Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Alexandre Dumas padre

Tag Archives: Alexandre Dumas padre

Infiorata a Genzano (balletto): storia, personaggi, curiosità e trama

“Infiorata a Genzano” (denominato anche “La festa dei fiori di Genzano”) è un balletto in un atto creato dal coreografo e maître danese August Bournonville (1805-1879), ispirato dalla celebre e storica manifestazione romana. Bournonville lo creò per il “Balletto Reale Danese” nel dicembre 1858. Il libretto si basa su una storia narrata nel libro “Impressions de voyage” da Alexandre Dumas padre e racconta la storia di due amanti ventenni, Rosa e Paolo dal cuore cortese: sono audaci nel loro reciproco approccio, si stuzzicano pur mantenendo quella dolcezza innocente dei primi innamoramenti, trasformando la danza in un giocoso duetto nel quale i passi esprimono gioia e piacevolezza. La musica è dei compositori danesi Edvard Helsted e Holger Simon Paulli. Il debutto avvenne il 19 dicembre presso il Teatro Reale di Copenaghen con interpreti i danzatori Julie Price e Harald Scharff. La versione integrale del balletto fu rappresentata per l’ultima volta nel 1929 prima della sua uscita definitiva dal repertorio del “Royal Danish Ballet”. Decenni dopo il coreografo Harald Lander rimontò il “pas de deux” che è diventato una delle variazioni più famose del repertorio danese, spesso rappresentata nei gala di danza come esempio virtuoso ed elegante dello stile di Bournonville nonché ...

Read More »

Uno Schiaccianoci fedele al racconto di Hoffmann

Giovedì 17 e venerdì 18 dicembre, alla Fondazione Teatro di Mercato San Severino, nel rispetto della tradizione artistica natalizia, andrà in scena Lo Schiaccianoci, su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij ,coreografie di Fabrizio Esposito e Massimiliano Scardacchi, in collaborazione con PromoDanza di Salerno ed il Liceo Coreutico Alfano di Salerno. Lo spettacolo, produzione della Compagnia di Balletto @Motion,  rientra in un progetto di formazione per il quale, lo scorso ottobre, sono state indette delle audizioni al fine di selezionate il corpo di ballo, scelto da Antonella Iannone, Fabrizio Esposito, Massimiliano Craus e Massimiliano Scardacchi da decine di scuole della Campania. Lo spettacolo ospita due artisti di calibro internazionale: Vittorio Galloro ed Arianna Lafita Gonzalez dell’Hong Kong Ballet Theatre. Tra i titoli più rappresentati nei teatri di tutto il mondo, Lo Schiaccianoci, la cui prima rappresentazione andò in scena nel 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, basata sul libretto di Marius Petipa, coreografie di Lev Ivanov, conserva il suo fascino di fiaba natalizia, arricchita di un simbolismo che unisce memoria, fantasia e l’inconscio. La novità di questo Schiaccianoci è che rispetta fedelmente il racconto Schiaccianoci e il re dei topi (Nußknacker und Mausekönig), pubblicato da Ernst Theodor Amadeus Hoffmann nel 1816, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi