Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Bizet

Tag Archives: Bizet

Il Ballet Hispánico rende omaggio alla “Carmen” di Bizet

Dal suo debutto nel 1875, Carmen, il personaggio principale dell’opera di Bizet, è diventata un’icona culturale senza tempo, ispirando generazioni di compositori, coreografi e scrittori a tentare di catturare la sua natura sfuggente e seducente. Il Ballet Hispánico rende omaggio alla potente protagonista spagnola questa stagione durante il suo 55° anniversario di smeraldo con l’elettrizzante CARMEN.maquia di Gustavo Ramirez Sansano (dal 29 maggio al 1° giugno a New York). Uno dei coreografi più ricercati di oggi, il balletto per eccellenza di Sansano rinvigorisce questa storia senza tempo con un’energia implacabile che ti lascia senza fiato. Altamente originale e pieno di movimenti esplosivi, CARMEN.maquia è un’audace rivisitazione di questa tragica storia. Ballet Hispánico, guidato dal direttore artistico e CEO Eduardo Vilaro, è la principale compagnia di danza ispanica e latina degli Stati Uniti, che reinventa la danza con opere gioiose che sfidano la tradizione. In questa stagione di anniversario importante presenta uno dei Gala Performance preferiti di New York City e il ritorno del popolarissimo En Familia/Family Matinee. Una forza innegabile nelle arti, il Ballet Hispánico è la più grande istituzione culturale del suo genere negli Stati Uniti. Fondato da Tina Ramirez nel 1970, il Ballet Hispánico è rapidamente cresciuto fino ...

Read More »
Trittico “Kratz/Preljocaj/De Bana” alla Scala

Trittico “Kratz/Preljocaj/De Bana” alla Scala [RECENSIONE]

Nuovo trittico alla Scala firmato dall’ex direttore Manuel Legris. Per nuovo si intende l’accostamento, con due pezzi già visti in passato e una prima rappresentazione assoluta. Ad apertura di sipario troviamo la creazione “portante” del trittico (sia per allestimento che per esecuzione nelle linee allaricerca di una estetica sempre piu innovativa) Solitude Sometimes di Philippe Kratz visto in debutto nel 2023 nella serata contemporanea Dawson / Duato / Kratz / Kylián. A seguire dopo un breve intervallo di tre minuti a mezze luci il capolavoro Annonciation di Angelin Preljocaj (perfettamente rimontato da Claudia de Smet, con una freschissima interpretazione delle talentuose Caterina Bianchi e Agnese Di Clemente, anche se non sempre speculari) visto nella stagione della Scala presso l’ormai perduto Teatro Smeraldo nel 2002 accostato a Troy Game e a Omaggio a Nino Rota, ripreso nel 2003 al Piccolo Teatro Strehler con Now and Then, Omaggio a Nino Rota, Passage (La vie du cygne) e nel 2004 al Carlo Felice di Genova con Theme and Variations e Le Sacre. Ultimo pezzo in programma la nuova produzione scaligera Carmen di Patrick De Bana che ha lasciato perplessi. Nello specifico Solitude Sometimes del coreografo tedesco Philippe Kratz (assistente Casia Vengoechea) il quale memore delle sue ...

Read More »

Ospiti prestigiosi per “ModenaDanza” da gennaio 2025

La rassegna ModenaDanza 2025, consecutiva al cartellone autunnale attualmente in corso, presenta un programma con otto titoli da gennaio a maggio 2025. In scena, spettacoli celebri come “Carmen” della “Compagnia Antonio Gades” o “L’uccello di fuoco” del “Béjart Ballet Lausanne”, curiosità come la coreografia immersivo e multimediale di “eVolution dance theater” e novità come “Folia”, produzione francese che unisce hip hop e musica barocca. Grande attesa anche per “Notte Morricone”, nuovo brano dedicato al compositore dal coreografo Marcos Morau per “CCN Aterballetto”.   La rassegna prende il via il 12 gennaio 2025 con “eVolution dance theater”, unione emozionante di danza, arte, acrobazia, magia e illusione. La compagnia romana ha affascinato e ipnotizzato il pubblico di tutta Europa con tournée in Sud America, Asia e Medio Oriente grazie a tecniche innovative e un pool di danzatori, illusionisti, contorsionisti, ginnasti in grado di rappresentare spettacoli eleganti e coinvolgenti con l’aiuto di tecnologie digitali ed effetti speciali. “Cosmos”, la nuova produzione, è un viaggio attraverso mondi sconosciuti, in caduta libera fra immensità e solitudine.   Il 15 gennaio torna ‘Leggere per… ballare’, progetto che unisce i tantissimi allievi eccellenti delle scuole di danza FNASD di Modena a un percorso condiviso con i docenti ...

Read More »

Una passionale Carmen per Dada Masilo

  A Dal 29 ottobre Al 2 Novembre 2014 Dalle Ore 21.00 al Teatro Brancaccio di Roma , Dada Masilo Sarà, un’innovativa, appassionata e grintosissima Carmen . Masilo e Una Giovane danzatrice e coreografa sudafricana, conosciuta nel Mondo per l’energia e la vitalità Che riesce a trasmettere, fondendo danza contemporanea, danza Tradizionale africana e balletto classico. Nata a Johannesburg , studia alla Dance Factory e prosegue i Suoi studi a Bruxelles al Performing Arts Research & Training Studios (PARTS) , Creato da Anne Teresa de Keersmaeker , Una delle Più apprezzate coreografe di danza contemporanea. La danzatrice Diventa in poco tempo Una delle Interpreti e coreografe Più Famose in Sudafrica , partecipa a numerosi Festival , ottenendo svariati riconoscimenti E Important le e-forma A Sua Volta GIOVANI danzatori, proponendo workshop negli stati uniti . Figura di punta della scena coreografica sudafricana, acclamata Alle Passate edizioni di Romaeuropa per la SUA versione del Lago dei Cigni , Masilo non ê Nuova un reinterpretazioni dei classici, venire dimostra Nella SUA particolarissima versione di Carmen , assieme ricreata un 12 ballerini ( The Dance Factory ), partendo dall’opera di Georges Bizet . Con this prestazioni , la coreografa SI propone di svelare Carmen ...

Read More »

A Chiavari la rivoluzione della tradizione con ‘Trittico’ di Atzewi Dance Company

Altro imperdibile appuntamento della XVII edizione di Chiavari Summer Dance Festival a Chiavari dal 30 luglio al 3 agosto 2014, è lo spettacolo Trittico, con cui la Atzewi Dance Company, con la partecipazione di Beatrice Carbone, ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano, propone tre differenti coreografie: Carmen, La pelle sotto l’abito e Le quattro stagioni di Vivaldi. Atzewi Dance Company nasce dall’esigenza del coreografo e danzatore Alex Atzewi di rivoluzionare la tradizione coreutica classica, comunicare idee che si fondono con la danza, attraverso il flusso di energia del vastissimo linguaggio corporeo che il coreografo crea e diffonde, spaziando nel mondo del contemporaneo e del moderno, ma sempre con una fortissima base di tecnica classica. Lo spirito di comunicazione che anima la Compagnia ottiene quindi da subito riscontro positivo ed entusiastico sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori e si esplica nella produzione Trittico, proposta dalla Compagnia per Chiavari Summer Dance Festival il 1 agosto 2014, dalle ore 21.00 presso la tensostruttura di Villa Rocca a Chiavari. Nella sua versione di Carmen, Atzewi propone una libera rivisitazione della novella di Prosper Mérimée, scrittore, storico e archeologo francese e del capolavoro di Georges Bizet in veste contemporanea, dando un’impronta ...

Read More »

Il mantello di pelle di drago: la danza celebra il fascino della pelle

La Prima Ballerina del Teatro alla Scala Sabrina Brazzo porta in scena uno spettacolo vivace ed elegante. “Tutto inizia nella conceria magica sotto la montagna, dove viene preparato il magico Mantello di pelle di Drago. C’è una misteriosa Regina, o forse una Fata, a guidare i lavori della conceria e, una volta terminato il Mantello, lo porta con sé in viaggio per il mondo alla ricerca delle anime pure, le uniche in grado di indossarlo senza esserne sopraffatti”. Partendo da alcune antiche fiabe popolari è stata creata una storia divertente ed appassionata, raccontata attraverso la danza con una struttura narrativa moderna e godibile, non solo per gli appassionati di balletto. Sabrina Brazzo con Massimiliano Volpini hanno dato vita a questo progetto artistico formando una compagnia, un gruppo affiatato di giovani ballerini italiani di talento affiancati da alcuni ballerini solisti del Teatro alla Scala come Maurizio Licitra, Antonella Albano, Beatrice Carbone, Denny Lodi. Tutti artisti di alto profilo il cui coinvolgimento rafforza l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della danza e al teatro, tramite idee e proposte artistiche nuove. Attraverso, cioè, una danza che racconta, fresca e di attualità. Il Mantello di Pelle di Drago, grazie alle moderne coreografie di Massimiliano Volpini, ai ricchi ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi