Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Amala Dianor

Tag Archives: Amala Dianor

Dance Umbrella 2025: “Gesualdo Passione” di Amala Dianor

Dance Umbrella, il prestigioso festival londinese che da oltre quattro decenni celebra la danza contemporanea, annuncia il primo attesissimo spettacolo della sua edizione 2025. Il 16 ottobre 2025, in coproduzione con il Barbican, andrà in scena la première britannica di Gesualdo Passione, una straordinaria creazione firmata dal coreografo Amala Dianor, in collaborazione con l’ensemble vocale barocco Les Arts Florissants, diretto da Paul Agnew. Ispirato alla musica struggente del compositore seicentesco Carlo Gesualdo, Gesualdo Passione fonde canto a cappella e danza contemporanea in un’opera che parla di amore e sofferenza. Sei cantanti e quattro danzatori danno vita a una composizione scenica inedita, dove il corpo diventa veicolo principale dell’espressione emotiva. La coreografia di Dianor mescola con eleganza linguaggi classici, moderni e hip hop, esaltando i contrasti emotivi e stilistici della musica di Gesualdo. A completare l’esperienza visiva, il raffinato disegno luci di Xavier Lazarini, che contribuisce a creare un’atmosfera sospesa e intima, in cui ogni dettaglio è al servizio dell’emozione. La musica, eseguita dal vivo, diventa carne e respiro, mentre la danza restituisce al corpo la sua funzione originaria: dire ciò che le parole non sanno dire.  Al centro dell’opera: il dolore, l’amore e il corpo come strumento sacro e profano ...

Read More »
Amala-Dianor

Amala Dianor al Torinodanza Festival 2022

Il percorso di Torinodanza 2022 sulla scena coreografica africana giunge alla terza e ultima tappa: un ritratto di Amala Dianor, coreografo e danzatore di origini senegalesi che rappresenta la nuova generazione di artisti provenienti dall’Africa e cresciuti in Europa. La sua ricerca si fonda sulla necessità di portare l’energia dell’hip hop nella danza contemporanea, creando un linguaggio personale e ricco di riferimenti. Di Dianor verranno presentate in prima nazionale quattro creazioni: Siguifin, in scena il 13 e il 14 ottobre 2022 alle 20:45; Man Rec, in scena il 13 e il 14 ottobre 2022 alle 22:15; Wo-Man e Point Zéro, in scena il 15 ottobre 2022 alle 20:45. Ognuno di questi quattro lavori ha un formato diverso ed è nato in un periodo diverso del percorso artistico di Dianor, testimoniando l’evoluzione del suo pensiero e della sua esperienza dalle danze urbane verso il linguaggio più articolato della scrittura contemporanea. A volte è difficile – dichiara Amala Dianor – sapere dove stiamo andando, ma molto spesso sappiamo da dove veniamo. Danza, street dance, hip hop e danza contemporanea sono il mio DNA. Ho sperimentato queste forme di scrittura che mi hanno ridefinito ogni volta come artista. Per la creazione di Siguifin, ...

Read More »

Al via Torinodanza 2022: 32 rappresentazioni, 13 prime nazionali, 5 coproduzioni, 14 compagnie con artisti da 16 Paesi

  32 rappresentazioni, 13 prime nazionali, 5 coproduzioni, 14 compagnie con artisti provenienti da 16 Paesi: Albania, Belgio, Burkina Faso, Corea, Francia, Giappone, Israele, Italia, Mali, Norvegia, Polonia, Regno Unito, Senegal, Stati Uniti, Sudafrica, Turchia. Questi i numeri dell’edizione 2022 di Torinodanza Festival – rassegna diretta da Anna Cremonini e realizzata dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale – che, restando fedele alla sua vocazione internazionale, dal 9 settembre al 26 ottobre 2022 porterà a Torino i maggiori coreografi contemporanei.   «Ampliare i confini – dichiara Anna Cremonini, Direttrice artistica di Torinodanza Festival –, dare spazio alla creatività emergente, mantenere la vocazione internazionale, favorire i ritorni dei maestri della scena, sostenere la produzione italiana: sono queste le strade lungo cui ci avventuriamo per affrontare la programmazione di quest’anno. Si tratta di percorsi intrecciati che hanno come denominatore comune l’attenzione a forme, temi, ricerca, affinché il Festival mantenga la complessità di pensiero che contribuisce ad elevare lo spirito e formare le coscienze. Quest’anno Torinodanza allarga la geografia della proposta di spettacoli, presentando alcuni artisti ancora inediti per la nostra manifestazione, compiendo un viaggio attraverso la complessità della produzione artistica contemporanea, per creare un corto circuito tra emozioni, linguaggi e pensieri che concorrono a dare un’interpretazione condivisa ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi