Tutto quello che noi possiamo fare – “all that we can do” è lo slogan dell’edizione 2012 di RomaEuropa Festival, diretto da Fabrizio Grifasi, con Monique Veaute Presidente. Saranno 43 gli spettacoli proposti dalla Fondazione Romaeuropa in collaborazione con Telecom Italia e con il sostegno del Ministero per i Beni e Attività Culturali, Comune di Roma Assessorato alle politiche culturali e centro storico, Regione Lazio Assessorato alle politiche culturali, Provincia di Roma Assessorato alle politiche culturali, e di Goethe Institut, Ambasciata del Portogallo, Ambasciata di Israele, Istituto Cervantes, Istituto Svizzero. L’evento si svolgerà in 8 luoghi di Roma, dal Teatro Eliseo al Vascello, dall’Auditorium della Conciliazione all’Università Roma Tre, in cui verranno proposte 9 prime italiane, una prima europea e 5 prime assolute in programma dal 26 settembre al 25 novembre. L’inaugurazione del festival è toccata ad Akram Khan con lo spettacolo Desh tenutosi presso il Teatro Argentina dal 26 al 28 settembre seguito poi dallo spettacolo Danza preparata di Rui Horta, un omaggio al compositore Cage interpretato dalla ballerina Silvia Bertoncelli. Il 5, 6 e 7 ottobre al Teatro Eliseo è stata protagonista Constanza Macras, rappresentante di una danza e di un teatro di grande impatto emotivo con lo ...
Read More »