Il 29 aprile si festeggia in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Danza promossa dall’ International Dance Council dell’UNESCO. Una giornata di festa che accomuna tutti i paesi del mondo.La commemorazione è istituita nel 1982 dal Comitato Internazionale della Danza – C.I.D. dell’Istituto Internazionale del Teatro (ITI-UNESCO). La data commemora la nascita di Jean–Gerges Noverre (1727–1810), che fu il più grande coreografo della sua epoca, il creatore del balletto moderno. Come ogni anno, anche quest’anno il messaggio per la giornata Internazionale della danza 2021 è stato affidato a Friedemann Vogel Tutto inizia con il movimento – un istinto che abbiamo tutti – e la danza è un movimento raffinato per comunicare. Per quanto la tecnica impeccabile sia importante e impressionante, è in definitiva ciò che il ballerino esprime all’interno del movimento che è l’essenza. Come ballerini, siamo costantemente in movimento, aspirando a creare questi momenti indimenticabili. Indipendentemente dal genere di danza, è ciò che ogni ballerino si sforza di ottenere. Quindi, quando all’improvviso, non ci è più permesso di esibirci, con i teatri chiusi ed i festival cancellati, i nostri mondi si fermano. Nessun contatto fisico. Niente spettacoli. Nessun pubblico. Mai nella storia recente la comunità della danza è stata così sfidata collettivamente a rimanere motivata, a trovare la nostra ragion d’essere. ...
Read More »