Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Boris Spassov

Tag Archives: Boris Spassov

Don Chisciotte nella riduzione per marionette dei Colla

Lo spettacolo si basa su una selezione di momenti iconici del romanzo di Cervantes e su un antico copione manoscritto, conservato negli archivi della Compagnia e mai rappresentato prima. Vittima di una follia visionaria, alimentata dall’ossessione per la letteratura cavalleresca, che gli mostra la realtà deformata dall’idealizzazione estrema dei valori della vita, dell’umanità e dell’amore, Alonso Quijano si autoproclama Don Chisciotte della Mancia. La fantasia prende il sopravvento sulla realtà, obbligandolo a battaglie e avventure, in un percorso “errante” in cui insegue anche la bella Dulcinea, dama inesistente, frutto della sua immaginazione. Sancio Panza, l’insostituibile scudiero – che nel manoscritto del 1879 era interpretato da Gerolamo, la marionetta simbolo di Milano – incarna il senso semplice delle cose, che spesso riconduce “l’eroe” alla realtà. Biblioteche polverose e paesaggi picareschi, cavalieri immaginari, mulini a vento scambiati per giganti, ma anche isole da governare e principesse da salvare, che altro non sono che marionette di una compagnia di cantastorie, fanno da sfondo alle avventure dei due personaggi, in un vorticoso viaggio tra fantasia e realtà. Liberamente tratta dal romanzo di Miguel de Cervantes e da un copione manoscritto del 1879 presente negli archivi della Compagnia Carlo Colla & Figli. musiche tratte dall’omonimo ...

Read More »

Don Chisciotte nella riduzione per marionette su musiche di Minkus

Lo spettacolo trae ispirazione dai momenti più noti del romanzo di Cervantes pubblicato fra il 1605 e il 1615 e da un copione manoscritto presente negli archivi della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli datato 1879, mai rappresentato prima d’ora. Don Chisciotte si innesta perfettamente in un filone dalle antiche radici che propone in chiave marionettistica i grandi classici e i grandi autori della letteratura. In particolare, Don Chisciotte dà modo alle marionette di evidenziare e sublimare il mondo cavalleresco scaturito dalle assidue letture dell’hidalgo Alonso Quijano, dando realtà ad un universo immaginario che lo vede proclamarsi Don Chisciotte de la Mancia. Una follia visionaria che induce il protagonista a vedere la realtà deformata e distorta dall’idealizzazione estrema dei valori della vita, dell’umanità e dell’amore. La fantasia prende il sopravvento, obbligando Don Chisciotte a vivere in un mondo in parallasse nel quale gli ideali di giustizia, di riscatto dalla povertà e di soccorso ai più deboli, diventano una bussola impazzita. Eccolo allora, fra battaglie e avventure, in un percorso “errante”, lungo il quale insegue e rincorre l’amore altrettanto idealizzato per la bella Dulcinea, dama inesistente, anch’essa frutto della sua immaginazione. Sancho Panza, il suo inseparabile compagno di viaggio, che nel ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi