Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Carla Teti

Tag Archives: Carla Teti

“La Scala al Teatro Valentino Garavani 25/26”

È stata presentata domenica 26 ottobre al Teatro Valentino Garavani di Voghera la stagione teatrale 2025/2026 dal titolo Abitare le emozioni, alla presenza del Sindaco Paola Garlaschelli, del Presidente della Fondazione Teatro Sociale di Voghera Giuseppe Cavagna di Gualdana e di Anna Lea Antolini, Direttrice Artistica della Daniele Cipriani Entertainment, con la moderazione di Gian Luca Bauzano, firma del Corriere della Sera. Durante la conferenza stampa il Sindaco del Comune di Voghera, Paola Garlaschelli, ha dichiarato: “Il Teatro Valentino Garavani è il simbolo di una città che guarda avanti e che torna a fare comunità e futuro attraverso la cultura. Dopo anni di impegno e di lavoro, oggi possiamo dire che Voghera ha ritrovato uno dei suoi cuori culturali più autentici. Ringrazio chi ha lavorato con noi, con passione, per questi risultati. La stagione presentata oggi è un ulteriore salto di qualità che racchiude la nostra volontà di rendere il Teatro un luogo di incontro per tutti, dove la cultura diventa esperienza, dialogo e crescita condivisa. Sarà una stagione di grandi nomi e altrettanto grandi emozioni”. Alle sue parole sono seguite quelle del Presidente della Fondazione Teatro Sociale di Voghera, Giuseppe Cavagna di Gualdana: “Il Teatro Valentino Garavani rappresenta una ...

Read More »

Caracalla Festival 2025, intitolato “Tra sacro e umano”

Nell’anno del Giubileo universale della Chiesa cattolica, il Teatro dell’Opera di Roma affida il suo Festival estivo a Damiano Michieletto. “Carta bianca” dunque a uno dei più apprezzati registi di oggi, per costruire un cartellone tanto innovativo quanto capace di dialogare con l’enorme eterogeneità di pubblico che un anno come quello giubilare porta nella capitale. Tante le novità in programma, a partire dalle sedi del Festival: alle tradizionali Terme di Caracalla infatti, per la prima volta viene affiancata la Basilica di Massenzio. La più grande basilica civile del centro monumentale di Roma, costruita all’inizio del IV secolo, è quindi per la prima volta sede di messinscene operistiche. Dal 29 giugno al 7 agosto si snoda la proposta del Caracalla Festival 2025, intitolato “Tra sacro e umano”, che comprende opera, musica sacra, musical, danza, concerti e incontri. Quattro le nuove produzioni: La Resurrezione di Händel, La traviata di Verdi, Don Giovanni di Mozart e West Side Story di Bernstein, tutte affidate a nomi della “nuovelle vague” della regia operistica internazionale come Ilaria Lanzino, Sláva Daubnerová, Vasily Barkhatov e lo stesso Damiano Michieletto. Per West Side Story poi, sale sul podio il Direttore musicale dell’Opera di Roma Michele Mariotti. La danza vede ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi