Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Camilla Giani

Tag Archives: Camilla Giani

D.OFF in Art: gli appuntamenti del 4 e 5 settembre 2025

Continua la ricca programmazione di D.OFF in Art, a Matelica, con spettacoli che offrono al pubblico una varietà di esperienze artistiche tra innovazione e tradizione. Il 4 settembre 2025, al  Loggiato degli Ottoni (ore 18:30), la Compagnia degli Istanti presenterà Esercizi di Apofenia, ideazione e regia di Camilla Giani, con la partecipazione di Camilla Giani e Sabrina Mazzuoli, su musiche originali di Marco Mazzi. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia degli Istanti, esplora il gioco tra percezione e immaginazione attraverso un linguaggio teatrale intenso e suggestivo. Alle 21:15, al Teatro Comunale Piermarini, una serata dedicata ai giovani danzatori del territorio, con performance che valorizzano i talenti emergenti e offrono uno sguardo fresco sulla scena contemporanea. Sempre al Teatro Comunale Piermarini, il 5 settembre 2025 (ore 19:00), sarà la volta della  Compagnia Versiliadanza, che porterà in scena En Pathos – Sentirsi sentiti, ideato e interpretato da Valentina Sechi e Luca Tomao, con il sostegno del MiC, della Regione Toscana e del Comune di Firenze. Lo spettacolo propone un viaggio emotivo, esplorando il sentimento e la connessione tra interpreti e spettatori. Nella stessa data, due produzioni completano la serata: Un colpo di blu, della Compagnia degli Istanti, in collaborazione con Arearea, di e ...

Read More »

D.OFF in Art: trittico d’autore al Teatro Comunale Piermarini

Nell’ambito della rassegna D.OFF in Art, Il 3 settembre 2025, alle ore 21:15, il Teatro Comunale Piermarini di Matelica ospiterà una serata imperdibile dedicata alla danza contemporanea, con tre compagnie di rilievo nazionale che porteranno in scena lavori innovativi e suggestivi. La compagnia EgriBiancoDanza presenta un estratto dello spettacolo Leonardo da Vinci – Anatomie Spirituali, ideato e coreografato da Raphael Bianco, con l’assistenza alla coreografia di Elena Rolla. La musica è firmata da Alessandro Cortini, il sound design da Diego Mingolla, mentre i costumi sono a cura di Melissa Boltri e gli elementi scenici di Massimo Voghera. Lo spettacolo coinvolge i danzatori della compagnia in un percorso che intreccia arte, scienza e movimento, evocando le complesse riflessioni spirituali del genio rinascimentale. La produzione è a cura della Fondazione Egri, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Fondazione CRT e di TAP – Torino Arti Performative, in collaborazione con la Fondazione Casa del Teatro Ragazzi e Giovani e Il Maggiore di Verbania Segue la performance Immisurabile Lua, della Compagnia degli Istanti, ideata e coreografata da Sabrina Mazzuoli, con la partecipazione di Camilla Giani e la voce narrante di Mascia Tofanelli. La coreografa ha curato anche oggetti di ...

Read More »

D. OFF InArt – D.OFF: Incontro tra la Danza e la Città

Dopo i successi di Aradeo (LE), Marano Lagunare (UD) e Magliano in Toscana (GR) fa tappa a Matelica (MC) dal 25 agosto al 6 settembre 2025 con il titolo di D. OFF –InArt, il festival nazionale di danza diffusa D. OFF – Incontro tra la danza e la città, curato dall’associazione Art Hub, con la direzione artistica di Roberto Lori e la direzione organizzativa di Marika Errigo. Il segmento in scena a Matelica affianca alla cura di Art Hub, la collaborazione della Pro Loco Matelica, della Compagnia degli Istanti, del Comune di Matelica, di Amat Marche ed è inserito nell’ambito della manifestazione Face OFF, organizzata dalla Proloco. La rassegna, nata nel 2013 proprio a Matelica all’interno di Face OFF, ha proseguito fino al 2024 con l’obbiettivo di promuovere la danza contemporanea e favorire l’incontro tra arte e territorio, proponendo spettacoli e attività di laboratorio in borghi e città, utilizzando teatri e spazi non convenzionali (mura, spiagge, musei, biblioteche, parchi, giardini, piazze, conventi) per sperimentare stimolanti e suggestive alchimie tra il processo artistico e il patrimonio architettonico urbano. Dal 2021 Face Off ha attraversato la Puglia, la Calabria, le Marche, la Toscana, il Friuli-Venezia Giulia e da quest’anno ha mutato la denominazione in ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi