Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Clairemarie Osta

Tag Archives: Clairemarie Osta

La Stagione 2025-2026 del Balletto dell’Opéra di Parigi

Alexander Neef e José Martinez, rispettivamente Direttore Generale e Direttore della Danza dell’Opéra di Parigi, hanno annunciato la ricca programmazione per la Stagione 2025-2026 del Balletto dell’Opéra di Parigi. Come da tradizione, la stagione si apre con il “Défilé du Ballet” a cui farà seguito la giovane compagnia dello Junior Ballet con Requiem for a Rose su coreografia di Annabelle Lopez Ochoa e la compagnia principale con il balletto romantico per eccellenza, Giselle di Jean Coralli e Jules Perrot. In programma, oltre a Giselle, altri cinque spettacoli a serata intera che spazieranno dal classico al contemporaneo: Notre-Dame de Paris di Roland Petit; Le Parc di Angelin Preljocaj; Roméo et Juliette di Rudolf Nureyev; La Bayadère di Rudolf Nureyev; La Dame au camélias di John Neumeier. In Stagione saranno presenti quattro programmi di repertorio misto con alcune creazioni firmate dai maggiori coreografi del XX e XXI secolo: a partire da Theme and Variations di George Balanchine, Rhapsodies di Mthuthuzeli November e Corybantic Games di Christopher Wheeldon. A seguire brani di Trisha Brown, David Dawson e Imre e Marne van Opstal. Per concludere con Empreintes di Morgann Runacre-Temple e Jessica‎ Wright, Étude di Marcos Morau, Dreams This Way di Micaela Taylor, Solo for Two di ...

Read More »

L’addio alle scene dall’Opéra di Mathieu Ganio, una vita per la danza

Alla vigilia del suo 41° compleanno (16 marzo 1984), l’étoile Mathieu Ganio si prepara il 1° marzo a dare l’addio all’Opéra di Parigi sul palcoscenico del Palais Garnier con il balletto in tre atti Onegin di John Cranko al fianco di Ludmila Pagliero, Marc Moreau, Léonore Baulac, Mathieu Contat e il Corpo di Ballo diretto da José Martinez. Mathieu Ganio è nato a Marsiglia, figlio di due grandi artisti del calibro di Dominique Khalfouni e Denys Ganio, ed è fratello di Marine Ganio, prima ballerina del Balletto dell’Opéra di Parigi. Mathieu ha debuttato sul palcoscenico all’età di due anni, esibendosi al fianco della madre in Ma Pavlova di Roland Petit. In seguito ha studiato dall’età di sette anni presso lo Studio Ballet diretto da Armand Colette (madre di Patrick Armand, nominato in questi giorni alla direzione dell’Accademia di Vienna). Dal 1992 al 1999, Mathieu ha proseguito la sua formazione presso l’Ecole Nationale Supérieure de Danse de Marseille. Qui Roland Petit lo ha scelto per interpretare una variazione in occasione dello spettacolo annuale della Scuola, che venne poi inserita nella versione de Lo Schiaccianoci presentata dal coreografo all’Opéra di Marsiglia. Nel 1999 Mathieu Ganio entra nella Scuola di Ballo dell’Opéra di ...

Read More »

Galà di étoiles al Vittoriale: Annunciata la prima serata di balletto del Festival Tener-a-mente 2014

Già protagonista nella serata inaugurale del Festival Tener-a-mente nel 2011, Eleonora Abbagnato torna nello splendido e raccolto teatro nei giardini del Vittoriale, villa dannunziana a Gardone Riviera (BS). A darne l’annuncio lo stesso Festival, l’11 marzo, che ha svelato così i primi due grandi nomi femminili del cartellone di quest’anno (sui quali aveva dato abbondanti indizi il giorno della Festa della Donna): Fiorella Mannoia per il canto, e per la danza Eleonora Abbagnato, appunto. Lo spettacolo andrà in scena sabato 19 luglio, alle 21.15, ed ha per titolo Eleonora Abbagnato e le stelle dell’Opera di Parigi. Al momento sono pochi gli altri dettagli svelati, a parte i due grandi nomi che affiancheranno l’étoile: la ballerina Clairemarie Osta, che fece il suo addio alle scene dopo una splendida Manon, nel 2012, ma che è parte del progetto di Pietragalla – Derouault M. & Mme Reve, quest’anno, accanto a Julien Derouault. Altro ospite-protagonista il ballerino Nicolas Le Riche, étoile del teatro parigino, che il 9 luglio darà l’addio alle scene in uno spettacolo-retrospettiva che lo vedrà impegnato nei pezzi che l’hanno reso celebre e in alcune sue creazioni. Anche al Vittoriale sarà presentata una sua coreografia: Odyssée, un titolo che da spazio ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi