Gil Roman è una persona timida, ma dal cuore grande. Quando parla degli anni trascorsi a contatto con il Maestro Maurice Béjart si emoziona, talvolta non trova le parole giuste per descrivere al meglio uno dei geni della danza degli ultimi tempi. Ed è assai comprensibile: per Béjart non ci saranno mai abbastanza parole, per lui ha continuerà a parlare la sua danza e le pièce che ha creato per i suoi danzatori. Roman, in Italia con la sua compagnia, il Béjart Ballet Lausanne, si racconta in esclusiva al Giornale della danza. Sa di aver ballato tantissimo ma ora è conscio del ruolo che ha: trasmettere tutti gli insegnamenti di Maurice, talento e genio, che lui stesso ha avuto modo di apprendere. Gil Romain debutta nella danza all’età di sette anni a Montpellier per poi iscriversi all’Accademia Princesse Grâce di Monte-Carlo (dir. Marika Besobrasova). Al Centre International de Cannes approfondisce la sua formazione di ballerino insieme a grandi insegnanti quali Rosella Hightower e José Ferran.Entrato nel Ballet du XXème Siècle nel 1979, participa a tutte le creazioni di Maurice Béjart e interpreta il ruolo principale in Messe pour le temps futur. È protagonista anche in Mephisto-Waltz, Le Concours, Malraux, Piaf e soprattutto in Dibouk, nel ruolo di Hanan creato per lui.Nel 1992, sotto la ...
Read More »