Dopo la messinscena tutta italiana di una delle opere più celebri della Storia del Balletto sul palco del Teatro Municipale di Reggio Emilia (VEDI ANCHE: LA MAGIA DELLO “SCHIACCIANOCI” di AMODIO DÀ IL BENVENUTO AL 2017), Lo Schiaccianoci torna a deliziare il pubblico dei suoi estimatori grazie alla bravura tecnica ed espressiva del Balletto Yacobson di San Pietroburgo, in scena al Teatro Regio di Parma il 27 e 28 gennaio alle ore 20:30. Sulle note celeberrime di Pëtr Il’ič Čajkovskij si disegna la coreografia di Vasilij Vajnonen, ispirata fortemente al libretto di Marius Petipa tratta dall’opera letteraria di E.T.A. Hoffmann. Il Balletto Yacobson di San Pietroburgo fondato da Leonid Yacobson unisce nel suo repertorio passato e presente, precisione tecnica ed espressione, tradizione e modernità. Fondato nel 1969 da uno dei più famosi coreografi del XX secolo, Leonid Yacobson, la compagnia di ballo è diventata in breve tempo un importante punto di riferimento nella storia della cultura russa del Balletto. Creato come primo Teatro coreografico disgiunto dall’opera, assume presto il titolo di “Miniature coreografiche” rifacendosi alla famosa forma ballettistica scelta dal suo fondatore. Questa forma coreografica ha dato largo spazio alla sperimentazione e alla ricerca. Le miniature coreografiche dedicate allo ...
Read More »