Abbiamo incontrato il Prof. Alberto Testa che in questa lunga intervista al nostro giornale ha voluto raccontare il Suo intenso legame con il Premio Positano per l’Arte della Danza Léonide Massine Quando è nata la Sua collaborazione con il Premio Positano? Era il 1969 quando mi proposero di organizzare a Positano un premio per la danza, un evento che voleva essere l’ampliamento del Premio Scarpetta d’Argento nato sempre nella stessa città nel 1964. Il 2 agosto del 1969 si tenne quindi, presso l’Hotel Royal di Positano, la prima edizione del Premio Positano per l’Arte della Danza. Il premio negli anni crebbe molto acquisendo fama e prestigio internazionale tanto da essere conosciuto in tutto il mondo. Insomma aveva una sua caratteristica ben precisa. Ci racconta come venivano scelti i premiati? Il premio era rivolto al mondo della danza nella sua totalità. Non venivano premiati solamente i ballerini ma anche i coreografi, i costumisti, gli scenografi, fotografi specializzati nel balletto, i critici, i giornalisti. Era rivolto a tutti coloro che mettevano la loro opera a servizio della danza, qualora ovviamente il loro operato avesse un valore tale da essere riconosciuto. Noto che parla del Premio come una cosa passata, lontana In effetti ...
Read More »