L’Australian Ballet ha messo a dura prova i suoi danzatori: per interpretare la pièce “The Dream” di Frederick Ashton i maschi dovranno indossare le punte. www.giornaledelladanza.com
Read More »
L’Australian Ballet ha messo a dura prova i suoi danzatori: per interpretare la pièce “The Dream” di Frederick Ashton i maschi dovranno indossare le punte. www.giornaledelladanza.com
Read More »All’Australian Ballet è tutto pronto: va in scena Il lago dei cigni di Graeme Murphy. www.giornaledelladanza.com
Read More »Vi avevamo promesso nello scorso articolo una serie di consigli per un viaggio natalizio fuori Europa senza perdersi l’appuntamento tradizionale con Schiaccianoci, che non deve mai mancare nel calendario di un appassionato di balletto. Pronti allora con valige e biglietto aereo, per il biglietto del teatro i nostri consigli sono questi… Negli Stati Uniti la scelta è vastissima, praticamente quasi tutte le maggiori compagnie portano in scena The Nutcracker, in pieno spirito natalizio e consapevoli di attirare un pubblico diverso dal solito che frequenta il balletto tutto l’anno. A New York poi la scelta è tra due massimi rappresentanti della danza: l’American Ballet Theatre e il New York City Ballet. Due versioni queste una più mozzafiato dell’altra: il New York City Ballet è sinonimo di Balanchine, lo sappiamo, perciò sarebbe già un ottimo motivo per non perderselo; dell’abilità tecnica, l’eleganza, l’energia e la musicalità richieste da questo coreografo abbiamo già detto, ma se a questo affiancate un albero di Natale che passa da circa 3 metri a un’altezza nettamente superiore, o i fiocchi di neve creati per sembrare cristalli (puntualmente raccolti e riutilizzati alla fine di ogni replica), allora è proprio imperdibile. La magia all’ABT parte già dal sito, invece: ...
Read More »Scopriamo il mondo dell’Australian Ballet, tra prove e spettacoli. www.giornaledelladanza.com
Read More »Le più grandi compagnie del mondo insieme per un unico scopo: il World Ballet Day 2014. Per la prima volta nella storia cinque tra le maggiori compagnie di danza internazionali – Australian Ballet, Bolshoi Ballet, Royal Ballet, National Ballet of Canada, San Francisco Ballet – daranno vita a uno spettacolo straordinario: quasi 24 ore di diretta streaming dai loro quartier generali, per un viaggio nel “dietro le quinte” che unirà gli appassionati di balletto da un capo all’altro del mondo. L’evento dell’anno è fissato per mercoledì 1 ottobre a partire da mezzogiorno (ora di Melbourne), mentre in Italia saranno le quattro del mattino, dove ogni compagnia trasmetterà per quattro ore il suo programma, passando poi il testimone a quella successiva. Si potrà così scoprire come lavorano le compagnie, come si svolge la giornata di un ballerino, dalla classe mattutina con gli esercizi di riscaldamento, alle prove in sala delle coreografie che andranno in scena durante la stagione. Come La bisbetica domata di Jean-Christophe Maillot e La leggenda dell’amore di Yuri Grigorovich per il Bolshoi Ballet, L’histoire de Manon di Kenneth MacMillan e Nijinsky di John Neumeier per il National Ballet of Canada. La diretta si potrà seguire accedendo ai portali ...
Read More »“Indossi un tutù…e già ti senti una ballerina!”
Read More »Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy