch, Clark Tippet, Twyla Tharp, Christopher Wheeldon, Jerome Robbins, oltre che dello stesso Corella. Nel 2011, Luca Giaccio entra, come primo ballerino, al Balletto della Comunità di Madrid diretto da Victor ...

Read More »

La “Carmen” di Aida Gómez a “Invito alla Danza”

Con un doppio appuntamento, giovedì 17 e venerdì 18 luglio, debutta a Roma sul palco di “Invito alla Danza”, la COMPAÑIA DE DANZA AIDA GÓMEZ, che, dopo un tour internazionale di grande successo, arriva in Italia con lo spettacolo Carmen. Aida Gómez, direttore artistico e coreografa della compagnia, offre un’interpretazione d’eccellenza nella sua Carmen, ricca di sensualità e femminilità, che è risultato di una scelta oculata. Infatti, come lei stessa racconta, l’artista ha aspettato un’età più matura per interpretare questo personaggio dalla psicologia complessa e variegata, costruendo così un ruolo intenso e particolarmente drammatico. Sul palcoscenico, un cast di eccellenza affidato alla direzione scenica di Emilio Sagi, già direttore del Teatro Reale di Madrid. La forza della musica di Bizet, l’intensità della coreografia, la ricchezza e la varietà dei costumi, fanno di questo allestimento di Carmen uno spettacolo di grande impatto emotivo. Parlare della compagnia vuol dire parlare di AIDA GÓMEZ, sua fondatrice e direttrice artistica, senza dubbio una delle artiste più apprezzate della danza spagnola. Diplomata al conservatorio di Madrid, nell’81 è solista nel Balletto Nazionale di Spagna di Maria De Avila e nel 1985 ne diventa prima ballerina. Con la compagnia interpreta Bodas de sangre insieme ad Antonio Gades. Balla ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi