Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Annamaria Prina

Tag Archives: Annamaria Prina

Margot Fonteyn: un omaggio alla divina nel 106° dalla nascita

  Dame Margaret Evelyn Hookham, conosciuta con il nome d’arte di Margot Fonteyn (Reigate, 18 maggio 1919 – Panama, 21 febbraio 1991) è considerata tra le più grandi ballerine di tutti i tempi. Ha trascorso l’intera carriera come artista del Royal Ballet (ex Sadler’s Wells Theatre Company), ed è stata nominata prima ballerina assoluta. Essere riconosciute con tale titolo è un grande onore, tradizionalmente riservato solo a ballerine eccezionali. La Fonteyn fu designata nel 1979, come premio per il suo 60º compleanno. Il titolo fu ratificato dalla Regina Elisabetta II in qualità di patrona della compagnia inglese di balletto. I primi anni li trascorse in Cina, dove la famiglia si trasferì per seguire il lavoro del padre. All’inizio della sua carriera, Margaret trasformò il cognome Fontes in Fonteyn (lo stesso fece suo fratello) e iniziò a prendere lezioni di danza classica all’età di quattro anni, studiando sia in Inghilterra che in Cina. La sua formazione a Shanghai avvenne con il ballerino russo espatriato Georgy Goncharov, contribuendo al suo continuo interesse per il balletto russo. La compagna di Goncharov, Vera Volkova, divenne in seguito influente nella carriera e nella formazione di Fonteyn. Tornata a Londra all’età di quattordici anni, si formò ...

Read More »

Paolo Bortoluzzi: un ricordo nell’87° anniversario dalla nascita

Paolo Bortoluzzi nacque a Genova il 17 maggio del 1938 e si spense a Bruxelles il 15 ottobre del 1993. Sicuramente fu uno dei più grandi ballerini del nostro tempo, un’eccellenza e un artista aperto alle esperienze tersicoree tra le più moderne, oltre alle innate doti da danseur noble per intimenticabile grazia. Sostenuto da un fisico massimamente duttile e controllato, possedeva una netta precisione nei movimenti, un calibrato rigore e una sensibilità esecutiva che lo trasformarono in un grande interprete. Studiò danza dapprima a Genova. Allievo di Ugo Dell’Ara, Nora Kiss, Viktor Gzovskij e di Asaf Messerer, debuttò a diciannove nel capoluogo ligure, partecipando al Festival internazionale del Balletto di Nervi diretto da Mario Porcile nel 1957 e poi a Milano. Negli anni a Nervi si vide con il Balletto Europeo diretto da Léonide Massine, con i Ballets des Etoiles di Milorad Miskovitch e con il Balletto del Novecento di Maurice Béjart. In quegli anni nasce il suo sodalizio con Carla Fracci che li vedrà in seguito splendidi protagonisti in numerose coreografie. Bortoluzzi si distinse come un danzatore classico di nuovo stile, adatto ad una nuova epoca. Vinse al concorso Viotti di Vercelli nel 1958 il premio di pas de deux ...

Read More »

Annamaria Prina nuova direttrice artistica del Liceo Coreutico A. Locatelli di Bergamo [INTERVISTA]

Annamaria Prina è la  nuova direttrice artistica del Liceo Coreutico “A. Locatelli” di Bergamo. Un riferimento nella didattica della danza che ha alle spalle oltre trent’anni di direzione presso la scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano. Un’artista che ha formato illustri danzatori e collaborato con grandi coreografi del panorama nazionale ed internazionale.  Congratulazioni al preside Giuseppe Di Giminiani e alla coordinatrice del coreutico prof.ssa Elena De Laurentiis che hanno fortemente voluto questa nuova collaborazione certi dell’incommensurabile valore aggiunto che produrrà nei nostri allievi. Sono felicissima di questa nomina,  arrivare al Liceo Coreutico di Bergamo dopo Carla Fracci, unica e irripetibile, mi emoziona molto. Quando sono arrivata alla scuola, una sede molto bella, ho avuto subito una sensazione bellissima, tutto ordinato, tutto preciso, tutto bene organizzato, proprio come piace a noi della danza. La  coordinatrice la Prof.ssa Elena De Laurentiis è bravissima, una vera professionista che ama la danza e i suoi allievi. Conclude Annamaria Prina – E’ una collaborazione molto bella, che mi affascina a cui credo molto! Sara Zuccari

Read More »

Anna Maria Prina e Andrijasenko Timofejis insigniti del Premio Napoli Cultural Classic 2012 per la danza

Sabato 26 maggio 2012 alle ore 20.30 al Teatro Umberto di Nola sara’ consegnato il prestigioso riconoscimento “Premio Napoli Cultural Classic 2012” al teatro, all’arte e alla cultura. Presenteranno la serata Vanessa Scalera, Antonio Russo, Lorenzo Patanè e Yuri Buzzi. Si concluderà sabato sera il Festival Napoli Cultural Classic con la serata di gala finale che vedrà salire sul palco dello storico teatro nolano, il Teatro Umberto, le eccellenze nei vari campi della cultura, dell’arte, dello spettacolo e della ricerca scientifica e tecnologica che si sono contraddistinte durante l’anno perle loro capacità umane e creative. La kermesse, che ormai rappresenta il fiore all’occhiello della città di Nola e che ogni anno vanta numerose presenze sia di pubblico che di personalità che intervengono è diretta artisticamente dal Presidente dell’Associazione Napoli Cultural Classic, l’Avv. Carmine Ardolino, che dichiara: “Riuscire ad organizzare unamanifestazione come questa è per me un orgoglio, perché mi permette di dare un riconoscimento a personaggi che durante l’anno creano, realizzano o sono protagonisti di successi che il pubblico apprezza ed è giusto ripagare lo sforzo di chi si impegna nel proprio lavoro; riuscire, inoltre, a realizzare tutto ciò nella mia città mi rende ancora più determinato. L’evento che ormai è tra i premi più riconosciuti d’Italia è il frutto di un meticoloso lavoro, ...

Read More »

Si è conclusa ieri la sesta edizione di Danzainfiera

Si è conclusa ieri l’edizione 2011 di Danzainfiera, l’evento più atteso dell’anno dagli amanti e dai professionisti della danza. Cinque anni di successi e una sesta edizione davvero straordinaria. Alla Fortezza da Basso di Firenze, dal 24 al 27 febbraio, quattro giorni di appuntamenti imperdibili per un evento sempre più importante: 14 padiglioni, 65.000 mq di spazi complessivi, 13.000 mq di area espositiva, 5 palchi, 3 piste e ben 400 eventi, fra spettacoli, lezioni, con maestri provenienti  da tutto il mondo, gare, campionati, concorsi ed ospiti famosi. Presenti anche i migliori marchi del settore, dalle grandi aziende agli atelier artigianali. Danzainfiera si conferma dunque ancora una volta un evento unico nel suo genere. Sabato 26 standing ovation per Carla Fracci, presente al PREMIO MONTEPASCHI – L’ITALIA CHE DANZA, III edizione del premio che Danzainfiera, in collaborazione con il Monte dei Paschi di Siena, ha assegnato a personalità di spicco della danza italiana: Premio Coreografia a Giorgio Madia; Premio Cultura a Eugenia Casini Ropa; Premio Giovani Talenti ad Alessio Rezza; Premio Speciale a Maura Paparo; Premio MPS “Una storia italiana” dedicato ai giovani talenti a Salvatore Manzo; Premio Formazione Accademia della Scala a Frederic Olivieri; Premio Speciale Danzainfiera 2011 al giovane ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi